sabato, Maggio 17, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEsplorazione SpazialeLa superficie di Mercurio potrebbe essere ricoperta di diamanti

La superficie di Mercurio potrebbe essere ricoperta di diamanti

Essendo il pianeta più vicino al Sole, Mercurio è senza dubbio uno dei pianeti più intriganti del sistema solare. Rispetto alla nostra comprensione della Luna e di Marte, non si sa molto di questo pianeta

Migliori casinò non AAMS in Italia

Essendo il pianeta più vicino al Sole, Mercurio è senza dubbio uno dei pianeti più intriganti del sistema solare. Rispetto alla nostra comprensione della Luna e di Marte, non si sa molto di questo pianeta.

La crosta di Mercurio è per lo più formata di grafite, una forma pura di carbonio che può subire una trasformazione in diamanti sotto l’impatto di asteroidi. Il pianeta è pieno di crateri dovuti a meteoroidi e comete che lo hanno colpito nel corso degli anni.

Ma ora, i ricercatori sembrano avere capito qualcosa di più sulla superficie di Mercurio. Una nuova ricerca presentata in anteprima questo mese alla Lunar and Planetary Science Conference suggerisce che la crosta di Mercurio potrebbe contenere 16 quadrilioni di tonnellate di diamanti.

alt-text: migliori casino online non AAMS

 “L’onda di pressione di asteroidi o comete che colpisce la superficie a decine di chilometri al secondo potrebbe trasformare quella grafite in diamanti“, afferma Kevin Cannon, geologo della Colorado School of Mines, che ha presentato le sue ultime scoperte alla conferenza.

Potrebbe esserci una quantità significativa di diamanti vicino alla superficie“.

Questi diamanti assomigliano a quello che supponiamo? La risposta molto probabilmente è no: “Probabilmente non assomigliano per niente alle grandi pietre preziose trasparenti che tagliamo e trasformiamo in gioielli“, ha detto Cannon. “Un confronto migliore sono i piccoli diamanti torbidi usati nell’industria come abrasivi, probabilmente in una miscela disordinata composta di grafite e altre forme di carbonio“.

L’unica risposta a questi risultati potrebbe essere: “Vorrei che Mercurio non fosse così difficile da esplorare”.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Perché Mercurio è difficile da esplorare?

Noi esseri umani non siamo ancora arrivati ​​a Mercurio. Solo le missioni MESSENGER e Mariner 10 della NASA hanno fatto osservazioni ravvicinate del pianeta e ampliato i nostri orizzonti sul pianeta più vicino al Sole.

Oltre al suo livello di gravità estremamente elevato, l’ostacolo all’esplorazione di Mercurio da parte dell’uomo riguarda maggiormente la sua distanza dalla Terra. Non c’è bisogno di menzionare la sua temperatura estremamente alta. Le condizioni di Mercurio sono troppo estreme per essere esplorate fisicamente dagli esseri umani.

Quindi, gli occhi sono puntati sulla nuova missione BepiColombo dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e della Japan Aerospace Exploration Agency. La missione effettuerà studi sul pianeta dopo averlo raggiunto nel dicembre 2025.

Dopo MESSENGER della NASA, che ha mappato il pianeta dal 2008 al 2015, la  missione BepiColombo è molto promettente in termini di esplorazione mineraria. “In teoria, la missione BepiColombo potrebbe rilevare diamanti nei materiali di superficie“, ha affermato Cannon. “Ha strumenti complementari a quelli della missione MESSENGER della NASA e sono molto più adatti a rilevare minerali come questi“.

Conferma su queste supposizioni forse potranno offrire agli scienziati una nuova prospettiva su Mercurio, facendoci vedere e capire cose che potrebbero essere state trascurate finora.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...