giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaTrasformare i fibroblasti in osteoblasti: le basi della terapia rigenerativa del futuro

Trasformare i fibroblasti in osteoblasti: le basi della terapia rigenerativa del futuro

Un nuovo studio ha individuato proteine capaci di trasformare o "riprogrammare" i fibroblasti in cellule che possiedono caratteristiche simili alle cellule progenitrici degli arti

Migliori casinò non AAMS in Italia

In una ricerca collaborativa, gli scienziati dell’Università di Kyushu e della Harvard Medical School hanno scoperto proteine ​​capaci di trasformare o “riprogrammare” i fibroblasti, le cellule predominanti nella pelle e nel tessuto connettivo, in cellule che possiedono caratteristiche simili alle cellule progenitrici degli arti.

Fibroblasti

alt-text: migliori casino online non AAMS

I risultati, pubblicati sul Journal Developmental Cell, hanno migliorato la comprensione dello sviluppo degli arti e gettato le basi per la terapia rigenerativa in futuro.

Trasformare i fibroblasti in osteoblasti: una speranza per chi convive con la perdita di uno o più arti

Circa 60 milioni di persone in tutto il mondo convivono con la perdita degli arti, una conseguenza di diverse patologie mediche come tumori, infezioni, difetti congeniti o traumi derivanti da incidenti.

Gli individui con lesioni agli arti ricorrono spesso a materiali sintetici e protesi metalliche di supporto. Tuttavia, diversi ricercatori stanno approfondendo le complessità dello sviluppo degli arti, impegnandosi per promuovere la terapia rigenerativa e la sostituzione dei tessuti naturali come opzione terapeutica promettente.

Fibroblasti

Durante lo sviluppo degli arti nell’embrione, le cellule progenitrici danno origine alla maggior parte dei diversi tessuti delle ossa, muscoli, cartilagine e tendini. È quindi importante stabilire un modo semplice e accessibile per produrre queste cellule”, ha spiegato il dottor Yuji Atsuta, ricercatore capo presso la scuola di medicina di Harvard.

Attualmente, le cellule progenitrici degli arti provengono comunemente dagli embrioni, ponendo dilemmi etici sugli embrioni umani. In alternativa, possono essere sfruttate le cellule staminali pluripotenti indotte, riprogrammate da cellule adulte, ma questa scelta comporta non pochi  rischi su una probabile loro conversione in cellule tumorigene.

Come vengono riprogrammati i fibroblasti

Il nuovo metodo sviluppato da Atsuta e
colleghi, che riprogramma direttamente i fibroblasti in cellule progenitrici degli arti bypassa l’induzione delle cellule staminali pluripotenti e semplifica questo processo riducendo anche i costi. Non solo, vengono abbattute anche le preoccupazioni sulla possibilità che le cellule diventino cancerose, cosa che spesso si verifica con le cellule staminali pluripotenti indotte.

Nella fase iniziale, i ricercatori hanno esaminato l’espressione genetica nei primi abbozzi degli arti di topi e negli embrioni dei polli e hanno trovato 18 geni, per lo più fattori di trascrizione altamente espressi. L’introduzione di questi geni nei fibroblasti di embrioni di topo ha portato alla formazione di cellule somiglianti agli osteoblasti.

Fibroblasti

Ulteriori esperimenti hanno identificato tre proteine ​​essenziali: Prdm16, Zbtb16 e Lin28a: per riprogrammare i fibroblasti in cellule simili agli osteoblasti, le cellule degli arti, con Lin41 che aiuta nella crescita della cellula e nella sua moltiplicazione.

Queste cellule riprogrammate non sono solo imitazioni molecolari. Abbiamo osservato il loro potenziale svilupparsi in tessuti specializzati degli arti, sia in piastre di laboratorio (in vitro) che anche in organismi viventi (in vivo)”, ha spiegato Atsuta.

I test in vivo sono stati particolarmente impegnativi, poiché abbiamo dovuto trapiantare le cellule di topo riprogrammate nelle gemme degli arti degli embrioni di pollo“.

Cosa sono i fibroblasti?

I fibroblasti sono un tipo di cellula responsabile della produzione della matrice extracellulare e del collagene.

Insieme, questa matrice extracellulare e il collagene formano la struttura dei tessuti e svolgono un ruolo importante nella loro riparazione. I fibroblasti sono le principali cellule del tessuto connettivo presenti nel corpo. Oltre ad essere presenti come fibroblasti, queste cellule esistono in uno stato alternativo, come fibrociti. Fibroblasto è il termine usato per descrivere queste cellule quando sono in uno stato attivato.

Fibroblasti

Il fibrocito si riferisce allo stato meno attivo, quando la cellula è coinvolta nel mantenimento e nel metabolismo dei tessuti. Alcuni ricercatori usano il termine fibroblasti per entrambi gli stati cellulari, ma il termine “blasto” di solito si riferisce a una cellula staminale o allo stato attivato di una cellula.

L’aspetto dei fibroblasti cambia a seconda della loro funzione e del sito d’azione. I fibroblasti prelevati da un particolare sito possono “ricordare” la loro posizione e funzione originali quando trapiantati in un’altra sezione del corpo.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...