mercoledì, Gennaio 15, 2025
HomeAttualitàElon Musk: "l'Europa dovrebbe tornare all'energia nucleare"

Elon Musk: “l’Europa dovrebbe tornare all’energia nucleare”

Elon Musk pensa che l'Europa dovrebbe riavviare le sue centrali nucleari dormienti e l'ha definita una scelta ovvia

Elon Musk pensa che l’Europa dovrebbe riavviare le sue centrali nucleari dormienti e l’ha definita una scelta ovvia in un tweet di domenica sera.

Il tweet di Musk è arrivato pochi giorni dopo che le truppe russe hanno attaccato la più grande centrale nucleare d’Europa, facendo temere perdite di radiazioni. Tuttavia, Musk sembra imperterrito da loro, andando ancora oltre definendoli un “errore”. Mentre quest’ultimo è meglio discusso con gli esperti di energia nucleare, Musk ha ragione per quanto riguarda l’energia nucleare e la sicurezza energetica.

Centri di potere

La centrale nucleare di Zaporizhzhia nelle notizie di recente soddisfa da sola il 20% del fabbisogno energetico dell’Ucraina. Secondo la World Nuclear Association, 440 centrali nucleari in 33 paesi hanno fornito 2553 TWh di elettricità nel 2020, circa il 10% del consumo energetico mondiale.

Paesi come Cina, Russia e India stanno costruendo nuove centrali nucleari mentre Paesi europei come la Germania hanno un programma pianificato che prevede la chiusura di sei impianti funzionali entro il 2022. L’Italia ha già chiuso la sua centrale nucleare mentre l’Austria non ha mai utilizzato una centrale nucleare da lei costruita. Anche Belgio, Spagna e Svizzera hanno pianificato un phase-out nucleare entro la fine del decennio.

Sulla scia della crisi ucraina, Musk ha sollevato un punto giusto per contrastare la dipendenza europea dalla Russia per la sua energia, il che non sorprende date le sue precedenti opinioni sulla tecnologia.

Il nucleare come fonte di energia sicura e senza emissioni

L’anno scorso, Musk aveva affermato che centrali nucleari estremamente sicure erano una possibilità e ha ragionato sulla scelta del nucleare in un altro tweet.

Questo punto di vista è condiviso anche da altri come Bill Gates, la cui società Terra Power sta tentando nuovi tipi di reattori nucleari e lo stesso presidente Biden, la cui recente legge sulle infrastrutture ha stanziato 6 miliardi di dollari per preservare i reattori nucleari negli Stati Uniti, ha riferito la CNBC. Le forze armate statunitensi stanno anche esaminando una centrale nucleare mobile per soddisfare le loro esigenze energetiche all’estero, mentre la NASA vuole alimentare missioni sulla Luna utilizzando l’energia nucleare.

Di fronte alle minacce alla sicurezza energetica, i paesi europei farebbero probabilmente meglio a rimanere più a lungo con le loro infrastrutture esistenti piuttosto che cercare di passare rapidamente alle energie rinnovabili che devono ancora essere enormemente aumentate per far fronte alla domanda di energia. Questo consiglio funziona anche per gli Stati Uniti.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Dolore cronico: un nuovo alleato inaspettato, il potere dell’alimentazione

Il dolore cronico, un'ombra persistente che oscura la vita di milioni di persone, rappresenta una sfida complessa per la medicina moderna. Nonostante i progressi...

L’importanza degli Omega 3 per la salute

Gli Omega 3 sono grassi polinsaturi, detti anche “grassi buoni”, con svariate proprietà benefiche, hanno infatti qualità antiossidanti e antinfiammatorie, e pare che siano anche in grado di aumentare lo stato di salute nonché di diminuire il rischio di patologie croniche e degenerative

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...