giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEsplorazione SpazialeProgetto DART: la scoperta di un insegnante e dei suoi studenti

Progetto DART: la scoperta di un insegnante e dei suoi studenti

Il progetto DART prevedeva la deviazione di un asteroide: il corpo celeste che la NASA ha colpito potrebbe essere tuttavia ancora in frenata. La scoperta è stata fatta da un insegnante e dai suoi studenti

Migliori casinò non AAMS in Italia

Nel mese di ottobre dell’anno scorso, la NASA ha dichiarato un successo la missione di Redirezione di un Doppio Asteroide (Double Asteroid Redirection Test – DART), riuscendo a cambiare con successo la traiettoria di un asteroide colpendolo deliberatamente con un’astronave.

Elena Adams è ingegnere dei sistemi di missione di DART presso il Laboratorio di fisica applicata della Johns Hopkins University (JHUAPL). L’esperta ha spiegato all’epoca che: “Per quanto possiamo dire, il nostro primo test di difesa planetaria è stato un successo. Penso che gli abitanti della Terra potranno dormire meglio. Certamente, io lo farò”.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Che cos’è DART

La navicella spaziale DART è entrata in collisione con l’asteroide, obiettivo della missione, Dimorphos, il 26 settembre 2020, ma i ricercatori, che avevano analizzato e monitorato attentamente la traiettoria del corpo celeste, hanno annunciato il successo della missione solo l’11 ottobre 2022, quando sono stati in grado di dichiarare che la navicella spaziale aveva significativamente modificato la traiettoria dell’asteroide nello spazio.

DART è una missione della NASA progettata per testare la tecnologia di deviazione degli asteroidi. Il suo obiettivo principale è dimostrare che possiamo utilizzare una tecnica a impatto cinematografico per alterare la traiettoria di un asteroide. L’obiettivo principale di DART era colpire il sistema asteroidale binario Didymos e il suo piccolo satellite conosciuto come Dimorphos.

Dimorphos, ha un diametro di circa 160 metri, mentre Didymos, più grande, ha un diametro di circa 780 metri. Gli scienziati hanno stabilito che potevano valutare il successo della tecnica dell’impatto cinetico prendendo di mira il satellite più piccolo. E così è stato fatto.

La navicella DART è deliberatamente entrata in collisione con il piccolo satellite ad alta velocità, circa 6,6 chilometri al secondo, cambiando la sua orbita intorno all’asteroide più grande. Secondo la NASA , prima dell’evento di impatto, Dimorphos completava un’orbita intorno a Didymos in 11 ore e 55 minuti. Le misurazioni effettuate sulla terra dopo l’impatto hanno rivelato che il periodo orbitale era stato accorciato di 32 minuti, ovvero a 11 ore e 23 minuti. Ciò equivale a Dimorphos che si è spostato “di diverse decine di metri” più vicino a Didymos.

La scoperta di un insegnante e dei suoi studenti

Ora, secondo quanto riportato da New Scientist, un insegnante ed i suoi studenti sembrano aver scoperto che l’orbita di Dimorphos ha continuato a rallentare dopo l’ormai famoso impatto. “Il numero che abbiamo ottenuto era leggermente più grande [rispetto a quello della NASA] , un cambiamento di 34 minuti” , ha dichiarato Jonathan Swift, un insegnante di matematica e scienze alla Thacher School in California, all’agenzia di notizie scientifiche. “Questo risultato era inconsistente a un livello scomodo” .

Ci sono due scenari possibili in questa situazione. Un calcolo errato, oppure l’oggetto celeste potrebbe star continuando a rallentare. Nel caso sia il secondo scenario, significherebbe che la NASA ha raggiunto il suo obiettivo. Swift afferma che non ci sono errori nella sua formula e ha dichiarato a New Scientist: “Abbiamo fatto del nostro meglio per trovare delle falle in ciò che avevamo fatto, ma non siamo riusciti a trovare nulla”. La scoperta di Swift verrà ora pubblicata in un articolo nella rivista dell’American Astronomical Society .

Il compito della NASA

Nel frattempo, la NASA pubblicherà un rapporto sui risultati della missione DART. La missione funge da prova concettuale per le tecniche di difesa planetaria, anche se Didymos e Dimorphos non sono considerati pericolosi per la Terra. Il progetto offre importanti informazioni su come difendere il nostro pianeta in futuro contro asteroidi potenzialmente dannosi.

Un asteroide potrebbe colpirci da un momento all’altro?

Gli asteroidi sono piccoli corpi rocciosi che orbitano attorno al Sole , situati principalmente nella fascia che si trova tra Marte e Giove. La maggior parte degli asteroidi è situata in questa regione, ma ce ne sono anche in altre parti del sistema solare. La possibilità che un asteroide possa colpire la Terra è una delle preoccupazioni principali dell’astronomia e della difesa planetaria. Ecco alcuni punti chiave riguardo agli asteroidi e al rischio di impatto con la Terra:

  1. Monitoraggio: Gli astronomi monitorano costantemente gli asteroidi per identificare quelli che potrebbero rappresentare un rischio di impatto con la Terra. Questi sforzi includono programmi di ricerca e osservazioni telescopiche.
  2. Potenziali impatti: Gli asteroidi di varie dimensioni possono entrare in collisione con la Terra. Gli impatti di piccoli asteroidi avvengono più frequentemente e di solito causano danni limitati, come l’esplosione in aria o il danneggiamento di piccole aree. Gli asteroidi più grandi, se colpissero la Terra, potrebbero causare distruzioni su vasta scala e avere impatti globali.
  3. Prevenzione: Per prevenire impatti catastrofici, gli scienziati stanno esplorando diverse opzioni, tra cui l’uso di missioni spaziali per deviare asteroidi dalla loro traiettoria di collisione, noto come “deflection”. Tuttavia, attualmente non esiste una tecnologia operativa per affrontare tutti gli scenari di impatto.
  4. Probabilità di impatto: Gli asteroidi che potrebbero colpire la Terra sono classificati in base alle loro dimensioni e alla probabilità di impatto. La probabilità di un impatto significativo da parte di un asteroide di grandi dimensioni è bassa sulla scala del tempo umano, ma non è impossibile.
  5. Risorse per la ricerca: Gli sforzi per monitorare e mitigare il rischio di impatto degli asteroidi richiedono risorse finanziarie e scientifiche significative. Organizzazioni come la NASA e l’ ESA (Agenzia Spaziale Europea) missioni hanno dedicato alla ricerca e alla comprensione degli asteroidi.
  6. Piani di emergenza: In caso di un potenziale impatto di asteroidi, gli esperti stanno sviluppando piani di emergenza per mitigare i danni e proteggere le popolazioni colpite.

In sintesi, il rischio di un impatto degli asteroidi con la Terra è monitorato attentamente dagli scienziati e dalle agenzie spaziali, e sono in corso sforzi per sviluppare tecnologie e piani di emergenza per affrontare questa potenziale minaccia. Tuttavia, è importante notare che, sebbene il rischio esista, le probabilità di un impatto catastrofico sulla scala globale sono considerate relativamente basse nei tempi attuali.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...