La storia dell’universo nel tronco degli alberi

Un team dell'Università del Colorado ha trovato quelle che potrebbero essere le impronte digitali di antiche supernove vicine, negli anelli degli alberi, risalenti a 40.000 anni fa. E negli ultimi 15.000 anni, i loro risultati indicano che potrebbero esserci state quattro supernove abbastanza vicine alla Terra da lasciare la loro firma sugli alberi

0
7239

Quante volte ci sarà capitato di guardare un tronco di albero tagliato e oltre a notare la sua bellezza, magari abbiamo anche provato a contare gli anelli per cercare di capire quanti anni avesse. Tempo fa un musicista aveva anche creato della musica, guardando i cerchi del tronco, immaginandoli come un disco da mettere sul giradischi. Ebbene oggi sappiamo che gli anelli degli alberi possono raccontarci anche un’altra storia: quella dell’universo.
I cerchi degli alberi antichi possono contenere storie di epiche esplosioni spaziali. È quello che ha scoperto il geoscienziato, Robert Brakenridge, dell’Università del Colorado Boulder, ed il suo team, la cui ricerca è stata pubblicata sull’ “International Journal of Astrobiology“. Una stella massiccia morente non è un evento pacifico. In generale, maggiore è la massa di una stella, più breve è la sua vita in quanto tale. Quelle di massa maggiore vivono al massimo alcune decine di milioni di anni e poi muoiono. Alla morte, la stessa espelle il suo materiale esterno in una colossale esplosione, irradiando lo spazio con radiazioni gamma ad alta energia per diversi anni.

Prove delle esplosioni stellari negli alberi

Tuttavia, lo spazio vuoto non è l’unica cosa esposta a questa radiazione. Una nuova ricerca suggerisce che gli alberi secolari della Terra potrebbero contenere prove di queste esplosioni celesti. “Questi sono eventi estremi ed i loro potenziali effetti sembrano corrispondere agli anelli degli alberi“, ha spiegato il geoscienziato Brakenridge.
È interessante notare che è abbastanza difficile dire con quale frequenza esplodono le stelle nella Via Lattea. Diverse tecniche hanno suggerito che dovrebbero esserci da una a tre supernove locali per secolo, ma la più recente osservazione di supernova della Via Lattea registrata risale a più di 400 anni fa .
Ci sono prove che suggeriscono che le supernove possono oltrepassarci, come il resto di una stella che si pensa sia esplosa circa 120 anni fa . Quindi è probabile che le nostre registrazioni umane siano incomplete, anche se ci aspetteremmo di essere in grado di vedere gli eventi di supernova abbastanza chiaramente, se non con i nostri occhi, quindi con i telescopi, poiché la luminosità aumenta e si attenua nel tempo.

Datazione col carbonio 14

Brakenridge e il suo team hanno trovato quelle che potrebbero essere le impronte digitali di antiche supernove vicine negli anelli degli alberi risalenti a 40.000 anni fa. E negli ultimi 15.000 anni, i loro risultati indicano che potrebbero esserci state quattro supernove abbastanza vicine alla Terra da lasciare la loro firma sugli alberi.
L’indizio sta nell’abbondanza di un isotopo radioattivo del carbonio chiamato carbonio-14, o radiocarbonio. Il radiocarbonio si trova sulla Terra solo in tracce rispetto agli altri isotopi di carbonio presenti in natura. Si è formato nell’alta atmosfera sotto il bombardamento dei raggi cosmici dallo spazio. Quando i raggi cosmici entrano nell’atmosfera, interagiscono con gli atomi di azoto locali per innescare una reazione nucleare che produce radiocarbonio. Poiché i raggi cosmici fluiscono costantemente nello spazio, la Terra riceve una fornitura più o meno costante di radiocarbonio.
Alcuni di questi possono essere trovati, naturalmente, negli anelli degli alberi. E di tanto in tanto, un grosso picco al radiocarbonio si presenta negli anelli degli alberi, svanendo nel corso di diversi anni. Poiché una fonte nota piuttosto significativa di raggi cosmici è l’attività solare, questi picchi sono solitamente interpretati come prove di eruzioni solari e tempeste.

Picchi di radiocarbonio e supernove

Ma Brakenridge e il suo team pensano che ci sia un’altra spiegazione: “Ci sono davvero solo due possibilità: un brillamento solare o una supernova. Pensiamo che l’ipotesi della supernova sia stata scartata troppo rapidamente“.
Per testare la validità dell’ipotesi della supernova, lui e il suo team hanno raggiunto i dischi dei tronchi di albero. In primo luogo, hanno stilato un elenco di supernove conosciute negli ultimi 40.000 anni, rintracciabili attraverso i resti di supernova della nebulosa che si lasciano dietro. Quindi, hanno confrontato questo elenco con il record di picchi al radiocarbonio negli anelli degli alberi dello stesso periodo.
È interessante notare che hanno scoperto che le otto supernove più vicine alla Terra sembrano tutte corrispondere a un picco del radiocarbonio. E quattro, in particolare, si sono distinti.

Storie di supernove esplose

La supernova Vela, esplosa circa 12.300 anni fa a una distanza di 800 anni luce dalla Terra, corrispondeva a un aumento del 3% del radiocarbonio. La supernova G114.3 + 00.3, esplosa circa 7.700 anni fa a una distanza di circa 2.300 anni luce, corrispondeva a un aumento del 2%.
Vela Jr., la cui tempistica è difficile da valutare, potrebbe essersi verificata 2.800 anni fa, corrispondente a un picco del radiocarbonio dell’1,4%. Infine, l’ HB9, esploso 5.400 anni fa a una distanza compresa tra 1.000 e 4.000 anni luce, corrisponde a un picco del radiocarbonio dello 0,9%.
Per quanto riguarda le prove, questo è tutt’altro che conclusivo in questa fase. Data la difficoltà di datare, ad esempio, la supernova Vela Jr., non si può affermare con certezza che il picco del radiocarbonio corrisponda assolutamente all’esplosione.



Si potrebbero individuare altre supernove

Ma i risultati suggeriscono che l’ipotesi merita assolutamente ulteriori indagini. “Quello che mi fa andare avanti“, ha detto Brakenridge , “è quando guardo gli anelli degli alberi e dico: Mio Dio, gli effetti previsti e modellati sembrano essere lì’“.
E, se regge, gli anelli degli alberi potrebbero essere uno strumento eccellente per studiare la storia delle esplosioni della nostra galassia. Potrebbero finalmente aiutare a individuare quelle antiche supernove che si sono rivelate scivolose. E, a sua volta, questo potrebbe aiutarci a mettere insieme un censimento delle supernove vicine che fa luce sulla frequenza con cui le stelle della Via Lattea esplodono.
Fonte: https://www.sciencealert.com/traces-of-supernovae-could-be-locked-in-the-rings-of-ancient-trees

2