domenica, Maggio 18, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaAlimentazione e SaluteFagioli borlotti: per vegani e vegetariani ottimi sostituti della carne

Fagioli borlotti: per vegani e vegetariani ottimi sostituti della carne

In questo periodo i fagioli borlotti sono tra i legumi più invitanti presenti sui banchi del mercato

Migliori casinò non AAMS in Italia

In questo periodo i fagioli borlotti sono tra i legumi più invitanti presenti sui banchi del mercato. Con i loro baccelli variopinti, fanno bella mostra di sè tra ortaggi e frutta di stagione, approfittiamone! Li potremo acquistare per tutta l’estate e parte dell’autunno, da utilizzare in diverse gustose ricette.

Fagioli borlotti come sostituti della carne, ricchi di preziosi nutrienti vegetali

Quelli che troviamo ora in commercio, a un prezzo ragionevole, hanno un elevato potere saziante, sono ricchi di sapore e sostanze nutrienti ma poco calorici (100 g solo 100 kilocalorie). Adatti dunque anche in un regime alimentare controllato, se conditi in modo sano.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Consumati freschi sono ancora più efficaci perchè, grazie alla presenza di antiossidanti, ritardano l’invecchiamento cellulare e tonificano la pelle. Inoltre, essendo una fonte di proteine vegetali, sostituiscono la carne senza apportare grassi saturi e colesterolo in eccesso. Infatti, sia i vegani che i vegetariani li utilizzano spesso come degni sostituti della carne.

Un buon piatto di fagioli borlotti, cucinati in modo semplice e poco condito, è un pasto sano e ricco di benefici per la salute. Poi basterà aggiungere una fresca insalata e frutta di stagione ricca di vitamina C (come le pesche) per favorire l’assorbimento di rame e ferro, in modo da prevenire l’anemia.

I fagioli borlotti contengono anche vitamine del gruppo B, acido folico in particolare, protettivo per cuore e arterie. E inositolo, con effetti calmanti sul sistema nervoso, in grado di migliorare l’insonnia da stress e il tono dell’umore. Sono ricchi di fibre (più di 10 grammi per porzione, una tazza), che assorbono come spugne le tossine presenti e aiutano il cibo a muoversi verso l’intestino per poi eliminarle con le feci; quindi, un ottimo rimedio contro la stitichezza.

Legumi a chilometro zero

Questi legumi hanno un impatto ambientale molto basso, cioè per crescere hanno bisogno di poca acqua e risorse naturali, e possono essere acquistati a chilometro zero perché vengono coltivati il tutto il territorio del nostro paese. Insomma, vale la pena di prepararli più spesso, visto che sono una fonte di benessere per le persone e salvaguardano la salute del nostro pianeta.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Per quanto riguarda i legumi, i fagioli borlotti sono tra i più colorati in circolazione: hanno il baccello di colore beige chiaro screziato di rosso, ma perdono il loro colore vivace durante la cottura; in compenso, acquisiscono la loro caratteristica consistenza cremosa e vellutata.

Una volta sgranati vanno cucinati subito, per evitare che la buccia indurisca. Per renderli più digeribili basta lessarli per circa 30 minuti, quindi si scolano e si trasferiscono in un’altra pentola con acqua già calda. A metà cottura si salano.

Si aggiungono nelle zuppe, minestre, polpette e insalate, o semplicemente conditi con un filo di olio extravergine a crudo. Possono essere il pasto principale della giornata anche tre volte a settimana, con beneficio dell’intero organismo.

Consigli utili

Questo è il periodo giusto per fare una buona scorta di fagioli borlotti freschi: durante l’inverno potrai preparare delle ottime zuppe, in aggiunta a squisiti minestroni, come contorno o insieme alla pasta. Dopo averli sgranati potrai, infatti, congelarli sia crudi che cotti.

Ovviamente, sono molto più gustosi rispetto a quelli in scatola. Ricorda che dimezzeranno il loro peso una volta puliti, calcolando che a circa un kg di fagioli con il baccello corrispondono mezzo kg di quelli sgranati.

Per quanto riguarda i borlotti secchi, invece, prima di cuocerli è necessario metterli a bagno per almeno 12 ore: importante è usare una capace scodella con abbondante acqua, in quanto raddoppieranno il loro volume. Si consiglia di metterli in ammollo la sera precedente, per ritrovarli pronti da cuocere il mattino dopo.

La pentola a pressione per dimezzare i tempi di cottura

Nel caso dei fagioli secchi, se il tempo a disposizione è poco, la pentola a pressione è il sistema più facile e veloce per una perfetta cottura. Dopo l’ammollo sciacquali, mettili nella pentola, aggiungi l’acqua e le eventuali verdure sbucciate, pulite e a pezzi, metti il coperchio, chiudilo.

Controlla che la valvola sia abbassata prima di accendere il fuoco e cuoci inizialmente a fiamma alta, quando inizia a fischiare abbassala e continua la cottura per circa 20 minuti. Infine spegni, fai uscire tutto il vapore, togli il coperchio, aggiungi sale e un buon olio extravergine d’oliva prima di servirli in tavola.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...