venerdì, Giugno 20, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeScienzaFisica/astrofisicaNo, non abbiamo trovato prove dell'esistenza di un Universo parallelo

No, non abbiamo trovato prove dell’esistenza di un Universo parallelo

L'esperimento ANITA ha rilevato raggi cosmici che escono dall'Antartide. Un'interpretazione sostiene "universi paralleli", ma è giusto?

Migliori casinò non AAMS in Italia
0*gSFAakVfGIr0Z4zV
Un’illustrazione di universi multipli e indipendenti, disconnessi causalmente l’uno dall’altro in un oceano cosmico in continua espansione, è una rappresentazione dell’idea del multiverso. (Credito: Ozytive/dominio pubblico)
alt-text: migliori casino online non AAMS
0*TXMVH 1er1Iqz2dv
L’interpretazione dei molti mondi della meccanica quantistica sostiene che esistono un numero infinito di universi paralleli, che contengono tutti i possibili risultati di un sistema di meccanica quantistica, e che fare un’osservazione sceglie semplicemente un percorso. Questa interpretazione è filosoficamente interessante, ma potrebbe non aggiungere nulla di valore quando si tratta di fisica reale. ( Credito : Christian Schirm/Wikimedia Commons)

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon
0*VFD4tPveYdWmCb3o
Mentre si prevede che molti universi indipendenti verranno creati in uno spaziotempo in espansione, l’inflazione non finisce mai dappertutto in una volta, ma piuttosto solo in aree distinte e indipendenti separate dallo spazio che continua a gonfiarsi. È da qui che viene la motivazione scientifica per un Multiverso e perché nessun universo si scontrerà mai. Semplicemente non ci sono abbastanza universi creati dall’inflazione per contenere ogni possibile risultato quantistico a causa delle interazioni delle particelle all’interno di un singolo Universo. (Credito: MUSTAFABULENT / Adobe Stock)
0*QKcMywAj neP0DMA
Una rappresentazione dei diversi “mondi” paralleli che potrebbero esistere in altre sacche del multiverso. (Credito: Pixabay/dominio pubblico)
0*lPykVkuFISOOpm6s
Mentre gli sciami di raggi cosmici sono comuni dalle particelle ad alta energia, sono principalmente i muoni che arrivano sulla superficie terrestre, dove sono rilevabili con la giusta configurazione. Vengono prodotti anche neutrini, alcuni dei quali possono passare attraverso la Terra, ma questa spiegazione per il segnale ANITA non è convincente come alcune delle possibilità più banali. ( Credito : Alberto Izquierdo; Francisco Barradas Solas)
0*iczUVg5vS9QenosO
Quando un neutrino interagisce nel limpido ghiaccio antartico, produce particelle secondarie che lasciano una traccia di luce blu mentre viaggiano attraverso il rivelatore IceCube. La mancanza di neutrini tau ad alta energia visti da IceCube esclude efficacemente l’origine astrofisica di qualunque cosa abbia creato le onde radio che ANITA ha visto. ( Credito : Nicolle Rager Fuller/NSF/IceCube)
RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Microplastiche: ecco come alterano il tuo sistema digestivo

Le microplastiche sono ormai onnipresente nel nostro ambiente, e la loro capacità di penetrare in profondità nei nostri corpi è un fatto assodato. Tuttavia,...

Le taccole, legumi per eliminare gli integratori

Molti esperti di benessere e nutrizionisti ritengono che le taccole, che in molte regioni sono semplicemente chiamate piselli mangiatutto, presentino delle caratteristiche incredibilmente benefiche, tanto da poter sostituire gli integratori

Come Scegliere un Prosciutto Cotto di Qualità: Cosa Controllare in Etichetta

Il prosciutto cotto rappresenta uno dei salumi più apprezzati per la sua morbidezza e versatilità in cucina. Il suo utilizzo spazia dalla preparazione di panini...

Giochi

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...