venerdì, Gennaio 24, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeTecnologiaPulsed Plasma Rocket: il razzo al plasma pulsato del futuro invierà gli...

Pulsed Plasma Rocket: il razzo al plasma pulsato del futuro invierà gli astronauti su Marte in 2 mesi

Derivato dal concetto di fusione a fissione pulsata, il Pulsed Plasma Rocket utilizza un sistema di energia nucleare basato sulla fissione, che ottiene energia dalla scissione controllata degli atomi, per generare spinta per la propulsione di veicoli spaziali

Migliori casinò non AAMS in Italia

Il Pulsed Plasma Rocket (PPR), in fase di sviluppo da Howe Industries, è un sistema di propulsione progettato per essere molto più efficiente degli attuali metodi di propulsione nel deep space, consentendo di effettuare il viaggio tra la Terra e il Pianeta Rosso in soli due mesi.

Pulsed Plasma Rocket

Cos’è Pulsed Plasma Rocket

Nello specifico, il Pulsed Plasma Rocket avrà un impulso specifico elevato o Isp, una misura dell’efficienza con cui un motore genera spinta. Questa tecnologia potrebbe quindi consentire agli astronauti e al carico di viaggiare da e verso Marte in modo più efficiente e rapido rispetto ai veicoli spaziali esistenti, secondo una dichiarazione della NASA.

Derivato dal concetto di fusione a fissione pulsata, il Pulsed Plasma Rocket utilizza un sistema di energia nucleare basato sulla fissione, che ottiene energia dalla scissione controllata degli atomi, per generare spinta per la propulsione di veicoli spaziali. Tuttavia, il PPR è più piccolo, più semplice e più conveniente rispetto ai concetti precedenti.

Pulsed Plasma Rocket

Oltre a consentire missioni a distanza maggiore, il PPR potrebbe supportare veicoli spaziali molto più pesanti, il che significa che potrebbero essere installati ulteriori scudi per ridurre l’esposizione dell’equipaggio a particelle dannose ad alta energia, chiamate raggi cosmici galattici, sopportate durante il volo spaziale di lunga durata.

Una nuova era dell’esplorazione spaziale

Il PPR apre un’era completamente nuova nell’esplorazione spaziale“, hanno affermato i funzionari della NASA.

“Le eccezionali prestazioni del Pulsed Plasma Rocket, che combinano un Isp elevato e un’elevata spinta, hanno il potenziale per rivoluzionare l’esplorazione spaziale“, hanno aggiunto: “L’elevata efficienza del sistema consente di completare le missioni con equipaggio su Marte in soli due mesi“.

Il concetto di Pulsed Plasma Rocket sta ora entrando nella Fase II dello studio NASA Innovative Advanced Concept (NIAC), dopo aver completato la Fase I, che si è concentrata sulla neutronica del sistema di propulsione, progettando il veicolo spaziale, il sistema di alimentazione e i sottosistemi necessari, analizzando le capacità degli ugelli magnetici e determinare traiettorie e benefici.

Pulsed Plasma Rocket

Durante la Fase II, gli sviluppatori si baseranno sulle valutazioni della Fase I per ottimizzare la progettazione del motore, eseguire esperimenti di prova di concetto e progettare un concetto di veicolo spaziale per proteggere meglio i voli con equipaggio su Marte. Attualmente visitato solo da esploratori robotici, il PPR potrebbe un giorno avvicinare la NASA alla creazione di una base permanente su Marte.

L’obiettivo di far sbarcare gli esseri umani su Marte ha presentato una miriade di problematiche, inclusa la necessità di trasportare rapidamente grandi carichi utili da e verso il lontano pianeta, cosa che, a seconda delle posizioni della Terra e di Marte, richiederebbe quasi due anni per un viaggio di andata e ritorno utilizzando attuale tecnologia di propulsione.

Conclusioni

Il futuro di una civiltà spaziale dipenderà dalla capacità di spostare sia merci che esseri umani in modo efficiente e rapido. A causa delle distanze estremamente grandi coinvolte nei viaggi spaziali, la navicella spaziale deve raggiungere velocità elevate per tempi di transito della missione ragionevoli.

Pertanto, è essenziale un sistema di propulsione che produca un’elevata spinta con un elevato impulso specifico. Tuttavia, tali tecnologie non sono attualmente disponibili.

Pulsed Plasma Rocket

Ridurre i tempi di viaggio non è solo una questione di comodità, ma ha importanti implicazioni per la sicurezza e il benessere degli astronauti. Periodi più brevi di esposizione alle radiazioni cosmiche e alla microgravità potrebbero infatti aiutare a mitigare gli effetti negativi di questi fattori sulla salute umana durante i lunghi viaggi spaziali.

Sarà necessario affrontare questioni tecniche, di sicurezza e di fattibilità prima che il Pulsed Plasma Rocket possa essere implementato in missioni reali. Tuttavia, in caso di successo, il razzo al plasma pulsato potrebbe aprire la strada a viaggi spaziali molto più accessibili e realizzabili (non solo su Marte).

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Attività fisica per ridurre il rischio di ictus

Secondo uno studio della San Diego State University (SDSU), passare l'aspirapolvere, pulire, portare a spasso un animale domestico o pescare può essere un'attività sufficiente...

La forma fisica è più importante del peso quando si tratta di longevità e salute

L'obesità è spesso considerata un fattore chiave nella probabilità di morte prematura, ma una recente revisione scientifica mostra che la forma fisica e cardiorespiratoria...

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Giochi

Il Ruolo della Licenza nella Scelta di un Casinò Online Affidabile

Il gioco online si basa sulla fiducia, e la licenza ne rappresenta il fondamento. Una licenza valida garantisce che un casinò operi legalmente, rispetti...

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...