NASA: un nuovo drone per svelare i segreti dell’atmosfera di Venere

La NASA ha recentemente annunciato una serie di concetti di tecnologia spaziale futuristica che hanno selezionato per un ulteriore sviluppo. I concetti variano ampiamente nel design e nello scopo, ma includono un interessante drone gonfiabile simile a un uccello che potrebbe essere inviato su Venere per studiarne l’atmosfera e i modelli meteorologici da lontano.

Tutti i concetti selezionati sono ancora nelle prime fasi di sviluppo e non sono ancora considerati missioni ufficiali della NASA.

Il drone simile a un uccello fa parte del programma Innovative Advanced Concepts (NIAC) della NASA il cui scopo è finanziare studi in fase iniziale per valutare le tecnologie che potrebbero supportare l’aeronautica futura e le missioni spaziali. L’attuale round di finanziamento dovrebbe fornire circa 5,1 milioni di dollari a 17 progetti di ricerca da un totale di 9 stati degli Stati Uniti.

“Mentre puntiamo a destinazioni sempre più impegnative per l’esplorazione con umani e robot, idee innovative e pensiero futuro saranno fondamentali per aiutarci a raggiungere nuove pietre miliari”, ha affermato Pam Melroy, vice amministratore della NASA. “Concetti come quelli allo studio con questo nuovo round di finanziamenti NIAC ci stanno aiutando ad ampliare la portata”, ha aggiunto.

L’attuale round di finanziamento consente a 12 progetti proposti, come il drone gonfiabile simile a un uccello, di entrare in quella che viene definita “Fase I” di studio. Altri cinque progetti, già in questa fase, sono ora ufficialmente passati alla “Fase II”.

---L'articolo continua dopo la pubblicità---


Per riferimento, i progetti “Fase I” riceveranno ciascuno $ 175.000 per uno studio di nove mesi, mentre i borsisti della “Fase II” riceveranno $ 600.000 ciascuno per lo studio in un periodo di due anni.

“La missione della NASA di esplorare l’universo richiede nuove tecnologie e nuovi modi di fare le cose”, ha spiegato Jim Reuter, amministratore associato della Space Technology Mission Directorate (STMD) della NASA presso la sede dell’agenzia a Washington. “Studiare queste idee creative è il primo passo per trasformare la fantascienza in fatti scientifici”.

Advertisement

Il drone simile a un uccello non è l’unico drone pianificato per Venere

I progetti di “Fase I” per questa presa sono piuttosto diversi e includono un nuovo design per un veicolo spaziale con equipaggio in grado di fornire protezione dalle radiazioni durante i lunghi viaggi rispetto ai moduli dell’equipaggio convenzionali, un concetto per un aeroplano elettrico completamente silenzioso.

Ma, di gran lunga, il concetto più interessante viene da Javid Bayandor e dal suo team per il Bioinspired Ray for Extreme Environments and Zonal Exploration, in breve BREEZE.

Lo studio “Fase I” per BREEZE esaminerà lo sviluppo degli obiettivi chiave della missione per il drone, oltre a appianare le capacità di spinta, la stabilità e la dinamica di volo e i progetti per gli elementi gonfiabili del drone.

---L'articolo continua dopo la pubblicità---

Tutti questi saranno studiati con l’obiettivo di creare un volantino altamente efficiente per l’atmosfera venusiana. Sarà notevolmente diverso da altri concetti che tendono a coinvolgere l’uso di palloni atmosferici più leggeri dell’aria o mezzi di sollevamento a basso peso basati su volantini ad energia solare.

BREEZE, d’altra parte, sarà una sorta di ibrido tra questi due principali tipi di imbarcazioni.

BREEZE non è l’unica proposta per un drone destinato a Venere. Un altro viene da Sara Seager del Massachusetts Institute of Technology. Il suo concetto vedrebbe un grande pallone meteorologico paracadutarsi nell’atmosfera di Venere per catturare gas e nuvole per l’analisi.

Questi campioni sarebbero poi stati portati sulla Terra, dove gli scienziati potrebbero cercare segni di vita nell’atmosfera di Venere. Che ci crediate o no, l’atmosfera di Venere è considerata uno dei pochi posti potenziali in cui potrebbe sopravvivere sul pianeta altrimenti caldo e ad alta pressione.

Advertisement

“Come negli anni passati, il nostro nuovo gruppo di borsisti NIAC mette in mostra la creatività e la visione della comunità spaziale in generale”, ha affermato Michael LaPointe, dirigente del programma ad interim per il programma NIAC presso la sede della NASA.

Advertisement

I più letti

spot_img
Cosa c'è dentro un wormhole

Cosa c’è dentro un wormhole?

I wormholes permetterebbero il passaggio di una nave spaziale con il suo equipaggio, che lo attraverserebbe indenne ritrovandosi in un battito di ciglia in...
Scoperto un fossile che sembra Cthulhu

Un fossile che sembra Cthulhu

That is not dead which can eternal lie. And with strange aeons even death may die (Non è morto ciò che può giacere in eterno....
Le città più strane del mondo

Le città più strane del mondo

Ogni città è unica, ma qualcuna lo è più più delle altre, vi presentiamo una breve panoramica delle città più curiose del globo. Queste città...
Nipah, il virus che potrebbe provocare la prossima pandemia globale

Nipah, il virus che potrebbe provocare la prossima pandemia globale

Prima che iniziasse l'epidemia di nuovo coronavirus molti considerano Nipah il più spaventoso dei virus "emergenti" che causano maggiore preoccupazione dopo la disastrosa epidemia...
Per essere felici basta produrre serotonina

Per essere felici basta produrre serotonina

La serotonina è un neurotrasmettitore presente sia nel sistema nervoso centrale sia nell'intestino ed è fondamentale per regolare il nostro umore, la nostra memoria,...
Una sfida al Big Bang dal modello a rimbalzo (Big Bounce)

Una sfida al Big Bang dal modello a rimbalzo (Big Bounce)

Alcuni critici della teoria inflazionaria hanno realizzato delle simulazioni al computer, utilizzando il modello cosmico cosiddetto del "rimbalzo"
La bufala della Grande Muraglia Cinese

La bufala della Grande Muraglia Cinese

Come NASA ed ESA hanno involontariamente alimentato una leggenda metropolitana
Terraformare Marte è impossibile, per ora

Terraformare Marte è impossibile, per ora

Marte, circa il 70% delle dimensioni della Terra, ha un'atmosfera prevalentemente di anidride carbonica e offre una temperatura media di -62 gradi Celsius.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: