venerdì, Giugno 13, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeScienzaEsplorazione SpazialeMetano su Marte, forse localizzato il punto di origine

Metano su Marte, forse localizzato il punto di origine

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

Nel 2013 il rover della NASA Curiosity rilevò la presenza di metano nell’aria di Marte. Quello del rover non è stato l’unico rilevamento di metano nell’atmosfera di Marte, nel corso del tempo questo gas è stato rilevato varie volte dai diversi strumenti che scandagliano il Pianeta Rosso, e in vari punti. Purtroppo, però, la presenza del metano si è rilevata fuggevole, al punto che da un anno a questa parte, la sonda Europea Trace Gas Orbiter, inviata, praticamente, proprio per confermare i rilievi precedenti e la loro eventuale stagionalità, non riesce a rilevare alcuna traccia di metano nell’atmosfera di Marte, nemmeno a concentrazioni bassissime come 50 parti per trilione, pur avendo scansionato ormai l’intera atmosfera marziana.

Insomma, siamo sicuri che il metano c’era, oltre che da Curiosity è stato rilevato anche dalla sonda dell’ESA Mars Express per ben due volte, ma è scomparso e non sappiamo né da dove arrivasse né che fine abbia fatto. Secondo gli scienziati, il metano nell’atmosfera di Marte dovrebbe metterci circa 300 anni a degradarsi completamente e scomparire.

Una nuova relazione pubblicata dal planetologo italiano Marco Giuranna, dell’INAF, conferma, ad una rilettura ed una nuova interpretazione dei dati rilevati da Mars Express, di poter confermare la rilevazione di Curiosity del 2013, avendo la sonda europea rilevato il gas metano nella stessa area e quasi nello stesso momento in cui ne rilevò la presenza il rover. L’aspetto più interessante è che il rilascio sembra essere avvenuto in una zona di faglia nei pressi del Gale Crater, dando adito ad ipotesi relative alla sua origine.

Il risultato più probabile, secondo il team, è che 39-54 tonnellate di metano siano state all’epoca rilasciate nell’atmosfera di Marte da una fonte sotterranea. Dopo aver considerato quando è iniziata l’uscita e la probabile dimensione, gli scienziati sono stati in grado di creare una probabile griglia per le emissioni.

Metano Curiosity Mars Express

alt-text: migliori casino online non AAMS

Le fonti più probabili di fuoriuscita del metano rilevato da Curiosity.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il modello suggerisce che l’emissione potrebbe provenire da Aeolis Mensae, un’area caratteristica a quasi 500 chilometri a est del Gale Crater. L’idea più accettata è che una rottura del permafrost marziano ha permesso un rilascio significativo di gas metano. Si pensa che le caratteristiche di Aeolis Mensae siano favorevoli a questo tipo di formazione del permafrost, aumentando la possibilità che rotture periodiche o linee di faglia possano consentire un rilascio. L’accumulo di gas potrebbe aver causato una frattura del permafrost, oppure il permafrost potrebbe essere stato fessurato dall’impatto di un meteorite.

Siamo ancora lontani dal capire quale sia la sorgente del metano.” Ha commentato Marco Giuranna a Reccom Magazine. “Il mio ultimo lavoro ha individuato per la prima volta una potenziale sorgente (luogo di origine) e questo è sicuramente un primo passo importante. Può senz’altro trattarsi di metano abiotico, ma non dimentichiamo che il fatto che fuoriesca ora, non significa che sia stato generato ora. Può tranquillamente trattarsi di metano formatosi molto tempo fa, quando le condizioni sul pianeta erano molto diverse.”

Per ora non abbiamo ancora abbastanza elementi per favorire un’ipotesi piuttosto che un’altra, ma neanche per escluderla.” Ha concluso il planetologo dell’Istituto Nazionale di Astrofisica.

Questa indagine mette in evidenza uno dei vuoti nella nostra conoscenza di Marte. Ormai conosciamo bene la superficie del pianeta, ma ne sappiamo ancora molto poco del sottosuolo marziano. In questo momento è in corso la missione InSight che ha lo scopo di indagare la geologia del sottosuolo di Marte proprio per questa ragione.

Se si accertasse che il metano liberato nell’atmosfera di Marte non è di origine biologica per molti sarebbe una delusione: sarebbe molto più eccitante sccoprire che il metano marziano è di origine biologica ma, comunque, localizzare una fonte intermittente plausibile per il rilascio di metano consentirebbe agli scienziati di categorizzare meglio i dati mentre pianificano le missioni e cercano le migliori posizioni per esplorare la composizione profonda del pianeta.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Come Scegliere un Prosciutto Cotto di Qualità: Cosa Controllare in Etichetta

Il prosciutto cotto rappresenta uno dei salumi più apprezzati per la sua morbidezza e versatilità in cucina. Il suo utilizzo spazia dalla preparazione di panini...

Oral Beauty: la nuova frontiera del benessere passa dalla bocca

Negli ultimi anni, il concetto di bellezza si è evoluto verso una visione sempre più olistica, in cui il sorriso gioca un ruolo fondamentale....

Rosmarino: la scienza svela un alleato contro l’Alzheimer

Il rosmarino (Rosmarinus officinalis), un'erba aromatica con profonde radici nel Mediterraneo, è da tempo un pilastro della cucina globale ma la sua importanza si...

Giochi

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...