giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaCuriositàJetPack Aviation lancia lo Speeder, una motocicletta volante in stile Star Wars...

JetPack Aviation lancia lo Speeder, una motocicletta volante in stile Star Wars – video

Lanciato su YouTube questo martedì, lo Speeder, un ovvio riferimento alle motociclette volanti utilizzate nel franchising di Star Wars, è ancora nella sua fase concettuale, ma JetPack ha già creato specifici materiali di marketing

Migliori casinò non AAMS in Italia

JetPack Aviation ha fatto molti titoli nel 2015 quando ha lanciato il suo jetpack senza ali JB-9, una coppia di motori a reazione montati sullo zaino costruiti per il volo personale.

Negli ultimi tre anni, JetPack ha perfezionato quell’hardware e lo ha preparato per un lancio commerciale limitato, durante l’esecuzione di demo pubbliche vistose in tutto il mondo.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Nel frattempo, ha lavorato anche su un altro concetto: una motocicletta volante a propulsione.

Lanciato su YouTube questo martedì, lo Speeder, un ovvio riferimento alle motociclette volanti utilizzate nel franchising di Star Wars, è ancora nella sua fase concettuale, ma JetPack ha già creato specifici materiali di marketing.

Attualmente sta prendendo i preordini per le versioni commerciali delle motociclette volanti per l’eventuale consegna a Los Angeles. Per prenotare una moto, i potenziali clienti devono versare un deposito di 10.000 dollari e alla fine lasciare 380.000 dollari sulla build completa.

Secondo il sito web dell’azienda, solo 20 degli Speeder saranno creati per uso commerciale, il resto della produzione futura dell’azienda sarà dedicato alle applicazioni militari e governative.

Per molti, 380.000 dollari possono sembrare un sacco di soldi, ma per altri è difficile dare un valore alla proprietà di una motocicletta volante in edizione limitata.

Volare con lo speeder

Come specificato, lo speeder, nella sua versione commerciale, peserà poco più di 100 chili e sarà alimentato da quattro motori a reazione alimentati con cherosene, diesel o carburante Jet-A. Una versione ultraleggera dello speeder volerà a 90 chilometri orari e non richiederà la licenza di pilota.

In alternativa, una versione sperimentale del velivolo sarà in grado di volare a oltre 220 chilometri orari, ma richiederà una licenza formale per volare.

Quest’ultima versione dovrebbe un’autonomia di 30 minuti di volo con oltre 240 chili di spinta massima e la capacità di raggiungere una quota massima di 4500 metri, sebbene JetPack ammetta tranquillamente che la maggior parte dei suoi clienti non avrà bisogno di quest’ultima caratteristica.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...