giovedì, Gennaio 23, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
Migliori casinò non AAMS in Italia
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaAlimentazione e SaluteNel mondo non si producono abbastanza frutta e verdura per permettere una...

Nel mondo non si producono abbastanza frutta e verdura per permettere una dieta sana a tutti

Indice

Un nuovo studio afferma che non produciamo abbastanza frutta e verdura da poter garantire a tutti gli esseri umani una dieta sana.

Pubblicata sulla rivista PLOS One, la ricerca è stata condotta dall’Università di Guelph esaminando la produzione agricola globale, estrapolando la produzione fino all’anno 2050, confrontandola con ciò che i nutrizionisti sostengono che dovremmo mangiare. E i risultati non sono particolarmente buoni.

“Semplicemente, non possiamo tutti adottare una dieta sana con l’attuale produzione agricola globale.”, ha detto il professor Evan Fraser dell’Università di Guelph, uno degli autori dello studio.

Il professor Fraser ha aggiunto che mentre stiamo attualmente sovrapproducendo cereali, grassi e zuccheri, la produzione di frutta e verdura “non è sufficiente a soddisfare i bisogni nutrizionali della popolazione attuale“.

Per ottenere i risultati pubblicati, il team ha lavorato sul presupposto che metà della nostra dieta dovrebbe consistere di frutta e verdura, un quarto di cereali integrali e l’altro quarto costituito da proteine, grassi e prodotti lattiero-caseari. Queste sono raccomandazioni nella guida “Healthy Eating Plate” dell’Università di Harvard.

Poi hanno esaminato quanta terra viene attualmente utilizzata per l’agricoltura, proiettando i risultati al 2050 quando la popolazione globale potrebbe raggiungere i 9,8 miliardi di individui, secondo un rapporto delle Nazioni Unite

Dai risultati è emerso che si producono molti cereali, zucchero e grassi, mentre frutta, verdura e anche le proteine ​​non sono sufficienti.

Abbiamo scoperto che produciamo 12 porzioni di cereali per persona invece delle otto consigliate; cinque porzioni di frutta e verdura invece di 15; tre porzioni di olio e grasso invece di uno; tre porzioni di proteine ​​invece di cinque; e quattro porzioni di zucchero invece di nessuna“, si osserva nello studio.

Una ragione potrebbe essere che i paesi in via di sviluppo tendono a concentrarsi sui carboidrati, che sono più facili da produrre. Questi paesi hanno anche speso più denaro nella ricerca e nello sviluppo di tali colture, piuttosto che su frutta o verdura.

L’altro problema è costituito da grasso, zucchero e sale che “sono gustosi“, ha osservato il co-autore Krishna KC. “Tutti questi fattori combinati hanno portato a un sistema mondiale che sta sovrapproducendo questi tipi di alimenti“.

Per soddisfare le raccomandazioni alimentari, i ricercatori affermano che avremmo bisogno di mangiare meno carne, mentre sarebbe necessario produrre più proteine ​​vegetali. 

Secondo il gruppo che ha effettuato la ricerca, entro il 2050 avremmo bisogno di 12 milioni di ettari di terra arabile e 1 miliardo di ettari di pascoli per soddisfare la domanda attuale.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Attività fisica per ridurre il rischio di ictus

Secondo uno studio della San Diego State University (SDSU), passare l'aspirapolvere, pulire, portare a spasso un animale domestico o pescare può essere un'attività sufficiente...

La forma fisica è più importante del peso quando si tratta di longevità e salute

L'obesità è spesso considerata un fattore chiave nella probabilità di morte prematura, ma una recente revisione scientifica mostra che la forma fisica e cardiorespiratoria...

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Giochi

Il Ruolo della Licenza nella Scelta di un Casinò Online Affidabile

Il gioco online si basa sulla fiducia, e la licenza ne rappresenta il fondamento. Una licenza valida garantisce che un casinò operi legalmente, rispetti...

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...