giovedì, Aprile 10, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaZoologiaAlcuni pappagalli usano il becco per dondolarsi sui rami

Alcuni pappagalli usano il becco per dondolarsi sui rami

Gli scienziati hanno documentato per la prima volta il movimento insolito di alcuni pappagalli, soprannominato “beakiation”

Migliori casinò non AAMS in Italia

Come le scimmie si spostano agilmente da un ramo all’altro, alcuni pappagalli dimostrano di possedere una sorprendente capacità di dondolarsi tra gli alberi, secondo quanto hanno scoperto gli scienziati. Ciò che rende unica questa abilità nei colorati uccelli è l’impiego di un’appendice inusuale: il becco.

pappagalli

alt-text: migliori casino online non AAMS

Anche i pappagalli amano il dondolo

I piccioncini dalla faccia rosea (agapornis roseicollis) sono in grado di utilizzare il loro becco adattabile come un terzo arto, sostenendosi anche durante le oscillazioni simili a quelle di gibboni e scimmie ragno. In uno studio pubblicato martedì su Royal Society Open Science, gli scienziati hanno dettagliato come i pappagalli abbiano dimostrato di appendersi a un “ramo” stampato in 3D, muovendosi agilmente utilizzando sia il becco che le zampe posteriori in modo coordinato per aggrapparsi, oscillare come un pendolo, rilasciarsi e riattaccarsi ripetutamente, avanzando di qualche centimetro ad ogni movimento.

pappagalli

Questo particolare metodo di locomozione richiama lo stile di oscillazione delle braccia che i primati amanti degli alberi impiegano per spostarsi attraverso la volta della foresta, noto come brachiazione. Dato che la forma di movimento recentemente osservata nei pappagalli coinvolge l’uso del becco degli uccelli, gli scienziati l’hanno affettuosamente soprannominata “beakiation”.

pappagalli

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Sebbene gli uccelli siano noti per la capacità di volare, possiedono molteplici altri metodi di locomozione. Ad esempio, gli struzzi possono correre a velocità superiori a 40 miglia all’ora, mentre i pinguini sono in grado di immergersi e nuotare a una velocità inimmaginabile. I picchi, invece, sono abilmente adattati per arrampicarsi direttamente sui tronchi degli alberi verticali utilizzando le dita dei piedi.

Edwin Dickinson, anatomista presso il New York Institute of Technology e coautore dello studio, ha riferito che i ricercatori sono particolarmente affascinati dalle soluzioni sorprendenti ideate dagli animali per muoversi in ambienti diversificati. Il lavoro di ricerca evidenzia che l’anatomia e i comportamenti non sempre coincidono in modo ovvio: gli animali possono sfruttare parti del corpo per compiere azioni che vanno oltre gli scopi per i quali si sono evoluti.

pappagalli

Dickinson ha affermato tramite alcune dichiarazioni riportate da Smithsonian Magazine: “Nel caso dei pappagalli, fondamentalmente utilizzi il tuo sistema di alimentazione per muoverti, e questo è un compito piuttosto complicato da un punto di vista neurologico”.

Per rivelare questa straordinaria capacità, Dickinson e i suoi colleghi hanno ideato un esperimento coinvolgendo quattro agapornis. L’obiettivo era simulare il modo in cui i pappagalli si spostano sui rami sottili degli alberi e confrontare le loro abilità con quelle di primati specializzati nell’oscillazione degli alberi, come i gibboni e le scimmie ragno. Hanno creato e stampato in 3D una pista lunga 67,31 centimetri con un diametro di soli 0,254 centimetri. Questo sottile “ramo” era sospeso da una piattaforma di forza in grado di misurare il carico esercitato dai pappagalli con i piedi o con il becco.

Dato che il ramo era troppo esile per essere percorso a piedi, gli uccelli dovevano afferrarlo utilizzando sia i piedi che il becco, lasciando il corpo penzolare al di sotto. Ricerche precedenti avevano già evidenziato che, mentre i pappagalli possono appollaiarsi sui rami più robusti, adottano questa strategia quando si trovano su supporti particolarmente sottili.

Melody Young è anatomista del New York Institute of Technology. L’esperta ha spiegato: “Più piccolo è il substrato, più difficile è rimanere in posizione verticale senza ribaltarsi, quindi la soluzione naturale sarebbe quella di andare sotto e semplicemente appendersi”.

Per procedere, gli uccelli hanno afferrato con il becco il ramo simulato, rilasciando simultaneamente entrambe le zampe posteriori e hanno fatto oscillare il baricentro in avanti come un pendolo, ruotando sul punto di presa del becco stesso e utilizzando entrambe le zampe per afferrare nuovamente il ramo, avanzando di circa 7,62 centimetri lungo la struttura.

 

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Mandorle: tutte le proprietà di un frutto che allunga la vita

Le mandorle sono un'incredibile scorta di energia e benefici per la salute. Un valido aiuto anche per chi desidera perdere peso e per i celiaci, perché prive di glutine

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...