martedì, Gennaio 21, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaI 12 oggetti più strani dell'Universo

I 12 oggetti più strani dell’Universo

Non ci sono dubbi sul fatto che l'universo sia strano. Basta guardare fuori per vedere ogni sorta di flora e fauna strane e autoriproduttive, che strisciano su una palla blu di roccia semifusa ricoperta da un guscio sottile e duro e da una tenue pellicola di gas

Non ci sono dubbi sul fatto che l’Universo sia strano. Basta guardare fuori per vedere ogni sorta di flora e fauna strane e autoriproduttive, che strisciano su una palla blu di roccia semifusa ricoperta da un guscio sottile e duro e da una tenue pellicola di gas.

Eppure il nostro pianeta rappresenta una piccola frazione dei fenomeni peculiari che si possono trovare in agguato in tutto il cosmo, e ogni giorno gli astronomi rivelano nuove sorprese. In questa galleria, diamo uno sguardo ad alcuni degli oggetti più stravaganti nello spazio.

Segnali radio misteriosi

(Credito immagine: NRAO Outreach/T. Jarrett (IPAC/Caltech); B. Saxton, NRAO/AUI/NSF)
(Credito immagine: NRAO Outreach/T. Jarrett (IPAC/Caltech); B. Saxton, NRAO/AUI/NSF)

Dal 2007, i ricercatori ricevono segnali radio ultra potenti e ultra luminosi della durata di pochi millisecondi. Questi lampi enigmatici sono stati chiamati lampi radio veloci (FRB) e sembrano provenire da miliardi di anni luce di distanza. Di recente, gli scienziati sono riusciti a catturare un FRB ripetuto, che ha lampeggiato sei volte di seguito, il secondo segnale del genere mai visto nell’Universo che potrebbe aiutare gli scienziati a svelare questo mistero.

Pasta nucleare

(Credito immagine: NASA/JPL-Caltech)
(Credito immagine: NASA/JPL-Caltech)

La sostanza più forte dell’universo si forma dagli avanzi di una stella morta. Secondo le simulazioni, protoni e neutroni nel guscio avvizzito di una stella, possono essere soggetti a una folle pressione gravitazionale, che li comprime in grovigli di materiale simili a linguine che si spezzano, ma solo se applichi loro 10 miliardi di volte la forza necessaria per frantumare l’acciaio.

Gli anelli di Haumea

(Credito immagine: IAA-CSIC/UHU)
(Credito immagine: IAA-CSIC/UHU)

Il pianeta nano Haumea, che orbita nella fascia di Kuiper al di là di Nettuno, è già un qualcosa di insolito. Ha una strana forma allungata, due lune e un giorno che dura solo 4 ore, il che lo rende il grande oggetto che ruota più velocemente del sistema solare. Ma nel 2017, Haumea è diventato ancora più strano quando gli astronomi l’hanno visto passare davanti a una stella e hanno notato anelli estremamente sottili che orbitano attorno ad esso, probabilmente il risultato di una collisione avvenuta in un lontano passato nell’Universo primordiale.

Una luna con una luna

(Credito immagine: NASA/JPL/Istituto di scienze spaziali)
(Credito immagine: NASA/JPL/Istituto di scienze spaziali)

Cosa c’è di meglio di una luna? Una luna in orbita attorno a una luna, che Internet ha soprannominato una luna lunare. Conosciute anche come sublune, moonitos, grandmoons, moonettes e moooons, le moonmoon sono ancora solo teoriche, ma calcoli recenti suggeriscono che non c’è nulla di impossibile nella loro formazione. Forse un giorno gli astronomi potrebbero scoprirne una nell’Universo.

Galassia senza materia oscura?

(Credito immagine: NASA, ESA e P. van Dokkum (Yale University))
(Credito immagine: NASA, ESA e P. van Dokkum (Yale University))

La materia oscura, la sostanza sconosciuta che comprende l’85% di tutta la materia dell’Universo, è strana. Ma i ricercatori almeno di una cosa sono sicuri: la materia oscura è ovunque. Ora gli astronomi stanno interrogandosi su una galassia particolare che hanno individuato nel marzo 2018 che sembrava contenere pochissima materia oscura. Il lavoro successivo ha suggerito che la stranezza celeste contiene effettivamente materia oscura, sebbene la scoperta paradossalmente abbia dato credito a una teoria alternativa che postula che la materia oscura non esista affatto.

La stella più bizzarra

(Credito immagine: NASA/JPL-Caltech)
(Credito immagine: NASA/JPL-Caltech)
RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Attività fisica per ridurre il rischio di ictus

Secondo uno studio della San Diego State University (SDSU), passare l'aspirapolvere, pulire, portare a spasso un animale domestico o pescare può essere un'attività sufficiente...

La forma fisica è più importante del peso quando si tratta di longevità e salute

L'obesità è spesso considerata un fattore chiave nella probabilità di morte prematura, ma una recente revisione scientifica mostra che la forma fisica e cardiorespiratoria...

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Giochi

Il Ruolo della Licenza nella Scelta di un Casinò Online Affidabile

Il gioco online si basa sulla fiducia, e la licenza ne rappresenta il fondamento. Una licenza valida garantisce che un casinò operi legalmente, rispetti...

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...