Quali sono i personaggi più influenti di tutti i tempi? Il progetto “Pantheon”

Quali sono i personaggi più influenti di tutti i tempi?
I primi dieci sono: Maometto, Gesù, Leonardo Da Vinci, Genghis Khan, Isaac Newton, Ludwig Wan Bethoven, Alessandro il Grande, Napoleone Bonaparte, Adolf Hitler, Platone.

Cosa è il progetto Pantheon

Ad affermarlo è Pantheon un progetto elaborato dea gruppo di apprendimento collettivo del MIT, sotto la supervisione del professor Cesar A. Hidalgo, , il quale contiene dati su oltre 80.000 biografie e viene aggiornato ogni sei mesi.
Lo spunto a questo progetto è stato fornito dall’Osservatorio della complessità economica lo strumento di visualizzazione dei dati leader a livello mondiale per  il commercio internazionale, il quale fornisce un quadro globale della geografia della conoscenza in questo settore.
L’idea di Pantheon è quella di creare una risorsa simile,  focalizzata sulle esportazioni culturali. Ad esempio, nell’OCE, il Brasile esporta minerale di ferro, semi di soia e aerei, in Pantheon, il Brasile esporta calciatori e politici.
Mezzo milione di persone hanno visitato il portale: studenti, accademici, dirigenti dell’industria dell’intrattenimento e appassionati di storia e i suoi dati sono stati utilizzati in diverse pubblicazioni accademiche;  ad esempio, in un lavoro che collega la centralità delle lingue nella rete delle traduzioni con la fama, in un lavoro che esplora il decadimento della memoria collettiva umana e in un lavoro che mostra come la dimensione e la composizione della memoria collettiva umana cambia con l’introduzione delle tecnologie di comunicazione
Pantheon è stato utilizzato anche da persone nell’industria dell’intrattenimento per stimare la potenziale dimensione del mercato delle produzioni biografiche. ed è molto popolare tra gli  insegnanti di storia e gli studiosi nelle discipline umanistiche digitali.

Come sono raccolti i dati da Pantheon?

I dati di Pantheon sono stati raccolti attraverso un processo lento e minuzioso costituito da vari passaggi.
Prima di tutto viene utilizzata l’API di Wikipedia per identificare tutte le biografie presenti in più di 15 edizioni linguistiche di Wikipedia.
Quindi viene eseguita una classificazione sul testo inglese di quelle biografie per identificare l’occupazione, il luogo di nascita, il luogo di morte e il sesso di ciascuna biografia.
Questo metodo di classificazione è chiamato Johnny 5 in onore del famoso robot del film “Corto Circuito“.
Johnny 5 mappa le posizioni in base a latitudini e longitudini e le raggruppa. Ad esempio, raggruppando le persone nate nell'”Upper East Side” o “Manhattan” nella località di “New York City“.
Questa classificazione e aggregazione utilizza i confini geografici attuali (Pantheon non ha informazioni sulla nazionalità delle persone, ma sulla posizione geografica in cui sono nate).
Quindi vengono inseriti i dati nel front-end del sito, il quale viene usato per aiutare a pulire i dati, rieseguire parti della pipeline di dati o, a volte, correggere manualmente voci classificate in modo errato.

Cosa è l’HPI

L’HPI  l’acronimo di  Indice di popolarità storica; è una semplice metrica ad-hoc che aggrega informazioni sulla popolarità online di una biografia e si basa sull’idea che la fama debba rompere più barriere, come quelle del tempo e del linguaggio. L’HPI aggrega le informazioni sul grado di attenzione e l’età  dalle biografie in edizioni multilingue (15) di Wikipedia per fornire una statistica riassuntiva della loro popolarità globale.
L’indice è attualmente composto da cinque componenti: l'”età” del personaggio di una biografia (es. Gesù ha più di 2.000 anni), il numero di edizioni in lingua Wikipedia in cui la biografia ha una presenza (L), la concentrazione delle visualizzazioni di pagina ricevute da una biografia in più lingue (L *), la stabilità delle visualizzazioni di pagina nel tempo (CV) e il numero di visualizzazioni di pagina non in inglese ricevute da quella biografia.
La combinazione di queste metriche forniscono  una classifica più sensata rispetto all’utilizzo di queste metriche da sole.

Advertisement

---L'articolo continua dopo la pubblicità---


I più letti

spot_img

Reccom Magazine senza pubblicità

Reccom Magazine è stato pubblicato sul web per la prima volta il 9 marzo del 2017. Da quel primo giorno in cui contammo poche decine...
Una supernova esplosa 10 miliardi di anni fa potrebbe salvare la cosmologia

Una supernova esplosa 10 miliardi di anni fa potrebbe salvare la...

Una supernova distante 10 miliardi di anni luce la cui immagine è stata amplificata e triplicata dalla gravità potrebbe essere la chiave per scoprire...
Sulla base del Principio Copernicano, dovremmo trovare vita aliena entro 60 anni luce

Sulla base del Principio Copernicano, dovremmo trovare vita aliena entro 60...

Nel 1960, mentre si preparava per il primo incontro sulla ricerca dell'intelligenza extraterrestre (SETI), il dottor Frank Drake, presentò la sua equazione probabilistica per stimare...
L'antimateria è attratta dalla gravità come la materia normale

L’antimateria è attratta dalla gravità come la materia normale

Esperimenti condotti dalla collaborazione Antiidrogen Laser Physics Apparatus (ALPHA) presso il Centro europeo per la ricerca nucleare (CERN) di Ginevra hanno dimostrato che le...
L'immortalità è impossibile. La colpa è nella fisica dell’invecchiamento

L’immortalità è impossibile. La colpa è nella fisica dell’invecchiamento

Bryan Johnson è un imprenditore di software che spende circa 2 milioni di dollari all'anno cercando di far sembrare e funzionare il suo corpo da...
Principi attivi farmaceutici: l’importanza della selezione e del controllo qualità

Principi attivi farmaceutici: l’importanza della selezione e del controllo qualità

Quello della produzione dei farmaci è un settore particolarmente complesso e delicato dato che, in ultima analisi, attiene alla salute del consumatore finale; da...
Breakthrough Starshot: l'umanità potrebbe dichiarare accidentalmente guerra interstellare ad una civiltà aliena

Breakthrough Starshot: l’umanità potrebbe dichiarare accidentalmente guerra interstellare ad una civiltà...

Immagina di trovarti in un mondo non molto diverso dalla Terra, in orbita attorno a una stella non molto diversa dal nostro Sole. La temperatura...
La materia oscura potrebbe essere fatta di gravitoni?

La materia oscura potrebbe essere fatta di gravitoni?

Una delle osservazioni più sconcertanti sull’Universo è che non c’è abbastanza materia – almeno, la materia che conosciamo – per spiegare come vediamo che...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: