domenica, Luglio 20, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeScienzaFisica/astrofisicaUn pianeta ormai "estinto" orbitava attorno alla nostra stella

Un pianeta ormai “estinto” orbitava attorno alla nostra stella

Un pianeta delle dimensioni comprese tra Mercurio e Marte orbitava attorno alla nostra stella circa 4,55 miliardi di anni fa, prima di essere distrutto durante una collisione

Migliori casinò non AAMS in Italia

Un pianeta delle dimensioni comprese tra Mercurio e Marte orbitava attorno alla nostra stella circa 4,55 miliardi di anni fa, prima di essere distrutto durante una collisione.

E se l’angolo di cosmo in cui abitiamo avesse ospitato in passato un’intera generazione di mondi ormai “estinti”?

Un pianeta perduto

È l’ipotesi che emerge da uno studio pubblicato su Nature Communications, che presenta la prima dimostrazione dell’esistenza di almeno un ex pianeta un tempo in orbita attorno alla nostra stella. La prova arriva direttamente dallo spazio: si tratta del meteorite 2008 TC3, schiantatosi nel 2008 nel deserto di Nubia, regione orientale del Sahara compresa tra il Sudan, il Nilo e il Mar Rosso. I suoi frammenti, recuperati dopo l’impatto, sono stati chiamati Almahata Sitta, che in arabo significa Stazione Sei, dal nome della più vicina stazione ferroviaria all’area di recupero.

DbCMZ lXkAEv8IL resized 700x432 1

alt-text: migliori casino online non AAMS

Il gruppo di ricerca, coordinato dalla Scuola politecnica federale di Losanna, ha analizzato i sottili cristalli imprigionati nel meteorite, chiamati nanodiamanti: in base ai risultati, queste delicate strutture possono essersi formate soltanto grazie alle condizioni di altissima temperatura che si verificano durante la crescita di un pianeta. In altre parole, Almahata Sitta è in realtà ciò che resta di un pianeta perduto, formato nei primi 10 milioni di anni di vita del sistema solare e poi completamente distrutto durante una collisione.

Studiando i diamanti di 2008 TC3 con una particolare tecnica di microscopia elettronica, gli scienziati hanno ipotizzato che si trattasse in particolare di un proto-pianeta nato circa 4,55 miliardi di anni fa, grande almeno come Mercurio, forse persino quanto Marte.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Questo studio getta una nuova luce sul passato del nostro sistema solare, che potrebbe essere più burrascoso di quanto pensassimo. Resta da ricostruire la dinamica dello scontro che ha portato alla completa distruzione di questo antico mondo – forse uno dei tanti pianeti perduti del nostro sistema planetario.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Eritritolo: da dolce alternativa a potenziale minaccia vascolare

Dal gelato a basso contenuto di carboidrati alle barrette proteiche chetogeniche, passando per le bibite gassate "senza zucchero", l'eritritolo, un dolcificante utilizzato da decenni,...

Frutta e sport: cosa mangiare prima e dopo l’allenamento

L’alimentazione rappresenta uno dei pilastri fondamentali per chi pratica attività fisica in maniera regolare. Non si tratta solo di assumere calorie sufficienti, ma di...

Prediabete: pistacchi, la nuova arma potente contro il DT2

Il prediabete affligge circa un terzo della popolazione statunitense, e la maggior parte di queste persone è a rischio di sviluppare il diabete di...

Giochi

Come distinguere una vincita reale dalla modalità demo — Il parere degli esperti Wazamba

I nuovi utenti non sempre capiscono la differenza tra il gioco reale e la versione demo. La differenza sta nel fatto che utilizzando denaro...

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...