martedì, Aprile 1, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEsplorazione SpazialeNASA e DARPA mirano a testare un razzo nucleare nello spazio entro...

NASA e DARPA mirano a testare un razzo nucleare nello spazio entro il 2027

La NASA sta collaborando con DARPA nel tentativo di sviluppare un razzo termico nucleare funzionante entro il 2027

Migliori casinò non AAMS in Italia

La NASA sta collaborando con DARPA nel tentativo di sviluppare un razzo termico nucleare funzionante entro il 2027.

L’amministratore della NASA Bill Nelson ha presentato il nuovo progetto martedì 24 gennaio, durante una presentazione al forum ed esposizione SciTech dell’American Institute of Aeronautics and Astronautics (AIAA) di quest’anno a National Harbor, nel Maryland.

Il capo della NASA ha affermato che le agenzie spaziali e di difesa collaboreranno per “sviluppare e dimostrare una propulsione termica nucleare avanzata, una tecnologia rivoluzionaria che consentirà agli Stati Uniti di espandere le possibilità per le future missioni di volo spaziale umano”.

alt-text: migliori casino online non AAMS

La NASA e la DARPA svilupperanno e dimostreranno la propulsione nucleare a razzo

La nuova partnership vedrà la NASA unirsi al programma DARPA -(Demonstration Rocket for Agile Cislunar Operations), o DRACO, iniziato nel 2021. Quel programma aveva il compito di sviluppare un motore termico nucleare da utilizzare in un veicolo spaziale sperimentale chiamato veicolo sperimentale NTR (X-NTRV ), anch’esso progettato da DARPA.

La propulsione NTR offre un elevato rapporto spinta/peso, circa 10.000 volte maggiore della propulsione elettrica e con un’efficienza da due a cinque volte maggiore rispetto alla propulsione chimica nello spazio.

Insieme, la NASA e la DARPA mirano a condurre una dimostrazione nello spazio del razzo nucleare risultante già nel 2027.

La dottoressa Stefanie Tompkins, direttrice della DARPA, ha evidenziato la storica collaborazione delle due agenzie su veicoli spaziali come Saturn V per le missioni Apollo. “La capacità di compiere passi avanti nella tecnologia spaziale attraverso il programma di razzi termici nucleari DRACO sarà essenziale per trasportare in modo più efficiente e rapido materiale sulla Luna e, infine, persone su Marte”, ha spiegato.

La NASA e la DARPA hanno pubblicato un accordo interagenzia che stabilisce il ruolo chiave che ciascuna agenzia svolgerà nello sviluppo della nuova tecnologia di volo spaziale. L’accordo garantisce alla NASA l’autorità finale sullo sviluppo del motore a razzo termico nucleare. Tuttavia, DARPA avrà l’autorità finale sull’X-NTRV e sarà anche responsabile del funzionamento del veicolo spaziale sperimentale e del suo smaltimento in orbita.

La NASA ha una lunga storia di sperimentazione di razzi nucleari

La NASA ha preso in considerazione la propulsione nucleare per i razzi per decenni. L’agenzia spaziale ha effettuato con successo i test iniziali, ma poi ha definanziato il concetto di Nuclear Engine for Rocket Vehicle Application (NERVA) più o meno nello stesso periodo in cui l’era Apollo si è conclusa nel 1973. Più recentemente, la NASA ha anche testato le tecnologie del concetto di propulsione nucleare con Project Prometheus nel primi anni 2000.

All’inizio di questo mese, l’agenzia spaziale statunitense ha anche selezionato un concetto di propulsione nucleare per lo sviluppo della Fase I come parte del suo programma Innovative Advanced Concepts (NIAC) per il 2023. Quel nuovo concetto utilizzerebbe una nuova classe di sistema di propulsione nucleare bimodale con un “rotore a onde topping cycle” per raggiungere Marte in soli 45 giorni.

Nella sua dichiarazione, DARPA ha affermato che sta sfruttando le lezioni apprese negli esperimenti passati della NASA. Tuttavia, “invece di utilizzare uranio altamente arricchito, DRACO sta utilizzando combustibile di uranio a basso arricchimento ad alto dosaggio (HALEU) per avere meno ostacoli logistici sulla sua ambiziosa tempistica”. L’agenzia per la difesa ha anche affermato che, come precauzione di sicurezza, progetterà il suo sistema in modo che la reazione di fissione si attivi solo quando il veicolo spaziale è nello spazio.

La NASA è ovviamente, pronta a inviare esseri umani su Marte.

Il programma Artemis dell’agenzia, che stabilirà una presenza permanente sulla luna, è visto come un trampolino di lancio verso l’eventuale colonizzazione di Marte. SpaceX, nel frattempo, è sul punto di lanciare il suo razzo Starship di nuova generazione, che formerà parte integrante delle missioni Artemis della NASA – funzionerà come primo lander lunare per il programma – e dovrebbe anche inviare esseri umani verso il pianeta rosso.

Fonte: DARPA

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...