mercoledì, Aprile 2, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaZoologiaI gatti dai piedi neri sono in pericolo

I gatti dai piedi neri sono in pericolo

I gatti dai piedi neri sono una famiglia di felini africani. Sono considerati i gatti più letali della Terra

Migliori casinò non AAMS in Italia

I gatti dai piedi neri sono la specie felina più piccola dell’Africa. Questi felini sono alti 20 centimetri e pesano da 1 a 3 chilogrammi. Essi si sono adattati alla vita notturna nel deserto e sono dotati di grandi occhi e orecchie; per molti sono consideraiti i felini più mortali sulla Terra in termini di uccisioni.

I gatti dai piedi neri sono, tuttavia, in pericolo, a causa della caccia da parte degli agricoltori che li scambiano per degli sciacalli. Sono elecati come vulnerabili nella lista rossa delle specie minacciate, secondo l’Unione internazionale per la conservazione della natura.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Un nuovo studio pubblicato da poco sulla rivista PNAS lo scorso 2 gennaio, potrebbe suggerie che i gatti dai piedi neri soffrano di isolamento genetico. 

Il lavoro dei ricercatori sui gatti dai piedi neri

Come informa Live Science, i ricercatori hanno sequenziato il genoma di 10 gatti dai piedi neri e lo hanno combinato con dati genomici precedentemente pubblici. La loro analisi ha mostrato marcatori di recenti eventi di consanguineità, che potrebbero essere aumentati a causa della frammentazione dell’habitat. Progetti come strade o fattorie possono fratturare l’habitat naturale di un animale, dividendo comunità di potenziali partner riproduttivi.

Gli scienziati hanno collegato questo livello più elevato di consanguineità a una maggiore possibilità di sviluppare l’amiloidosi, una malattia rara che causa la mortalità di circa il 70% della popolazione di gatti dai piedi neri in cattività.

Che cos’è l’amiloidosi

L’amiloidosi provoca un accumulo di proteine ​​negli organi, come i reni, che può essere fatale. In un’intervista con WordsSideKick.com, Nadine Lamberski, capo ambientalista dello zoo di San Diego, che non è stata coinvolta nello studio, ha affermato di aver assistito a molte di queste morti mentre studiava i gatti dai piedi neri in cattività.

L’infiammazione potrebbe portare non solo all’insufficienza renale, ma anche all’infiammazione dei canali uditivi dei gatti dai piedi neri, ha detto. Le strutture ossee delle orecchie interne dei gatti dai piedi neri occupano il 25% del loro cranio, rendendoli particolarmente sensibili a tali infiammazioni.

I ricercatori hanno esaminato le varianti genetiche precedentemente associate allo sviluppo dell’amiloidosi nei gatti dai piedi neri. Hanno identificato due varianti genetiche potenzialmente dannose che causano la perdita o l’alterazione della normale funzione genetica.

La consanguineità potrebbe aumentare la prevalenza di queste mutazioni, suggeriscono i ricercatori, poiché aumenta le possibilità che la prole erediti la stessa variante genetica da entrambi i genitori, poiché la diversità genetica nella popolazione è complessivamente inferiore. Molte mutazioni dannose sono anche recessive, nel senso che si esprimerebbero solo se entrambi i genitori ne fossero portatori. Tale rischio aumenta se i genitori sono imparentati.

Livelli di consanguineità preoccupanti

I ricercatori hanno scritto di aver scoperto “livelli allarmanti di consanguineità” tra i gatti dai piedi neri, e che ciò sembra essere avvenuto di recente come risultato di un “grave isolamento genetico” dovuto alla frammentazione dell’habitat. Lamberski ha affermato di non aver riscontrato il problema della consanguineità nel suo lavoro, aggiungendo che la dimensione del campione nello studio potrebbe non aver avuto abbastanza diversità per fornire un quadro chiaro.

Tuttavia, ha aggiunto che la consanguineità e la mancanza di diversità genetica potrebbero essere diventati un rischio più importante nel corso del tempo. L’esperta ha affermato: “Il numero delle popolazioni di gatti è diminuito drasticamente, quindi si dovrebbe pensare che di conseguenza anche la diversità genetica sia diminuita”.

Cosa si evidenzia nello studio

Lo studio evidenzia che occorre fare di più per studiare i rischi per la conservazione dei piccoli felini, ha affermato Lamberski. “Ci sono pochissime pubblicazioni sui gatti dai piedi neri”, ha detto l’esperta, “Ghepardi, leoni e tigri tendono a ricevere grandi quantità di dollari per la ricerca, ma anche i piccoli carnivori hanno ruoli unici che svolgono nell’ecosistema”. Ci si augura che in futuro gli studi su felini come i gatti dai piedi neri aumentino anche per far conoscere meglio al mondo questi particolari animali. 

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...