giovedì, Gennaio 23, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
Migliori casinò non AAMS in Italia
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaAntropologiaRinvenuti frammenti di osso appartenenti a un lignaggio umano sconosciuto

Rinvenuti frammenti di osso appartenenti a un lignaggio umano sconosciuto

Gli antropologi in Cina hanno portato alla luce frammenti di un osso mascellare inferiore che potrebbero appartenere a un lignaggio umano sconosciuto

Gli antropologi in Cina hanno portato alla luce frammenti di un osso mascellare inferiore che potrebbero appartenere a un lignaggio umano sconosciuto.

L’osso, che ha circa 300.000 anni, apparteneva a un giovane adolescente e presenta un mosaico unico di tratti antichi e moderni, secondo un nuovo studio.

Tuttavia, poiché i tratti fossili sono aperti all’interpretazione, potrebbero anche essere correlati all’Homo sapiens o ai nostri parenti umani stretti, hanno detto gli esperti. Nell’ultimo decennio, i ricercatori hanno trovato i resti di almeno 16 individui nel sito di Hualongdong nella Cina centro-orientale, a circa 750 miglia (1.200 chilometri) a sud di Pechino. Una precedente analisi dei resti ha mostrato che risalgono a un periodo compreso tra 275.000 e 331.000 anni fa, o all’epoca del tardo Pleistocene medio (da 2,6 milioni a 11.700 anni fa).

Questo periodo di tempo è la chiave per comprendere l’evoluzione del nostro lignaggio umano, ma la presenza di altri rami ormai estinti dell’albero umano, come Neanderthal e Denisovani, tuttavia rende difficile la comprensione.

A Hualongdong, i ricercatori hanno scoperto un cranio quasi completo che chiamano HLD 6. Gli studi iniziali nel 2019 e nel 2021 hanno mostrato che questo individuo, che probabilmente aveva tra i 12 e i 13 anni alla morte, aveva una faccia moderna, simile a quella umana, ma un cranio che assomigliava di più al primo Homo sapiens.

Dopo aver scoperto un nuovo frammento della mandibola – la mascella inferiore – di HLD 6 nel dicembre 2020, i ricercatori hanno esaminato e ricostruito l’osso per ulteriori analisi. 

Xiujie Wu e Wu Liu dell’Accademia cinese delle scienze di Pechino e colleghi hanno preso due dozzine di misurazioni dell’osso mandibolare di HLD 6 e le hanno confrontate con altri 83 ominini fossili conosciuti utilizzando una tecnica chiamata morfometria geometrica, che utilizza statistiche per confrontare le forme 3D generate dalle misurazioni.

HLD 6 aveva diverse caratteristiche che suggeriscono che l’adolescente avesse un mento, uno dei tratti distintivi degli esseri umani moderni. Tuttavia, il fossile mancava di alcune altre caratteristiche del mento, portando i ricercatori a concludere che l’antico adolescente non ne avesse uno.

“L’osso mandibolare di HLD 6 mostra un motivo a mosaico con alcune caratteristiche che si trovano comunemente negli ominini arcaici del Pleistocene medio, negli esseri umani anatomicamente moderni del tardo Pleistocene e negli esseri umani moderni recenti”, hanno scritto i ricercatori nello studio.

Anche se HLD 6 ha caratteristiche moderne simili a quelle umane nelle loro ossa facciali, la loro mascella inferiore ha una serie più complicata di tratti che corrispondono alla diversità all’interno del lignaggio umano nel Pleistocene medio. Ciò significa che gli individui Hualongdong potrebbero essere imparentati con Homo sapiens, Neanderthal o Denisoviani, o potrebbero essere completamente un altro lignaggio.

Chris Stringer, leader della ricerca sull’evoluzione umana presso il Natural History Museum di Londra, che non è stato coinvolto in questo studio, ha affermato che il cranio e l’osso mandibolare sono molto interessanti, ma non pensa che HLD 6 sia strettamente correlato all’Homo sapiens. “I dati presentati suggeriscono una combinazione distintiva di caratteristiche che supportano l’idea di un terzo lignaggio umano in Cina, non sapiens né Neanderthal”, ha dichiarato.

Michael BC Rivera, un antropologo biologico dell’Università di Hong Kong che non è stato coinvolto nello studio, ha affermato che “con pochi fossili disponibili per lo studio nei decenni precedenti, gli scienziati non potevano cogliere il grado di variazione che ora vediamo datato al Pleistocene medio. Questo fossile di Hualongdong potrebbe suggerire che la nostra evoluzione è stata più graduale e sfumata di quanto si pensasse in precedenza”, ha detto Rivera, e che “stiamo scoprendo solo frammenti di quella storia evolutiva”.

Per comprendere appieno come la nostra specie umana si è evoluta, si è mescolata con altre e si è spostata in tutto il mondo, è necessario svolgere ulteriori ricerche, ha affermato Stringer.

“Vaste aree dell’Africa e del sud-est asiatico non hanno ancora prodotto un singolo osso o teschio antico”, ha aggiunto, “sebbene gli strumenti di pietra mostrino che le persone erano lì, e l’intero subcontinente indiano ha finora solo un fossile umano antico significativo”.

Fonte: Journal of Human Evolution

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Attività fisica per ridurre il rischio di ictus

Secondo uno studio della San Diego State University (SDSU), passare l'aspirapolvere, pulire, portare a spasso un animale domestico o pescare può essere un'attività sufficiente...

La forma fisica è più importante del peso quando si tratta di longevità e salute

L'obesità è spesso considerata un fattore chiave nella probabilità di morte prematura, ma una recente revisione scientifica mostra che la forma fisica e cardiorespiratoria...

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Giochi

Il Ruolo della Licenza nella Scelta di un Casinò Online Affidabile

Il gioco online si basa sulla fiducia, e la licenza ne rappresenta il fondamento. Una licenza valida garantisce che un casinò operi legalmente, rispetti...

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...