La psicocinesi

2229

Quante volte in televisione o su internet avrete sentito parlare di psicocinesi? Sicuramente molte volte, magari in alcuni programmi di intrattenimento dove persone dotate di presunti poteri riescono a muovere oggetti senza interagire direttamente con loro o magari in qualche sito internet che promette, a poco prezzo e con poco sforzo di impararne le tecniche.

Ma cos’è la psicocinesi? la parola deriva dal greco psyché “anima” e kìnesis “movimento”, quindi letteralmente significa “muovere con la mente”. Il presunto fenomeno è noto anche come telecinesi che significa “muovere da lontano. La psicocinesi, insomma,  è quel fenomeno paranormale per cui un essere vivente sarebbe capace di agire sull’ambiente che lo circonda, manipolandolo con forze sconosciute e che la scienza non è in grado di misurare. 

Il termine telecinesi venne coniato nel 1890 dal ricercatore britannico Frederic William Henry Myers (1843-1901), uno dei fondatori della Society for Psychical Research, in Inghilterra. Fu lo stesso Myers a coniare il termine telepatia. Il termine venne usato per la prima volta nel 1914 dall’autore Henry Holt e adottato dal parapsicologo J.B.Rhine.

I parapsicologi sostengono l’esistenza di diverse forme di psicocinesi, quali la levitazione, l’apporto, l’asporto, i fenomeni detti ectoplasma, la materializzazione e la smaterializzazione, poltergeist, psicofonia, psicografia, teleplastia, mentre i fenomeni di chiaroveggenza e telepatia avrebbero una diversa medianità.

Intorno agli anni ’50 – ’60 perfino alcuni servizi segreti provarono a sfruttare queste capacità superumane attraverso l’azione di persone che sostenevano di averne la capacità ma non sono riportati in letteratura casi risolti positivamente.

---L'articolo continua dopo la pubblicità---

Chi crede in questi fenomeni li interpreta in due modi differenti.

Advertisement

Secondo quella spiritica quando un’entità disincarnata si impossessa di un medium.

Secondo quella parapsicologica i fenomeni avvengono attraverso la manifestazione delle energie mentali di un medium.

La scienza ha provato a dimostrare questi fenomeni ma, senza ottenere fin’ora nessun risultato. Ammesso che esista qualcuno con una qualche capacità extrasensoriale, non è mai stato capace di dimostrare le sue capacità di fronte a scienziati pronti a misurare il fenomeno.

---L'articolo continua dopo la pubblicità---

Insomma, la psicocinesi, o telecinesi, è una di quelle leggende metropolitane, come la telepatia e le sedute spiritiche, di cui tanti parlano ma dietro cui nella maggior parte dei casi emergono mistificazioni e truffe e nei pochi casi di buona fede si tratta di episodi riportati e mai più replicati.

Advertisement

Advertisement