giovedì, Giugno 19, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeScienzaFisica/astrofisicaMarte: ecco come sarebbe un volo sul Pianeta Rosso - Video

Marte: ecco come sarebbe un volo sul Pianeta Rosso – Video

L'Agenzia spaziale europea (ESA) ha pubblicato un'animazione che simula un volo su Marte, basata sui dati raccolti dalla missione Mars Express. Permette di immaginare come sarebbe questa esperienza sul Pianeta Rosso

Migliori casinò non AAMS in Italia

L’Agenzia spaziale europea (ESA) ha pubblicato un’animazione che simula un volo su Marte, basata sui dati raccolti dalla missione Mars Express. Permette di immaginare come sarebbe questa esperienza sul Pianeta Rosso.

Phobos, Marte

alt-text: migliori casino online non AAMS

Volare su Marte

Marte ha un terreno molto diversificato. Sul pianeta si possono trovare enormi crateri, supervulcani e calotte polari costituite da anidride carbonica. Inoltre, su ci sono un numero enorme di faglie e solchi diversi, a partire dalla gigantesca Valles Marineris e terminando con Angustus Labyrinthus.

L’animazione presentata ha mostrato una di queste regioni, conosciuta come Nili Fossae, costituita da depressioni parallele profonde centinaia di metri e lunghe diverse centinaia di chilometri che si estendono lungo il bordo orientale di un enorme cratere da impatto chiamato Isidis Planitia.

Il video è stato realizzato sulla base dei dati raccolti dalla telecamera stereo ad alta risoluzione (HRSC) della navicella spaziale Mars Express. Innanzitutto, la telecamera virtuale si è spostata verso le grandi depressioni del nord, quindi si gira e si sposta verso sud. Nella parte finale si sale a grande altezza e possiamo vedere il cratere Jezero, che è il luogo di atterraggio del rover Perseverance.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Un’esperienza imperdibile

Le depressioni del Nili Fossae sono in realtà dei graben. Tali strutture si verificano quando il terreno, situato tra due faglie parallele, si rompe e si sgretola. Molto probabilmente, la loro formazione è associata al cedimento della crosta marziana dopo la formazione di Isidis Planitia. Questo è indicato dal fatto che faglie simili si trovano sull’altro lato del cratere.

Negli ultimi anni, gli scienziati si sono concentrati su Nili Fossae a causa dell’impressionante varietà di minerali presenti nella zona, tra cui silicati, carbonati e argille. Tali composti si formano in presenza di acqua, il che indica che in un lontano passato questa regione aveva un clima umido. La maggior parte del suolo qui si è formato più di 3,5 miliardi di anni fa, quando su Marte abbondava l’acqua. Gli scienziati ritengono che scorresse non solo sulla superficie, ma anche sotto di essa, formando flussi idrotermali sotterranei riscaldati da antichi vulcani.

Marte

Poiché questo luogo può raccontarci il passato antico e ricco di acqua di Marte, Nili Fossae è stato considerato un possibile sito di atterraggio per il rover Curiosity, ma alla fine è stato inviato al cratere Gale. Ma il rover Perseverance è atterrato, anche se non sul territorio di Nili Fossae, ma relativamente vicino.

Perché siamo così attratti da Marte?

Marte è così attraente per l’esplorazione umana perché presenta una somiglianza geologica con il nostro pianeta natale, ha un’atmosfera sottile e potrebbe essere stato un porto per la vita nei primi giorni del Sistema Solare. Attraverso immagini ad alta risoluzione e immagini dei rover di superficie abbiamo visto che, ad un certo punto dell’antico passato del Pianeta Rosso, era coperto da un oceano poco profondo di acqua liquida. Condizioni perfette affinché la vita potesse iniziare i suoi primi passi evolutivi.

Marte è grande circa la metà della Terra. Il suo diametro è di 6778 Km rispetto al diametro terrestre di 12756 Km, il che lo rende leggermente più piccolo del nostro pianeta natale. Orbita attorno al nostro Sole ogni 687 giorni, circa il doppio dei 365,25 giorni della Terra. Questa differenza è dovuta al fatto che l’orbita del Pianeta Rosso è più lontana dal Sole.

La distanza media dalla Terra a Marte è di 166,78 milioni di Km. Come tutti gli altri pianeti del nostro Sistema Solare, la sua orbita ha una piccola quantità di eccentricità, il che significa che la sua orbita è ellittica (ovale) piuttosto che circolare. Questa eccentricità può variare da 128 milioni di Km a 154 milioni di Km di distanza dal Sole. Ogni 26 mesi terrestri, abbiamo un allineamento tra Sole, Terra e Il Pianeta Rosso: questo fenomeno si chiama “Opposizione”.

Crateri da impatto su Marte, campioni rocciosi, meteoriti marziani

L’opposizione sarebbe il momento ideale per lanciare una missione sul Pianeta Rosso a causa della sua vicinanza alla Terra. Si stima che il viaggio su Marte, con l’attuale tecnologia missilistica, durerà dai sei ai nove mesi. Una volta in superficie, gli esploratori avranno due opportunità per tornare sulla Terra.

La prima opportunità è a circa 30 giorni dall’atterraggio sulla superficie. Questo consentirà alla navicella di ritornare mentre il pianeta è ancora vicino all’Opposizione, effettuando così il viaggio mentre entrambi i pianeti sono vicini nelle loro orbite. La seconda opportunità è ventisei mesi dopo, quando la Terra e Marte saranno nuovamente in opposizione. Questo modello è il più favorevole e il più difficile.

Il principale ostacolo per l’esplorazione umana di Marte è la fisiologia umana che è influenzata negativamente dal trascorrere così tanto tempo in un ambiente con meno di 1 G (una gravità terrestre). La mancanza di quell’1G è dannosa per la salute fisica degli esploratori. Inoltre, sono necessari acqua, cibo, energia, protezione dalle radiazioni e aria respirabile.

Siamo già stati su Marte, parecchie volte, ma con esploratori robot. Sembrano fare un lavoro migliore di noi umani poiché non hanno bisogno di aria, acqua o cibo, non si lamentano, non soffrono la nostalgia di casa né sentono la mancanza dei propri cari e fanno quello per cui sono stati programmati.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Microplastiche: ecco come alterano il tuo sistema digestivo

Le microplastiche sono ormai onnipresente nel nostro ambiente, e la loro capacità di penetrare in profondità nei nostri corpi è un fatto assodato. Tuttavia,...

Le taccole, legumi per eliminare gli integratori

Molti esperti di benessere e nutrizionisti ritengono che le taccole, che in molte regioni sono semplicemente chiamate piselli mangiatutto, presentino delle caratteristiche incredibilmente benefiche, tanto da poter sostituire gli integratori

Come Scegliere un Prosciutto Cotto di Qualità: Cosa Controllare in Etichetta

Il prosciutto cotto rappresenta uno dei salumi più apprezzati per la sua morbidezza e versatilità in cucina. Il suo utilizzo spazia dalla preparazione di panini...

Giochi

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...