Il “re antartico”, un fossile di 250 milioni di anni fa ritrovato in Antartide
Nei documentari sulla fauna selvatica dell'Antartide si parla di pinguini, foche e pochi altri animali che si sono adattati a sopravvivere in un ambiente così gelido e duro. Ora, però, un gruppo di ricercatori ha fatto una scoperta inattesa che apre nuove prospettive sulla vita in Antartide di milioni di anni fa
Nei documentari sulla fauna selvatica dell’Antartide si parla di pinguini, foche e pochi altri animali che si sono adattati a sopravvivere in un ambiente così gelido e duro. Ora, però, un gruppo di ricercatori ha fatto una scoperta inattesa che apre nuove prospettive sulla vita in Antartide di milioni di anni fa.
Invece di una distesa chilometrica di ghiaccio e iceberg a perdita d’occhio, un tempo l’Antartide era una terra lussureggiante piena di foreste e fiumi. Parliamo di 250 milioni di anni fa, quando in quel paesaggio si muoveva una fauna selvatica meravigliosamente varia, compresi i rettili. All’epoca, era raro che la temperatura scendesse vicino al punto di congelamento o al di sotto di esso.
L’Antartide era una terra lussureggiante
Oggi, l’Antartide è un continente situato nell’emisfero australe della Terra, circostante il Polo sud e opposto all’Artide (il quarto continente più vasto della Terra dopo Asia, Africa e Americhe con circa 14 milioni di km²), comprendente le terre e i mari compresi entro il Circolo polare antartico, caratterizzato dalla presenza della calotta polare antartica, dalle piattaforme di ghiaccio, dalla banchisa antartica e circondato dall’oceano antartico: il 98% del territorio è coperto dai ghiacci della calotta antartica, il cui spessore medio è di 1600 metri, che lo rendono il continente più freddo e inospitale del pianeta.
Ora, però, i ricercatori hanno trovato in Antartide un fossile di una specie precedentemente sconosciuta, un rettile delle dimensioni di un iguana imparentato con i dinosauri. È stato chiamato Antarctanax shackletoni. Il primo nome si traduce in “re antartico” e il secondo nome è in onore dell’esploratore antartico Ernest Shackleton.
“Questo nuovo animale era un archosauro, un parente precoce di coccodrilli e dinosauri” ha scritto in una nota Brandon Peecook, autore principale dello studio e ricercatore del Field Museum. “In sé, sembra un po’ come una lucertola, ma evolutivamente, è uno dei primi membri di quel grande gruppo e ci racconta come i dinosauri ed i loro parenti più stretti si sono evoluti e diffusi“.
Lo scheletro non è completo, ma i ricercatori hanno trovato abbastanza pezzi per capire che aspetto avesse e quanto somigliasse agli altri archosauri. Per questo motivo, i ricercatori credono che sia stato un rettile carnivoro che si nutriva anfibi, insetti e dei primi antenati dei mammiferi che camminavano sulla Terra 250 milioni di anni fa.
“Più scopriamo l’Antartide preistorica, più troviamo sorprese“, ha detto Peecook. “Pensavamo che gli animali antartici fossero simili a quelli che vivevano nell’Africa meridionale, dal momento che quelle masse continentali erano unite a quei tempi, ma stiamo scoprendo che la fauna selvatica dell’Antartide è sorprendentemente unica“.
Questo animale era un chiaro un prodotto dell’epoca in cui viveva. Due milioni di anni prima, era avvenuto il più grande evento di estinzione di massa nella storia conosciuta della Terra. Era la fine dell’era Permiana.
L’evento di estinzione di massa del Permiano, come è noto, spazzò via il 90% di tutta la vita sulla Terra.
Negli anni successivi all’estinzione avvenne una rapida evoluzione della vita animale, e alcuni gruppi prosperarono più di altri. Gli archosauri, parenti dei dinosauri, erano uno di quei gruppi.
“Prima dell’estinzione di massa, gli archosauri si trovavano solo attorno all’equatore, ma dopo si diffusero rapidamente ovunque”, ha spiegato Peecook. “l’Antartide era popolata da una combinazione di questi animali nuovi di zecca e di animali che erano ormai estinti nel resto del pianeta“.
Ciò suggerisce che dopo l’evento di estinzione, l’Antartide fu una delle zone del globo in cui l’evoluzione avvenne più rapidamente e con una notevole diversità. Solo ricerche e scavi futuri nell’area ci daranno un quadro più ampio su come fosse l’Antartide milioni di anni fa.
“Più tipi di animali troveremo e più capiremo in che modo gli archosauri si sono evoluti dopo l’estinzione di massa“, ha detto Peecook. “L’Antartide è uno di quei luoghi sulla Terra, come il fondo del mare, dove siamo ancora nelle primissime fasi dell’esplorazione.”
Quando i complotti sono reali. Il progetto MKULTRA (o MK-ULTRA) era il nome in codice dato a un programma illegale e clandestino di esperimenti sugli esseri umani studiato e messo in atto dalla Central Intelligence Agency durante gli anni cinquanta e sessanta del XX secolo, che aveva come scopo quello di identificare droghe e procedure che, integrando altre tecniche di tortura, facevano confessare le persone che vi venivano sottoposte.
Un recente studio condotto da un team internazionale di ricercatori, guidato dal paleobiologo Patrick L. Jambura del Dipartimento di paleontologia dell'Università di Vienna, ha...
I ricercatori dell'Università di Southampton e dell'Università dell'Ohio hanno ricostruito il cervello e l'orecchio interno di due spinosauri britannici per capire come interagissero con...
Recenti studi indicano che i Neanderthal si nutrissero già di granchi e preferivano esemplari più grandi che cucinavano sul fuoco. Ma non solo: raccoglievano...
Un team di paleontologi provenienti da Inghilterra, Germania e Messico ha scoperto una straordinaria nuova specie di pterosauro, caratterizzata dal sorprendente numero di 400...
La spiegazione più probabile per gli avvistamenti UFO è che i nostri discendenti in un futuro imprecisato abbiano conoscenze scientifiche e tecnologiche tali da rendere possibile questo tipo di viaggio spazio-temporale.
Una sbalorditiva ammissione da parte del governo degli Stati Uniti di possedere materiali recuperati da relitti di UFO è stata la risposta a una richiesta effettuata ai sensi del Freedom of Information Act (FOIA) presentata più di tre anni fa dall'ufologo Anthony Bravaglia
La teoria parafisica che mette in contatto realtà differenti attraverso dimensioni parallele è alternativa a quella extraterrestre, che vorrebbe gli UFO provenire da pianeti di sistemi solari lontani, una teoria che comunque non ha perso del tutto il suo "apeal" anche grazie alle recenti scoperte di migliaia di esopianeti
Secondo alcuni siti cospirazionisti, due matematici dell’Università di Edimburgo avrebbero rilasciato una scottante rivelazione: alcune “sonde aliene” starebbero monitorando il nostro Sistema Solare.
La rivelazione,...
Un lignaggio precedentemente sconosciuto in Europa, chiamato Fournol, è sopravvissuto alle fasi più fredde dell'ultima era glaciale per poi svanire circa 15.000 anni fa.
La...
Il primo popolo di cacciatori-raccoglitori potrebbe non essere scomparso come si pensava inizialmente. Essi si rifugiarono, a partire dall'era glaciale, nell'Europa sud-occidentale, popolando la...
Gli archeologi hanno scoperto quelli che potrebbero essere gli strumenti Oldowan di pietra più antichi mai trovati e pensano che possano averli realizzati qualcuno...
Uno studio genetico ha rivelato l'esistenza di un gruppo di cacciatori-raccoglitori precedentemente sconosciuto che viveva in Siberia più di 10.000 anni fa.
La scoperta è...
Gli antichi genomi dei Vichinghi moderni non sono stati completamente decifrati, ma gli studiosi hanno analizzato i resti di persone vissute durante il periodo...