domenica, Maggio 18, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaCucinaPaccheri con cozze, gamberi, peperoncino e patate

Paccheri con cozze, gamberi, peperoncino e patate

Gustose ed economiche, le cozze si offrono al meglio proprio in questo periodo dell'anno. Contengono proteine, ferro e potassio, sono però particolarmente ricche di sodio quindi meglio consumarle con moderazione, se si soffrono particolari patologie. Importante, per la riuscita del piatto, è che siano freschissime

Migliori casinò non AAMS in Italia

Gustose ed economiche, le cozze si offrono al meglio proprio in questo periodo dell’anno. Contengono proteine, ferro e potassio, sono però particolarmente ricche di sodio quindi meglio consumarle con moderazione, se si soffrono particolari patologie. Importante, per la riuscita del piatto, è che siano freschissime.

Ma come capirlo? Devono avere i gusci ben chiusi e privi di rotture, le valve (ovvero le due parti a forma di goccia) aderenti l’una all’altra tramite il bisso, prodotto dal mitilo per ancorarsi saldamente alle rocce. In questa ricetta le utilizziamo insieme a un formato di pasta molto gradito, i paccheri, al peperoncino, gamberi e patate. In pratica, un sostanzioso piatto unico che soddisferà anche il palato più esigente.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Come si preparano i paccheri con cozze, gamberi, peperoncino e patate

Ingredienti per 4 persone

  • 1 kg di cozze
  • 8 gamberi
  • 350 g di paccheri
  • 3 peperoncini freschi
  • 1 cipollotto
  • 2 patate medie
  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • 1 spicchio d’aglio
  • 10 pomodorini ciliegino
  • 1 ciuffetto di prezzemolo
  • Mezzo bicchiere di vino bianco secco
  • Sale

Preparazione

Priva le cozze delle incrostazioni, strappa il filamento interno (bisso), pulisci i gusci usando una spazzolina di ferro, lavale sotto acqua corrente fredda e trasferiscile in una pentola. Accendi il fuoco, coprile e falle cuocere finché i gusci non si aprono, circa 3-4 minuti. Lasciale intiepidire, sgusciale ma tieni da parte qualcuna intera per decorare il piatto. Elimina quelle rotte o che non si sono aperte, filtra il liquido rimasto sul fondo della pentola.

Pulisci i gamberi, elimina il filamento nero interno (passaggio importante, se non eliminato renderebbe la preparazione amara), sgusciali e tienili da parte.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Pela le patate, lavate e tagliale a dadini. Sbuccia lo spicchio d’aglio e il cipollotto, elimina i filamenti dal sedano, raschia la carota. Trita tutti gli ortaggi e falli rosolare in una larga padella con 5-6 cucchiai di olio extravergine. Aggiungi i dadini di patata al soffritto e lasciali insaporire a fiamma alta per circa 3 minuti, mescolando spesso.

Quando le patate diventano dorate sfuma con il vino bianco, lascialo evaporare e poi unisci un mestolo del liquido di cottura delle cozze tenuto da parte, tenendo conto che è già molto salato. Copri, abbassa la fiamma e lascia cuocere per altri 5 -6 minuti.

Ora taglia i pomodorini a metà e i peperoncini a pezzetti, poi uniscili nella padella insieme alle cozze e i gamberi tagliuzzati grossolanamente, regola di sale se necessario e prosegui la cottura per non più di un minuto. Spegni il fuoco e copri con il coperchio.

Cuoci i paccheri in acqua salata, scolali al dente, trasferiscili nella padella con il condimento e falli saltare a fiamma vivace per un paio di minuti, sempre mescolando. Se tendono ad asciugarsi troppo, bagnali con altro liquido di cottura delle cozze. Infine cospargi con il prezzemolo tritato e servi decorando il piatto con le cozze tenute da parte con il guscio e fettine di peperoncino.

Informazioni utili in cucina

Le cozze, come altri frutti di mare, danno il meglio del loro sapore se consumate crude, magari con una spruzzata di limone e una macinata di pepe nero. Tuttavia è una pratica da evitare, in quanto possono causare gravi malattie come ad esempio gastroenteriti, epatite A e perfino il colera. Grazie alle attuali normative sanitarie molto rigide sono eventi rarissimi, ma è meglio essere sempre prudenti.

Si trovano in commercio tutto l’anno, il periodo migliore però va da maggio a settembre.

Le cozze più pregiate sono le femmine, durante la loro fase di riproduzione. Sono riconoscibili dalle sfumature di colore rossastro della carne, dall’aroma iodato e dal gusto particolarmente dolce.

Si conservano in frigo per non più di un giorno, pulite e coperte con un canovaccio umido.

Quando li compriamo, tutti i frutti di mare devono avere un gradevole profumo ed essere perfettamente chiusi. Solo in questo modo possiamo capire che sono freschi e di ottima qualità. se presentano i caratteristici “denti di cane” significa che sono di scoglio, le migliori: più piccole, ma polpose e ricche di sapore.

Caratteristiche nutrizionali

Le cozze contengono un basso contenuto di grassi e calorie, sono però ricche di antiossidanti, proteine e vitamine (in particolare la C) e sali minerali come il sodio, potassio, zinco e fosforo, che gli donano proprietà digestive.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...