mercoledì, Gennaio 15, 2025
HomeScienzaVisioni del futuroEsploratori spaziali: la mancanza di cibo potrebbe portarli al cannibalismo?

Esploratori spaziali: la mancanza di cibo potrebbe portarli al cannibalismo?

Due scienziati hanno dichiarato che il problema principale con la colonizzazione di altri pianeti, sarebbe ottenere cibo, la cui mancanza potrebbe portare gli esploratori spaziali a diventare cannibali

Abbiamo tutti sentito parlare dei piani per colonizzare Marte con SpaceX che dichiara che si sta preparando per una missione già nel 2026. Ma vivere lì è tutta un’altra storia con gli scienziati che cercano di trovare tutti i modi possibili per rendere abitabile il Pianeta Rosso, inclusa la terraformazione.

Gli esploratori spaziali potrebbero trasformarsi in cannibali se il cibo dovesse scarseggiare

Ora, due scienziati hanno dichiarato sulla rivista Metro.co.uk, che il problema principale con la colonizzazione di altri pianeti, sarebbe ottenere cibo, la cui mancanza potrebbe portare gli esploratori spaziali a diventare cannibali.

Charles Cockell, professore di astrobiologia all’Università di Edimburgo, e il dottor Cameron Smith, antropologo della Portland State University, hanno entrambi suggerito la luna di Giove Callisto e la controparte di Saturno Titano come possibili destinazioni, ma non hanno esitato a esprimere i pericoli dell’abitare questi nuovi pianeti.

Per evitare un futuro cupo, gli esperti hanno suggerito, agli esploratori spaziali, di provare prima ad abitare destinazioni spaziali più vicine come la Luna e Marte, dove l’aiuto dalla Terra è più vicino e facilmente disponibile, e dove le tecnologie per colonizzare i pianeti possono essere testate e perfezionate.

“I sistemi devono essere davvero affidabili ed è per questo che devono essere testati prima. Ciò si basa su situazioni storiche – l’equipaggio di Franklin ha cercato di trovare il passaggio a nord-ovest sulle navi alla fine del 19 ° secolo – erano i pezzi di tecnologia più sofisticati disponibili a quel tempo. Avevano cibo in scatola, che era la nuova tecnologia, eppure si perdevano, si bloccavano e finivano per degenerare in cannibalismo “, ha affermato Cockell.

“Quindi, anche con la migliore tecnologia, le comunità umane isolate possono degenerare molto rapidamente. Se metti un gruppo di persone su Callisto, le cose iniziano ad andare male e il modulo di crescita delle piante si rompe, si mangeranno a vicenda se non ci sono altri modo per sopravvivere”.

Smith ha anche suggerito agli esploratori spaziali di padroneggiare metodi di agricoltura e sostenibilità alimentare prima di andare nello spazio. Fortunatamente, Cockell ha sostenuto che la tecnologia per colonizzare correttamente altri pianeti esiste già rendendo possibile l’abitazione su Marte in 30-40 anni. C’è un avvertimento, tuttavia, secondo Cockell, questa tecnologia deve essere accuratamente testata qui sulla Terra prima che venga distribuita nello spazio.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Dolore cronico: un nuovo alleato inaspettato, il potere dell’alimentazione

Il dolore cronico, un'ombra persistente che oscura la vita di milioni di persone, rappresenta una sfida complessa per la medicina moderna. Nonostante i progressi...

L’importanza degli Omega 3 per la salute

Gli Omega 3 sono grassi polinsaturi, detti anche “grassi buoni”, con svariate proprietà benefiche, hanno infatti qualità antiossidanti e antinfiammatorie, e pare che siano anche in grado di aumentare lo stato di salute nonché di diminuire il rischio di patologie croniche e degenerative

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...