giovedì, Giugno 19, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeTecnologiaInnovazione e inclusione nel carcere di Torino: Il futuro della formazione professionale

Innovazione e inclusione nel carcere di Torino: Il futuro della formazione professionale

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

(Adnkronos) – Il carcere diventa un luogo di formazione all'avanguardia, aprendo le porte a un futuro di inclusione e di opportunità. La Casa Circondariale “Lorusso e Cutugno” di Torino ha inaugurato un progetto rivoluzionario, finanziato dalla Città di Torino, che offre ai detenuti "dimittendi" una formazione specializzata nelle discipline STEM, in particolare in Matematica, Robotica e Programmazione. L'iniziativa mira a fornire competenze in ambiti altamente tecnologici come l'uso e la programmazione di robot industriali, il coding e la saldatura robotizzata. Giovanna Pentenero, Assessore al Lavoro e ai Rapporti col Sistema Carcerario del Comune di Torino, evidenzia l'intento di preparare i detenuti alla vita "fuori", puntando a ridurre la recidiva e migliorare le prospettive future. La Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri, con cinquant'anni di esperienza nella formazione professionale in carcere, guida il progetto, enfatizzando l'importanza di acquisire competenze specializzate per un reinserimento sociale e lavorativo efficace. Martino Zucco Chinà, Direttore Formazione, sottolinea l'opportunità offerta ai detenuti di costruirsi un futuro dignitoso. Comau Academy, leader in Robotica Educativa, è il partner tecnico del progetto, fornendo attrezzature e supporto didattico. Ezio Fregnan, Direttore della Comau Academy, riconosce l'importanza di far parte di un ecosistema formativo che unisce scuola, aziende e istituzioni per la crescita di competenze locali. Il progetto, iniziato a luglio e in conclusione a dicembre, non si limita alle sole competenze tecniche, ma include lo sviluppo di "competenze di cittadinanza" e soft skills, essenziali per il reinserimento nella società e nel mondo del lavoro. I partecipanti acquisiscono una base solida in Robotica e Automazione, adatta agli attuali cambiamenti tecnologici. Elena Lombardi Vallauri, Direttrice del “Lorusso e Cutugno”, enfatizza l'importanza di percorsi formativi che aprano le porte a opportunità lavorative, considerandoli cruciali per il riscatto personale post-detenzione. Questo progetto rappresenta un passo significativo verso l'inclusione, il contrasto alla povertà e alla marginalità sociale, e dimostra come l'innovazione tecnologica possa essere un potente strumento di cambiamento e crescita personale anche in contesti inaspettati come il sistema carcerario. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Microplastiche: ecco come alterano il tuo sistema digestivo

Le microplastiche sono ormai onnipresente nel nostro ambiente, e la loro capacità di penetrare in profondità nei nostri corpi è un fatto assodato. Tuttavia,...

Le taccole, legumi per eliminare gli integratori

Molti esperti di benessere e nutrizionisti ritengono che le taccole, che in molte regioni sono semplicemente chiamate piselli mangiatutto, presentino delle caratteristiche incredibilmente benefiche, tanto da poter sostituire gli integratori

Come Scegliere un Prosciutto Cotto di Qualità: Cosa Controllare in Etichetta

Il prosciutto cotto rappresenta uno dei salumi più apprezzati per la sua morbidezza e versatilità in cucina. Il suo utilizzo spazia dalla preparazione di panini...

Giochi

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...