martedì, Gennaio 21, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEsplorazione SpazialeLa Cina lancia 3 astronauti in missione spaziale di 6 mesi

La Cina lancia 3 astronauti in missione spaziale di 6 mesi

La Cina sabato ha inviato tre astronauti alla sua stazione spaziale per un soggiorno di sei mesi da record mentre il paese si muove verso il completamento del nuovo avamposto orbitante

Indice

La Cina sabato ha inviato tre astronauti alla sua stazione spaziale per un soggiorno di sei mesi da record mentre il paese si muove verso il completamento del nuovo avamposto orbitante.

La navicella spaziale Shenzhou-13 che trasporta i tre astronauti è stata lanciata da un razzo Long March-2F alle 12:25 di sabato.

I due uomini e una donna sono il secondo equipaggio a trasferirsi nella stazione spaziale, lanciata lo scorso aprile. Il primo equipaggio rimase tre mesi.

Il nuovo equipaggio include due veterani dei viaggi spaziali, Zhai Zhigang, 55, e Wang Yaping, 41, e Ye Guangfu, 41, che sta facendo il suo primo viaggio nello spazio.

L’equipaggio è stato salutato da una banda militare e dai sostenitori che hanno cantato “Ode to the Motherland”, sottolineando il peso dell’orgoglio nazionale investito nel programma spaziale cinese che è progredito rapidamente negli ultimi anni.

Faranno tre passeggiate spaziali per installare attrezzature in preparazione all’espansione della stazione, valutare le condizioni di vita nel modulo Tianhe e condurre esperimenti di medicina spaziale e altri campi.

Il programma spaziale militare cinese prevede di inviare più equipaggi alla stazione nei prossimi due anni per renderla pienamente funzionante.

Una volta completata con l’aggiunta di altre due sezioni, denominate Mengtian e Wentian, la stazione peserà circa 66 tonnellate, una frazione delle dimensioni della Stazione Spaziale Internazionale, che ha lanciato il suo primo modulo nel 1998 e peserà circa 450 tonnellate una volta completata.

Da sinistra, gli astronauti cinesi Zhai Zhigang, Wang Yaping e Ye Guangfu salutano prima di partire per la missione spaziale con equipaggio Shenzhou-13 presso il Jiuquan Satellite Launch Center nel nord-ovest della Cina, il 15 ottobre 2021.
Da sinistra, gli astronauti cinesi Zhai Zhigang, Wang Yaping e Ye Guangfu salutano prima di partire per la missione spaziale con equipaggio Shenzhou-13 presso il Jiuquan Satellite Launch Center nel nord-ovest della Cina, il 15 ottobre 2021.

I due moduli cinesi aggiuntivi dovrebbero essere lanciati entro la fine del prossimo anno durante il soggiorno dell’equipaggio ancora da nominare Shenzhou-14.

Venerdì il ministero degli Esteri cinese ha rinnovato il suo impegno alla cooperazione con altre nazioni nell’uso pacifico dello spazio.

Il portavoce Zhao Lijian ha affermato che l’invio di esseri umani nello spazio è una “causa comune dell’umanità” e che la Cina “continuerà ad estendere la profondità e l’ampiezza della cooperazione e degli scambi internazionali” nei voli spaziali con equipaggio e “fornirà contributi positivi all’esplorazione dei misteri del universo.”

La Cina è stata esclusa dalla Stazione Spaziale Internazionale in gran parte a causa delle obiezioni degli Stati Uniti sulla natura segreta del programma cinese e degli stretti legami militari, spingendola a lanciare due moduli sperimentali prima di iniziare sulla stazione permanente.

La legge statunitense richiede l’approvazione del Congresso per i contatti tra i programmi spaziali americani e cinesi, ma la Cina sta collaborando con esperti spaziali di paesi tra cui Francia, Svezia, Russia e Italia. Funzionari cinesi hanno detto che non vedono l’ora di ospitare astronauti di altri paesi a bordo della stazione spaziale una volta che sarà completamente funzionante.

La Cina ha lanciato sette missioni con equipaggio con un totale di 14 astronauti a bordo dal 2003, quando divenne solo il terzo paese dopo l’ex Unione Sovietica e gli Stati Uniti a portare una persona nello spazio da sola. Due astronauti cinesi hanno volato due volte.

La Cina ha anche ampliato il suo lavoro sull’esplorazione lunare e di Marte, incluso il posizionamento di un rover sul lato più lontano della Luna poco esplorato e il ritorno di rocce lunari sulla Terra per la prima volta dagli anni ’70.

La Cina quest’anno ha anche fatto atterrare la sua sonda spaziale Tianwen-1 su Marte, il cui rover Zhurong ha esplorato le prove della vita sul pianeta rosso.

Altri programmi spaziali cinesi richiedono la raccolta del suolo da un asteroide e il recupero di ulteriori campioni lunari. La Cina ha anche espresso l’aspirazione di far sbarcare persone sulla luna e possibilmente costruirvi una base scientifica, sebbene non sia stata proposta una tempistica per tali progetti. Secondo quanto riferito, è in fase di sviluppo anche un aereo spaziale altamente segreto.

 
RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Attività fisica per ridurre il rischio di ictus

Secondo uno studio della San Diego State University (SDSU), passare l'aspirapolvere, pulire, portare a spasso un animale domestico o pescare può essere un'attività sufficiente...

La forma fisica è più importante del peso quando si tratta di longevità e salute

L'obesità è spesso considerata un fattore chiave nella probabilità di morte prematura, ma una recente revisione scientifica mostra che la forma fisica e cardiorespiratoria...

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Giochi

Il Ruolo della Licenza nella Scelta di un Casinò Online Affidabile

Il gioco online si basa sulla fiducia, e la licenza ne rappresenta il fondamento. Una licenza valida garantisce che un casinò operi legalmente, rispetti...

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...