lunedì, Maggio 19, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaZoologiaIl raro filmato dell'etereo polpo di vetro - video

Il raro filmato dell’etereo polpo di vetro – video

I biologi marini hanno individuato l'elusivo polpo di vetro (Vitreledonella richardi) durante una spedizione al largo delle remote Isole Phoenix

Migliori casinò non AAMS in Italia

Questo polpo trasparente è stato visto molto raramente, ma, di recente, un robot sottomarino lo ha filmato mentre si librava con grazia nelle acque profonde dell’Oceano Pacifico centrale offrendo alla vista letteralmente tutto di sé.

alt-text: migliori casino online non AAMS

I biologi marini hanno individuato l’elusivo polpo di vetro (Vitreledonella richardi) durante una spedizione al largo delle remote Isole Phoenix, un arcipelago situato a più di 5.100 chilometri a nord-est di Sydney, in Australia.

Come altre creature “di vetro”, come le rane di vetro e alcune gelatine a pettine, i polpi di vetro sono quasi completamente trasparenti, con solo i loro occhi cilindrici, il nervo ottico e il tratto digestivo che appaiono opachi.

L’equipaggio della spedizione ha riportato due incontri con il polpo di vetro: un conteggio impressionante dato che in precedenza c’erano pochissimi filmati di questi cefalopodi, e che i ricercatori hanno dovuto studiarli quasi soltanto studiandone alcune parti rinvenute rinvenute nel contenuto intestinale dei loro predatori.

Correlato: Avvistato e filmato un raro polpo Dumbo mentre nuota nelle profondità dell’oceano (video)

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

I polpi di vetro furono scoperti nel 1918. Poco si sa di questi cefalopodi, tranne che vivono in aree tropicali e subtropicali nell’oceano profondo nella zona mesopelagica o crepuscolare, da 200 a 1.000 metri sotto la superficie, e nella zona batipelagica, o zona di mezzanotte, da 1.000 a 3.000 m sotto la superficie, secondo l’Unione internazionale per la conservazione della natura.

La forma cilindrica dell’occhio dei polpi di vetro potrebbe essersi evoluta per ridurre al minimo la sagoma degli occhi di queste creature se viste dal basso, “e fa parte della strategia di mimetizzazione dell’animale“, secondo un rapporto del 1992 pubblicato nel Journal of the Marine Biological Association of the United Kingdom.

Il polpo di vetro è stato avvistato da una spedizione a bordo della nave da ricerca Falkor, gestita dallo Schmidt Ocean Institute, una fondazione operativa senza scopo di lucro co-fondata da Wendy ed Eric Schmidt, l’ex CEO di Google. Alla spedizione hanno partecipato anche scienziati della Boston University e della Woods Hole Oceanographic Institution.

Durante la spedizione, che si è conclusa l’8 luglio, un equipaggio di oceanologi ha scoperto alcuni nuovi animali marini su nove montagne sottomarine precedentemente inesplorate.

Il team ha anche completato la mappatura del fondale marino ad alta risoluzione di oltre 30.000 km quadrati intorno all’arcipelago e le registrazioni video di cinque montagne sottomarine aggiuntive filmate dal robot sottomarino SuBastian.

SuBastian ha  anche catturato filmati di uno squalo balena (il più grande pesce vivente del mondo) e un granchio dalle gambe lunghe che ruba un pesce a un altro granchio.

La spedizione ha inviato SuBastian in 21 immersioni, consentendo al robot di registrare più di 182 ore sul fondo del mare. Sette di queste immersioni si sono svolte nel Pacific Remote Islands Marine National Monument  (PRIMNM), istituito nel 2009 e ampliato nel 2014.

La spedizione ha permesso agli scienziati di documentare il monumento, dove sono protetti gli animali marini. Il Falkor ha anche rivisitato parti delle Isole Phoenix che i suoi scienziati avevano studiato nel 2017, il che ha permesso ai ricercatori di raccogliere dati che li aiuteranno a capire come l’intero ecosistema e gli habitat delle montagne sottomarine sono collegati tra loro.

L’oceano contiene meraviglie e promesse che non abbiamo nemmeno immaginato, né tanto meno scoperto“, ha detto Wendy Schmidt nella dichiarazione.

Le spedizioni come queste ci insegnano perché dobbiamo aumentare i nostri sforzi per ripristinare e comprendere meglio gli ecosistemi marini ovunque, perché la grande catena della vita che inizia nell’oceano è fondamentale per la salute e il benessere dell’uomo“.

Il polpo di vetro

Vitreledonella è un genere di polpo mesopelagico della famiglia Amphitretidae che comprende due specie, una delle quali è il polpo di vetro.

Questi ottopodi hanno le ventose sulle braccia disposte in un’unica serie con le ventose ampiamente separate l’una dall’altra. Il terzo braccio sinistro è ettocotilizzato con una vescicola sferica all’estremità distale e nei maschi gli altri bracci sono dotati di ventose ingrossate oltre la ragnatela. L’occhio ha una forte compressione laterale con una forma quasi rettangolare in vista laterale e con larghezza pari al diametro della lente.

C’è un’estensione ventrale smussata simile a un rostro sull’occhio che contiene tessuto iridescente sopra l’occhio. L’apertura del mantello è ampia, la radula è multicuspide e di forma lineare con il primo e il secondo dente laterale ciascuno unicuspide, il che significa che questa specie ha una radula eteroglossa. La ghiandola digestiva lunga e snella è a forma di fuso e lo stomaco è posizionato dorsalmente alla ghiandola digestiva.

Amphitretus e Bolitaena sono altri due polpodi incirrati pelagici trasparenti e gelatinosi. Entrambi questi generi differiscono da Vitreledonella in quanto il terzo braccio destro è ettocotilizzato e la radula è ctenodonte (con denti individuali a pettine).

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...