martedì, Gennaio 14, 2025
HomeCulturaStoriaMalleus Maleficarum: il libro di demonologia che ha scatenato caccia alle streghe,...

Malleus Maleficarum: il libro di demonologia che ha scatenato caccia alle streghe, durata 300 anni,

L'Europa medievale e non solo non era un posto per le streghe. Nel corso di circa 300 anni, fino alla fine del XVIII secolo, circa 90.000 streghe che lanciavano incantesimi furono processate, metà delle quali fu bruciata sul rogo, gettata giù da scogliere o condannata a morte con altri mezzi orribili, e tutto a causa di un libro: il Malleus Maleficarum

L’Europa medievale e non solo non era un posto facile per le donne, soprattutto quando qualcunole accusava di essere streghe. Nel corso di circa 300 anni, fino alla fine del XVIII secolo, circa 90.000 presunte streghe furono processate, metà delle quali fu bruciata sul rogo, gettata giù da scogliere o condannata a morte con altri mezzi orribili, e tutto a causa di un libro: il Malleus Maleficarum.

Malleus Maleficarum

Malleus Maleficarum: una guida pratica su come riconoscere e sterminare le streghe

Considerato per secoli l’opera essenziale sulla demonologia, il terribile testo fu scritto nel 1487 da un frate domenicano di nome Heinrich Kramer e portava il titolo Malleus Maleficarum, che significa “Il martello dei malfattori“. Nelle sue pagine, i lettori potevano trovare una spiegazione teologica della stregoneria e una guida pratica su come identificare e perseguire le “streghe“.

Mettendo in luce l’importanza del libro, gli autori di un nuovo studio rivelano che il Malleus Maleficarum, aiutato dall’invenzione della stampa nel 1450, fu in gran parte responsabile della frenesia della caccia alle streghe che colpì gran parte dell’Europa centrale nei secoli successivi.

Comunemente nota come ‘mania delle streghe’, le persecuzioni sono sconcertanti perché la fede nella stregoneria esisteva da secoli, ma la caccia alle streghe su larga scala è apparsa all’improvviso, si è diffusa ampiamente ed è stata notevolmente brutale rispetto al passato“, hanno dichiarato i ricercatori.

Il cambiamento improvviso ha coinciso con la comparsa del Malleus Maleficarum, attraverso il quale Kramer ha cercato di riformulare la stregoneria: “Come attività cospirativa contro la società divina e non semplicemente come danno da parte di streghe di villaggio, pagani o contadini ignoranti”.

Lo studio

Approvato da papi e imperatori, il Malleus Maleficarum fu la prima guida stampata per i cacciatori di streghe e sollecitò le autorità a rimuovere tutte le restrizioni legali alla persecuzione delle streghe. Gli esperti del testo furono persino in grado di offrire i loro servizi come “Malefizmeisters” o “Hexenkomissare“, che i governanti potevano nominare per supervisionare la caccia alle streghe.

Monitorando l’influenza del libro, gli autori dello studio hanno esaminato la tempistica dei processi alle streghe in 553 città dell’Europa centrale tra il 1400 e il 1679, riscontrando un picco nelle accuse demonologiche subito dopo ogni nuova pubblicazione del Malleus Maleficarum.

Le città più vicine nel tempo e nello spazio alla pubblicazione del Malleus avevano maggiori probabilità di avviare processi alle streghe“, hanno spiegato i ricercatori. I risultati hanno indicato che le città con stretti collegamenti con altre aree che ospitavano processi avevano anche maggiori probabilità di intensificare le proprie cacce alle streghe.

Gli autori dello studio hanno quindi scoperto che la mania delle streghe ha sedotto e incantato l’Europa tramite un processo di “diffusione ideativa”, per cui idee e pratiche sono state adottate dalle regioni vicine. In questo modo, l’ossessione per la stregoneria si è diffusa in tutta Europa a ondate, con il Malleus Maleficarum all’epicentro di ogni ondata.

Le città non prendevano queste decisioni in isolamento“, ha affermato l’autrice dello studio, Kerice Doten-Snitker: “Stavano osservando cosa facevano i loro vicini e imparando da quegli esempi. La combinazione di nuove idee tratte dai libri e l’influenza dei processi nelle vicinanze hanno creato le condizioni perfette per la diffusione di queste persecuzioni“.

Altri fattori come calamità ambientali e conflitti religiosi sono stati precedentemente proposti come fattori scatenanti per l’aumento dello zelo per la caccia alle streghe, ma i ricercatori non hanno trovato alcuna forte correlazione tra questi eventi e i processi alle streghe. Al contrario, entro due anni dalla comparsa del libro, le autorità di Norimberga erano già cadute sotto il suo incantesimo e avevano iniziato a usarlo per estirpare le streghe locali.

Conclusioni

Il processo di adozione dei processi alle streghe non è diverso da come i governi moderni adottano nuove politiche oggi“, ha concluso Doten-Snitker. “Spesso inizia con un cambiamento di idee, che vengono rafforzate attraverso i social network. Nel tempo, queste idee mettono radici e cambiano il comportamento di intere società“.

Lo studio è pubblicato sulla rivista Theory and Society.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Dolore cronico: un nuovo alleato inaspettato, il potere dell’alimentazione

Il dolore cronico, un'ombra persistente che oscura la vita di milioni di persone, rappresenta una sfida complessa per la medicina moderna. Nonostante i progressi...

L’importanza degli Omega 3 per la salute

Gli Omega 3 sono grassi polinsaturi, detti anche “grassi buoni”, con svariate proprietà benefiche, hanno infatti qualità antiossidanti e antinfiammatorie, e pare che siano anche in grado di aumentare lo stato di salute nonché di diminuire il rischio di patologie croniche e degenerative

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...