venerdì, Gennaio 17, 2025
HomeScienzaFisica/astrofisicaLa Parker Solar Probe è partita. Ci svelerà alcuni misteri della nostra...

La Parker Solar Probe è partita. Ci svelerà alcuni misteri della nostra stella

Indice

Nelle prime di oggi, domenica 12 agosto 2018, un razzo Delta IV-Heavy della NASA è stato lanciato con successo da Cape Canaveral, segnando l’inizio di una missione che mira a portare la sonda Parker Solar più vicino al sole di quanto abbia fatto qualsiasi altro oggetto realizzato dagli uomini.

Secondo quanto riportato dalla NASA, la sonda attraverserà l’atmosfera del sole nel corso della sua missione ed arriverà a circa quattro milioni di miglia dalla superficie della stella.

Il mezzo spaziale affronterà temperature e radiazioni mai sperimentate in precedenza. Lo schermo in composito di carbonio da quasi 12 millimetri di spessore, largo poco meno di 2 metri e mezzo, è stato costruito per resistere a temperature superiori a 1200 gradi Celsius.

La speranza è che la sonda, dedicata a quel prof. Parker che nel 1958 previde l’esistenza del vento solare, aiuterà gli scienziati a svelare alcuni dei più grandi misteri del sole, come, ad esempio, perchè la corona solare ha una temperatura più alta della sua superficie e le origini e il meccanismo del vento solare.

Gli scienziati hanno discusso su questi enigmi per decenni ed ora la NASA ha messo a punto una tecnologia abbastanza avanzata per rendere questa missione una realtà.

A differenza di molte missioni di esplorazione planetaria che si posizionano su un’orbita principale intorno al pianeta da esplorare, la sonda Parker passerà sempre più vicino al Sole attraverso un’orbita ellittica che ottenuta sfruttando la fionda gravitazionale di Venere.

La Parker Solar Probe raggiungerà velocità enormi mentre orbiterà intorno al sole. Secondo la NASA, la sua velocità massima dovrebbe raggiungere i 692.000 Km all’ora.

La sonda Parker Solar arriverà a sfiorare l’eliosfera durante il mese di novembre, i primi risultati delle sue analisi verranno trasmessi a Terra all’inizio di dicembre.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Attività fisica per ridurre il rischio di ictus

Secondo uno studio della San Diego State University (SDSU), passare l'aspirapolvere, pulire, portare a spasso un animale domestico o pescare può essere un'attività sufficiente...

La forma fisica è più importante del peso quando si tratta di longevità e salute

L'obesità è spesso considerata un fattore chiave nella probabilità di morte prematura, ma una recente revisione scientifica mostra che la forma fisica e cardiorespiratoria...

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...