venerdì, Gennaio 24, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
Migliori casinò non AAMS in Italia
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaCuriositàIn un bulldog francese ricresce spontaneamente la mascella dopo l'asportazione di un...

In un bulldog francese ricresce spontaneamente la mascella dopo l’asportazione di un tumore

Un piccolo cucciolo di soli tre mesi di bulldog francese di nome Tyson, ha superato una rara forma di cancro che ha attaccato la mandibola che si è rigenerata spontaneamente

In un evento medico senza precedenti, un cucciolo di Bulldog francese di nome Tyson ha sperimentato la ricrescita spontanea della mascella dopo aver subito un intervento chirurgico per rimuovere un tumore. Questo caso straordinario, documentato dai veterinari della Cornell University, è il primo del suo genere per i cani, offrendo nuove speranze e approfondimenti sull’oncologia veterinaria e sul recupero chirurgico.

Bulldog francese Tyson
Il piccolo bulldog francese Tyson.

Il bulldog francese Tyson e il suo recupero spontaneo della mascella dopo un intervento chirurgico

Tyson, un Bulldog francese di tre mesi, è stato inizialmente portato al servizio di odontoiatria e chirurgia orale di Cornell per un’operazione di palatoschisi. È stato durante questo periodo che gli è stato diagnosticato un tumore maligno sulla mandibola inferiore sinistra. La dottoressa Alexandra Wright, che ha guidato il trattamento di Tyson, ha identificato il tumore come un carcinoma orale a cellule squamose papillari, un cancro raro ma aggressivo nei cani.

Il carcinoma orale a cellule squamose è il secondo tumore orale maligno più comune nei cani e questo sottotipo papillare è stato precedentemente segnalato nei cani giovani“, ha spiegato la dottoressa Wright.

Questa diagnosi ha richiesto una risposta urgente e drastica: la rimozione di una parte significativa della mascella del bulldog francese Tyson per salvargli la vita. Nonostante la prognosi infausta, i proprietari del cane, Melissa Forsythe e Mike Lacagnina, hanno scelto di procedere con l’intervento chirurgico dopo aver appreso che il cancro non si era diffuso oltre il sito del tumore.

Non sapevamo se volevamo far vivere tutto questo a un cucciolo. La prognosi all’epoca era incerta”, ha detto Forsythe.Tuttavia, poiché le scansioni TC del bulldog francese Tyson erano chiare, il che significava che il cancro non si era diffuso ad altre parti del corpo: “Abbiamo deciso di dargli una possibilità e continuare con l’intervento chirurgico. Non avevamo idea che la sua mascella sarebbe ricresciuta!”.

L’équipe chirurgica, guidata da Wright, è riuscita a preservare uno strato vitale di tessuto chiamato periostio, che ha svolto un ruolo cruciale nel recupero di Tyson. Il periostio, ricco di vasi sanguigni e nervi, è essenziale per la crescita e la rigenerazione delle ossa.

Questo meticoloso approccio chirurgico, unito alla diagnosi precoce del cancro, ha posto le basi per ciò che sarebbe accaduto: la ricrescita spontanea e quasi completa della sua mandibola. La guarigione del bulldog francese ha sfidato ogni previsione. In genere, una perdita ossea così estesa nei cani non si rigenera, soprattutto nella misura osservata nel caso di Tyson.

Bulldog francese Tyson

La sua nuova mandibola, sebbene leggermente anormale per la mancanza di alcune caratteristiche come il canale mandibolare e i denti, corrisponde alla lunghezza del lato opposto, mantenendo il corretto allineamento della mascella e non mostrando segni di recidiva del cancro.

Dopo l’intervento chirurgico alla mascella, Tyson ha dovuto affrontare un’altra sfida con la palatoschisi, che ha richiesto un ulteriore intervento chirurgico. Forsythe ha dichiarato che, nonostante queste limitazioni, il loro Bulldog francese è rimasto vivace mentre la sua mascella guariva, godendosi crocchette imbevute d’acqua e peluche e mantenendosi attivo con le passeggiate per casa.

Oggi, la storia di Tyson non riguarda solo la sopravvivenza ma la prosperità. Si è diplomato al corso di obbedienza, ha conseguito la certificazione Canine Good Citizen e ha persino partecipato a una parata natalizia. Il suo viaggio da una diagnosi critica di cancro a diventare un simbolo di speranza e tenacia è una testimonianza dei progressi della medicina veterinaria e delle possibilità di guarigione rigenerativa.

La dottoressa Wright, riflettendo sul caso di Tyson, ne ha sottolineato l’importanza nell’ampliare la nostra comprensione della rigenerazione ossea nei cani giovani e le sue potenziali implicazioni per altri animali che affrontano diagnosi simili.

Bulldog francese Tyson

Il caso del bulldog francese sottolinea l’importanza della diagnosi precoce, della precisione chirurgica e della capacità intrinseca di guarigione presente negli animali giovani. Per Forsythe, la storia di Tyson è una storia di amore, determinazione e gioia di vedere un amato animale domestico superare difficoltà incredibili.

Forsythe spera che la straordinaria guarigione di Tyson possa ispirare e informare i futuri trattamenti per altri cani che affrontano condizioni potenzialmente letali. Attraverso il viaggio di questo piccolo cucciolo di bulldog francese, la comunità veterinaria ha acquisito preziose informazioni sul potenziale della rigenerazione ossea spontanea, aprendo nuove strade per la ricerca e il trattamento nelle cure veterinarie.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Attività fisica per ridurre il rischio di ictus

Secondo uno studio della San Diego State University (SDSU), passare l'aspirapolvere, pulire, portare a spasso un animale domestico o pescare può essere un'attività sufficiente...

La forma fisica è più importante del peso quando si tratta di longevità e salute

L'obesità è spesso considerata un fattore chiave nella probabilità di morte prematura, ma una recente revisione scientifica mostra che la forma fisica e cardiorespiratoria...

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Giochi

Il Ruolo della Licenza nella Scelta di un Casinò Online Affidabile

Il gioco online si basa sulla fiducia, e la licenza ne rappresenta il fondamento. Una licenza valida garantisce che un casinò operi legalmente, rispetti...

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...