venerdì, Giugno 20, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeTecnologiaLa Gerald R. Ford, la portaerei più avanzata del mondo

La Gerald R. Ford, la portaerei più avanzata del mondo

La nuova portaerei della US Navy viene presentata non solo come la più progredita del mondo ma anche come la più micidiale, essendo equipaggiata con i più avanzati sistemi elettronici ed è armata fino ai denti, oltre ad imbarcare moltissimi aerei

Migliori casinò non AAMS in Italia

La nuova portaerei della US Navy viene presentata non solo come la più progredita del mondo ma anche come la più micidiale, essendo equipaggiata con i più avanzati sistemi elettronici ed è armata fino ai denti, oltre ad imbarcare moltissimi aerei.

L’USS Gerald R. Ford è una nave futuristica costata 13 miliardi di dollari, dotata di un ponte di volo gigantesco e di un nuovo sistema elettromagnetico per lanciare aerei. I sistemi tecnologici e operativi all’avanguardia permetteranno agli aeromobili di decollare più velocemente.

Con i suoi oltre 335 metri di lunghezza, la Ford è lunga all’incirca come tre campi da calcio.

Costruita dalle Huntington Ingalls Industries, la Gerald R. Ford (CVN 78) è la prima portarei varata dai tempi della USS Nimitz (CVN 68). La Marina degli Stati Uniti ha commissionato tre di questi vettori di classe Ford per un prezzo complessivo di circa 42 miliardi di dollari.

Gerald R. Ford

alt-text: migliori casino online non AAMS

La CVN 78 è stata battezzata con il nome dell’ex presidente degli Stati Uniti Gerald R. Ford in omaggio alla sua vita di servizio alla nazione. Durante la Seconda Guerra Mondiale, Ford era stato un tenente comandante della Marina e aveva servito sulla USS Monterey (CVL 26).

Ma cosa può fare questa nuova portaerei?

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Così intelligente da navigare da sola

Si tratta di una nave così avanzata che viene descritta come in grado di navigare da sola. Il suo sistema di navigazione e completamente digitale e funziona attraverso display di navigazione touchscreen.

I marinai prima

La classe Ford è stata progettata pensando al benessere dell’equipaggio. Il design incorpora caratteristiche per migliorare la qualità della vita dei marinai e rendere più facile la manutenzione. Molto è stato fatto anche per migliorare le possibilità di sopravvivenza contro una vasta gamma di minacce.

La Ford dispone di un equipaggio di 2.600 marinai, 600 in meno della classe Nimitz.

Più potenza e caricamento più veloce delle armi

Alimentata da due reattori nucleari di nuova concezione, la classe Ford dispone del 250 per cento di capacità elettrica in più rispetto ai vettori precedenti. La nave sarà in grado di caricare le armi e lanciare velivoli più velocemente che mai.

Lanciare più aerei

La portaerei è dotata di catapulte elettromagnetiche all’avanguardia e di attrezzature di arresto avanzate.

I militari saranno in grado di lanciare circa il 33 per cento in più di aerei rispetto a quelli dei vecchi vettori.

Il ponte di rullaggio più grande renderà anche più facile per il velivolo di manovrare. Il capitano gestisce tutto da una torre dotata di migliore visibilità rispetto alle precedenti, infatti è stata cambiata la posizione dell’isola di comando e controllo.

La nuova catapulta  è stata progettata da General Atomics, con un sistema di lancio aereo elettromagnetico (EMALS) progettato per sostituire il vecchio sistema a vapore usato in precedenza.

Fornirà una migliore capacità operativa per il lancio di aerei e drones. Oltre al lancio di più aerei, questo sistema mira a fornire altri vantaggi, come la riduzione della firma termica per essere meno visibile ai radar nemici.

Nelle prossime settimane inizieranno i test operativi in mare sui sistemi della nuova portaerei

Sistema di arresto avanzato

Quando i velivoli, di ritorno da una missione, atterreranno sul ponte della portaerei, troveranno un nuovo sistema di arresto avanzato (AAG) basato su un motore elettrico che aiuterà  a decelerare. Ci sono stati alcuni problemi di teething riportati con questo nuovo sistema, ma l’idea è che utilizzi turbine ad acqua assorbenti di energia con un grande motore a induzione per controllare le forze di arresto per fermare l’aereo.

Altri progressi

La classe Ford presenta anche un radar a doppia banda e sistemi integrati di guerra elettronica. Infatti, questi vettori avranno oltre 20 sistemi nuovi o modificati rispetto alla classe Nimitz.

Dopo il varo, la Ford è stata sottoposta a moltissimi collaudi ed è entrata in servizio operativo nel 2020. Le prossime due navi di classe Ford si chiameranno USS John F. Kennedy (CVN 79) e USS Enterprise (CVN 80).

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Microplastiche: ecco come alterano il tuo sistema digestivo

Le microplastiche sono ormai onnipresente nel nostro ambiente, e la loro capacità di penetrare in profondità nei nostri corpi è un fatto assodato. Tuttavia,...

Le taccole, legumi per eliminare gli integratori

Molti esperti di benessere e nutrizionisti ritengono che le taccole, che in molte regioni sono semplicemente chiamate piselli mangiatutto, presentino delle caratteristiche incredibilmente benefiche, tanto da poter sostituire gli integratori

Come Scegliere un Prosciutto Cotto di Qualità: Cosa Controllare in Etichetta

Il prosciutto cotto rappresenta uno dei salumi più apprezzati per la sua morbidezza e versatilità in cucina. Il suo utilizzo spazia dalla preparazione di panini...

Giochi

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...