domenica, Luglio 13, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeMedicinaAlimentazione e SaluteEcco quali sono i superfood per il cuore

Ecco quali sono i superfood per il cuore

Diversi cibi fanno bene alla salute del cuore ma i cosiddetti superfood sono quelli che nella nostra tavola non dovrebbero mai mancare se vogliamo che il nostro supermuscolo lavori bene e rimanga sano

Migliori casinò non AAMS in Italia

Diversi cibi fanno bene alla salute del cuore ma i cosiddetti superfood sono quelli che nella nostra tavola non dovrebbero mai mancare se vogliamo che il nostro supermuscolo lavori bene e rimanga sano.

L’importanza del cuore

Il cuore, ci dice Wikipedia, è un organo muscolare, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio e propulsore del sangue e della linfa in diversi organismi animali, compresi gli esseri umani, nei quali è formato da un particolare tessuto, il miocardio ed è rivestito da una membrana, il pericardio.

Il cuore si contrae e si rilascia secondo il ciclo cardiaco.

Il cuore è costituito dalle cellule del miocardio, tipicamente striate, che si occupano della contrazione e dalle cellule auto ritmiche non contrattili, da cui origina lo stimolo di contrazione.

Le cellule auto ritmiche possiedono la capacità di auto depolarizzarsi, grazie all’apertura canali del sodio (detti fun), che spostano il potenziale di membrana verso valori più positivi, consentendo l’apertura dei canali del calcio.

L’ingresso di calcio nella cellula è prolungato e porta il potenziale a stabilizzarsi su valori positivi per qualche millisecondo, generando un plateau. Il segnale termina grazie all’apertura dei canali del potassio, che riportano il potenziale di membrana a valori negativi e consentono ai canali funny di aprirsi nuovamente.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

La contrazione del miocardio inizia grazie all’ingresso nel calcio della cellula, che provoca la fuoriuscita di altro calcio dal reticolo sarcoplasmatico e quindi la contrazione.

Negli esseri umani è posto al centro della cavità toracica, precisamente nel mediastino in posizione anteroinferiore fra le due regioni pleuropolmonari, dietro lo sterno e le cartilagini costali, che lo proteggono come uno scudo, davanti alla colonna vertebrale, da cui è separato dall’esofago e dall’aorta, e appoggiato sul diaframma, che lo separa dai visceri sottostanti.

Il cuore ha la forma di un tronco di cono ad asse obliquo rispetto al piano sagittale: la sua base maggiore guarda in alto, indietro e a destra, mentre l’apice è rivolto in basso, in avanti e a sinistra; pesa nell’adulto all’incirca 250-300 g, misurando 12-13 cm in lunghezza, 9-10 cm in larghezza e circa 6 cm di spessore (si sottolinea che questi dati variano con età, sesso e costituzione fisica).

I superfood che fanno bene al cuore

Sicuramente, tra i superfood, cioè quegli alimenti di comprovata azione salutare per il nostro organismo, più importanti per la salute cardiaca troviamo il salmone, grazie alla presenza elevata di Omega-3.  Altre fonti ottime di Omega-3 sono le sardine, le aringhe, trote e tonno. Per avere beneficio da questi alimenti, è importante portarli a tavola almeno due volte a settimana.

Gli omega 3 sono grassi polinsaturi considerati essenziali. In particolare, il loro precursore (l’acido alfa-linolenico, ALA) non può essere sintetizzato dall’organismo, e per questo deve essere assunto per via alimentare.

Le loro principali fonti sono i pesci grassi, come le acciughe, le aringhe, lo sgombro, il salmone, le sardine, lo storione, la trota e il tonno, ricchi soprattutto degli omega 3 EPA (acido eicosapentaneoico) e DHA (acido docosaesaenoico). Fonti vegetali come le noci, i semi di lino e il loro olio e l’olio di soia sono invece ricche di ALA.

Un occhio di riguardo merita il colesterolo, che di potrà tenere sotto controllo con una manciata di frutta secca: sono particolarmente indicati i pistacchi, che possono essere introdotti come merenda o un goloso spuntino: la dose giornaliera consigliata è di circa 30 grammi.

Grazie al caffè e ai suoi antiossidanti, è possibile ridurre l’aritmia cardiaca, lo dice uno studio pubblicato sul Journal of the American Heart Association, la ricerca consiglia di bere tre tazzine di caffè al giorno.

Contrariamente a quello che si può pensare “la carne finta“, ovvero i sostituti a base vegetale, non aiuta il cuore a rimanere in salute. Questo non significa che fanno male, ma che, al momento, nessuno studio clinico accreditato ha dimostrato che i surrogati vegetali siano migliori della carne animale.

Il vino rosso, grazie ai diversi composti benefici per il cuore come il resveratrolo ed i polifenoli con le loro proprietà antiossidanti, può portare benefici, ma i vantaggi risultano solo se consumato con moderazione.

In questo articolo ci siamo limitati a fare una carrellata generale degli alimenti più importanti per la salute del nostro cuore, senza nessuna intenzione di sostituire il prezioso lavoro dei medici, ai quali va data l’assoluta precedenza in argomenti così importanti, come la salute.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Prediabete: pistacchi, la nuova arma potente contro il DT2

Il prediabete affligge circa un terzo della popolazione statunitense, e la maggior parte di queste persone è a rischio di sviluppare il diabete di...

Le preoccupanti conseguenze del dormire di meno e lavorare di più

Negli anni '40 la gente dormiva, mediamente, più di otto ore a notte mentre ora, nell'età moderna siamo scesi a circa 6,7 ​​e 6,8 ore a notte

Vitamina C: un’alleata contro l’assottigliamento della pelle legato all’invecchiamento

Una vitamina abbondante nella frutta e verdura fresca potrebbe offrire una soluzione promettente per rallentare uno dei segni più visibili dell'invecchiamento: l'assottigliamento della pelle. Un...

Giochi

Come distinguere una vincita reale dalla modalità demo — Il parere degli esperti Wazamba

I nuovi utenti non sempre capiscono la differenza tra il gioco reale e la versione demo. La differenza sta nel fatto che utilizzando denaro...

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...