domenica, Maggio 18, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaPerché l'urina è gialla? Uno studio svela il mistero

Perché l’urina è gialla? Uno studio svela il mistero

Che sia utilissima (per eliminare i prodotti tossici ingeriti o prodotti dal metabolismo, controllare la pressione sanguigna e regolare l'equilibrio dei sali e dell'acidità nel sangue) nessuno ha dubbi. Ma sul perché l'urina sia di colore giallo, finora gli studiosi non avevano una risposta

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

(Adnkronos) – Che sia utilissima (per eliminare i prodotti tossici ingeriti o prodotti dal metabolismo, controllare la pressione sanguigna e regolare l’equilibrio dei sali e dell’acidità nel sangue) nessuno ha dubbi. Ma sul perché l’urina sia di colore giallo, finora gli studiosi non avevano una risposta.

Adesso invece ricercatori dell’Università del Maryland e del National Institutes of Health (NIH) negli Stati Uniti hanno identificato l’enzima microbico responsabile della particolare colorazione: peraltro la scoperta di questo enzima, chiamato bilirubina reduttasi, apre la strada a nuove ricerche sul ruolo del microbioma intestinale in condizioni come l’ittero e le malattie infiammatorie intestinali.

alt-text: migliori casino online non AAMS

È sorprendente che un fenomeno biologico ‘quotidiano’ sia rimasto senza spiegazione per così tanto tempo” ha ammesso Brantley Hall, principale autore dello studio e docente presso il Dipartimento di Biologia Cellulare e Genetica Molecolare dell’Università del Maryland.

Al centro del processo è la bilirubina che viene solitamente secreta nell’intestino, dove può anche essere parzialmente riassorbita, portando nei casi più gravi all’ittero, una condizione che provoca l’ingiallimento della pelle e degli occhi. Una volta nell’intestino, la flora residente può invece convertire la bilirubina in altre molecole, in questo caso “in un sottoprodotto incolore chiamato urobilinogeno“, spiega Hall, “che viene poi degradato spontaneamente in una molecola chiamata urobilina, responsabile del colore giallo che tutti conosciamo“.

Oltre a risolvere un mistero scientifico, queste scoperte potrebbero avere importanti implicazioni sulla salute. Il team di ricercatori ha infatti scoperto che la bilirubina reduttasi è presente in quasi tutti gli adulti sani, ma spesso manca nei neonati e nelle persone con malattie infiammatorie intestinali.

La loro ipotesi è che l’assenza di bilirubina reduttasi possa contribuire all’ittero infantile e alla formazione di calcoli biliari pigmentati.I ricercatori puntano ora a studiare come i batteri nel nostro intestino influenzano i livelli circolanti di bilirubina e le condizioni correlate, come l’ittero, aiutando complessivamente a comprendere l’asse intestino-fegato.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Oltre all’ittero e alle malattie infiammatorie intestinali, il microbioma intestinale è stato collegato a una varietà di malattie e condizioni, dalle allergie all’artrite e alla psoriasi. Quest’ultima scoperta avvicina i ricercatori a una comprensione olistica del ruolo del microbioma intestinale nella salute umana.

—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...