domenica, Marzo 30, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeUFO/Misteri/BufaleMisteriPoint Nemo: uno dei luoghi più misteriosi della Terra

Point Nemo: uno dei luoghi più misteriosi della Terra

In latino "nemo" significa "nessuno" e Point Nemo, il punto più remoto della Terra, ha un nome davvero appropriato

Migliori casinò non AAMS in Italia

Cos’hanno in comune il pioniere della fantascienza, lo scrittore francese Jules Verne, lo scrittore horror HP Lovecraft e il programma spaziale russo? Il loro interesse si sovrappone a un angolo inospitale del Pacifico meridionale, identificato solo di recente come la parte più remota degli oceani del mondo: Point Nemo. In nessuna parte del mondo puoi trovare un posto più lontano dalla terraferma di questo luogo.

Point Nemo

alt-text: migliori casino online non AAMS

Il nome glielo ha dato l’ingegnere geospaziale croato-canadese Hrvoje Lukatela, non ispirandosi certo al film Pixar “Alla ricerca di Nemo”, bensì al Nemo originale, ovvero, l’omonimo capitano del sottomarino del romanzo “Ventimila leghe sotto i mari” di Jules Verne.

Point Nemo: un nome appropriato

Nemo è un nome appropriato per quello che è probabilmente il luogo più remoto della Terra, non solo perché in latino significa “nessuno, ma anche perché nel suo ultimo romanzo “L’isola misteriosa”, Verne rivelò che la base del Nautilus di Nemo era un isola del Pacifico meridionale, successivamente distrutta da un’eruzione vulcanica. il programma spaziale russo tiene d’occhio questa parte del Pacifico meridionale da qualche tempo.

Point Nemo

Ancor prima della sua designazione ufficiale come Point Nemo, era ovvio che questa remota parte del mondo fosse il luogo ideale per smaltire la spazzatura spaziale. Centinaia di navi spaziali dismesse, molte sovietiche/russe, ma anche europee e giapponesi, sono state portate verso la loro tomba acquatica in questa parte più remota del mondo, soprannominata anche Cimitero delle navi spaziali.

Cosa sappiamo su Point Nemo?

Point Nemo, anche conosciuto come “Polo d’Inaccessibilità del Pacifico“, è uno dei luoghi più remoti della Terra. Si trova nell’Oceano Pacifico, a circa 2.688 chilometri dalla terraferma più vicina, che è l’Isola di Ducie, parte delle Isole Pitcairn. Le coordinate esatte di Point Nemo sono 48°52.6’S 123°23.6’W. Qui di seguito forniremo alcune informazioni e curiosità su questo luogo misterioso:

  1. Punto più remoto dell’oceano: Point Nemo è il punto più remoto dell’oceano rispetto a qualsiasi terra emersa. È così lontano dalle coste che il tempo di navigazione per raggiungerlo è notevole.

  2. Punto di rientro delle navicelle spaziali: a causa della sua grande distanza da qualsiasi insediamento umano, Point Nemo è stato scelto come punto di rientro per le navicelle spaziali. Quando una navicella deve essere dismessa, i resti vengono generalmente fatti rientrare nell’atmosfera terrestre sopra questo punto, in modo che cadano nell’oceano, riducendo così il rischio per la popolazione.

Point Nemo
3. Isolamento estremo: Point Nemo è situato in una zona dell’oceano nota per le sue condizioni estreme. Le tempeste e i venti possono essere intensi, rendendo la navigazione in quest’area difficile e pericolosa.

  1. Vita marina: nonostante le condizioni difficili, la vita marina può essere sorprendentemente abbondante intorno a Point Nemo. La mancanza di attività umane può rendere questo luogo un rifugio per molte specie marine.

  2. Esplorazione scientifica: data la sua natura isolata e inaccessibile, Point Nemo è un luogo di grande interesse per gli scienziati. È stato oggetto di studi sull’ecologia marina, sul clima e su altri fenomeni oceanografici.

  3. Isolamento radioattivo: a causa della sua lontananza da qualsiasi attività umana significativa, Point Nemo è stato anche utilizzato per immagazzinare materiale radioattivo. Questo solleva tuttavia preoccupazioni ambientali riguardo alla contaminazione dell’oceano in un’area così remota.

Point Nemo

Conclusioni

In conclusione, Point Nemo è un luogo affascinante e misterioso, che attira l’interesse sia degli scienziati che degli appassionati di avventura. La sua estrema lontananza e le sue condizioni ambientali uniche lo rendono un soggetto di studio e di curiosità senza fine.

Pensate che nel 1997, gli oceanografi rilevarono un suono a frequenza ultrabassa proveniente dalle profondità sotto Point Nemo, chiamato Bloop, un suono enigmatico che gli esperti hanno considerato troppo potente per essere prodotto anche dalle balene blu, le più grandi creature marine conosciute. Da allora gli scienziati hanno suggerito che sia stato prodotto dal distacco degli iceberg in Antartide.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

La primavera del benessere: come una poltrona massaggiante giapponese allevia i dolori alla schiena e lo stress stagionale?

Man mano che la primavera prende sempre più piede, i cambiamenti di temperatura possono influire gravemente sull'umore e sull'energia di cui abbiamo bisogno per...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...