martedì, Aprile 22, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaVisioni del futuroL'intelligenza artificiale sarà mai cosciente?

L’intelligenza artificiale sarà mai cosciente?

È in corso un dibattito di lunga data tra tecnici e ricercatori sull'intelligenza artificiale: l'AI sarà mai cosciente o già lo è?

Migliori casinò non AAMS in Italia

È in corso un dibattito di lunga data tra tecnici e ricercatori sull’intelligenza artificiale: l’AI sarà mai cosciente o già lo è?

Il principale ricercatore di OpenAI, Ilya Sutskever, qualche tempo ha espresso su X (ex Twitter) la sua opinione sulla questione sctenando un vespaio con le reazioni di tecnici e ricercatori del settore.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Ora, dopo molti mesi di discussioni la domanda resta ancora senza risposta. Quindi, chi ha ragione?

Sutskever sostiene che l’intelligenza artificiale sia già cosciente

Tutto è iniziato nel 2022, quando Sutskever ha twittato: “può darsi che le grandi reti neurali di oggi siano leggermente consapevoli”. Potrebbe sembrare un’affermazione abbastanza innocua, ma in realtà una siffata dichiarazione è clamorosa e, infatti, ha provocato una marea di reazioni.

Come mai? Secondo il ricercatore IA dell’UNSW di Sidney Toby Walsh è perché l’argomento fa deragliare la conversazione e può portare a pensare che l’evoluzione dell’intelligenza artificiale sia fuori controllo. “Ogni volta che commenti speculativi come questo vengono diffusi, ci vogliono mesi di sforzi per riportare la conversazione sulle opportunità e sulle minacce più realistiche poste dall’IA”, ha twittato Walsh.

Il sociotecnologo indipendente Jürgen Geuter ha, inoltre, definito la visione irrealistica. Ha twittato che “potrebbe anche darsi che questa interpretazione non abbia basi nella realtà ed è solo un passo di vendita per rivendicare capacità tecnologiche magiche per una startup che esegue statistiche molto semplici”, insomma, potrebbe essere una dichiarazioni mirata soprattutto a fare pubblicità all’azienda.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Qualcuno ha reagito sostenendo il pernsiero di Geuter. “Può darsi che ci sia una teiera in orbita attorno al Sole da qualche parte tra la Terra e Marte”, ha scherzato . “Questo sembra più ragionevole delle riflessioni di Ilya, in effetti”.

È solo clamore?

L’esperto di deep learning Valentino Zocca ha aggiunto che l’intelligenza artificiale “NON è cosciente, ma a quanto pare l’hype è più importante di qualsiasi altra cosa”. Insomma, un’altra opinione che sembra spingere verso l’idea che Sutskever abbia solo cercato laluce dei riflettori.

Tanto clamore, alla fine, è giustificato? Certo, le affermazioni secondo cui l’IA potrebbe essere o diventare cosciente suscitano nell’opinione pubblica l’idea che un’Intelligenza Artificiale consapevole potrebbe finire per prendere il sopravvento e potrebbe essere inutile provocare inutilmente paura nella gente, specie in un’epoca come questa in cui si è diffusa un’ingiustificata diffidenza verso la scienza e la tecnologia; A leggere i commenti sui social sembra che siamo ad un passo da un nuova forma di luddismo estesa a tutta la scienza e non solo alla tecnologia.

Eppure, se i fatti dimostrano che la tecnologia potrebbe davvero avanzare a quella fase ed acquistare consapevolezza non vale la pena di dibatterne?

Il problema, tuttavia, sembra risiedere nel fatto che, secondo tutte le valutazioni, l’IA non è sul punto di diventare cosciente e non sono pochi gli esperti del settore che ritengono che  potrebbe non diventarlo mai. Un simile dibattito potrebbe, quindi, allarmare l’opinione pubblica e scatenare nei non esperti paure che non hanno ragione di essere.

Questo, ovviamente, potrebbe essere uno di quei casi in cui il tempo rivelerà chi aveva ragione e chi aveva torto.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Mandorle: tutte le proprietà di un frutto che allunga la vita

Le mandorle sono un'incredibile scorta di energia e benefici per la salute. Un valido aiuto anche per chi desidera perdere peso e per i celiaci, perché prive di glutine

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...