mercoledì, Luglio 16, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeScienzaFisica/astrofisicaLuce stellare e nascita della vita

Luce stellare e nascita della vita

Migliori casinò non AAMS in Italia

di Oliver Melis

Nuove scoperte indicano che la luce ultravioletta emessa dalle stelle potrebbe aver creato le molecole base che formano gli amminoacidi, molecole note come “mattoni” della vita.

Per anni, le teorie prevalenti su come la vita ebbe origine sulla Terra (e, forse, in altri remoti pianeti dell’universo) si basavano interamente su eventi naturali, come un fulmine o eruzioni vulcanica che contribuirono a sintetizzare i primi amminoacidi sul pianeta.

Origine della vita

La scintilla dell’origine della vita può essere scoccata in un piccolo stagno caldo, ricco di sostanze come ammoniaca, sali fosforici, irradiato da una fonte di luce, calore, elettricità, ecc., fattori che hanno contribuito alla formazione di un composto proteico chimicamente pronto a subire cambiamenti ancora più complessi.

Le nuove scoperte che utilizzano i dati dell’Herschel Space Observatory dell’Agenzia spaziale europea indicano ora che gli elementi costitutivi fondamentali della vita, le molecole stesse che hanno costruito gli amminoacidi non proverrebbero solo da eventi turbolenti o violenti, ma dalla costante irradiazione luce ultravioletta emessa dalle stelle: È noto da tempo che la Nebulosa di Orione è costituita da una grande quantità di gas idrogeno e polvere interstellare. Quando la luce ultravioletta proveniente da grandi stelle riscalda le molecole di idrogeno circostanti, crea condizioni ottimali per la formazione di idrocarburi. Quando l’idrogeno interstellare si scalda, gli ioni carbonio originariamente formatisi nelle stelle iniziano a reagire con l’idrogeno molecolare, creando CH+. Alla fine il CH+ cattura un elettrone per formare la molecola CH neutra.

Questo è l’inizio dell’intera chimica del carbonio“, ha dichiarato John Pearson, ricercatore presso il Jet Propulsion Laboratory della NASA, a Pasadena, in California, e coautore dello studio. “Se vuoi formare qualcosa di più complicato, passa attraverso quel percorso.”

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

La Nebulosa di Orione è la regione più vicina alla Terra che forma stelle massicce, questo la rende (relativamente parlando) una regione ben studiata e conosciuta: secondo gli astronomi, la Nebulosa di Orione è un’enorme nube di gas e polvere, una delle tante nella nostra galassia, la Via Lattea. Essa è posta a circa 1.300 anni luce dalla Terra.

Questa grande nebulosa sta dando alla luce oggi forse un migliaio di stelle. Un ammasso stellare aperto, le cui stelle sono nate contemporaneamente da una porzione della nebulosa e sono ancora legate dalla gravità, che può essere visto all’interno della nebulosa. La nebulosa viene chiamato Orion Nebula Star Cluster.

Nel 2012, un team internazionale di astronomi ha suggerito che questo ammasso nella Nebulosa di Orione potrebbe avere un buco nero nel suo cuore.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Frutta e sport: cosa mangiare prima e dopo l’allenamento

L’alimentazione rappresenta uno dei pilastri fondamentali per chi pratica attività fisica in maniera regolare. Non si tratta solo di assumere calorie sufficienti, ma di...

Prediabete: pistacchi, la nuova arma potente contro il DT2

Il prediabete affligge circa un terzo della popolazione statunitense, e la maggior parte di queste persone è a rischio di sviluppare il diabete di...

Le preoccupanti conseguenze del dormire di meno e lavorare di più

Negli anni '40 la gente dormiva, mediamente, più di otto ore a notte mentre ora, nell'età moderna siamo scesi a circa 6,7 ​​e 6,8 ore a notte

Giochi

Come distinguere una vincita reale dalla modalità demo — Il parere degli esperti Wazamba

I nuovi utenti non sempre capiscono la differenza tra il gioco reale e la versione demo. La differenza sta nel fatto che utilizzando denaro...

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...