martedì, Aprile 1, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaPaleontologiaDissotterrato un dinosauro corazzato nell'isola di Wight

Dissotterrato un dinosauro corazzato nell’isola di Wight

Una nuova specie di dinosauro corazzato è stata portata alla luce sull'isola di Wight, un'importante scoperta per i paleontologi, come recita il comunicato stampa

Migliori casinò non AAMS in Italia

[tta_listen_btn]
Una nuova specie di dinosauro corazzato è stata portata alla luce sull’isola di Wight, un’importante scoperta per i paleontologi, come recita il comunicato stampa.

Chiamato Vectipelta Barretti in onore del famoso paleontologo Paul Barrett, questo straordinario dinosauro rappresenta il primo ritrovamento di un dinosauro corazzato nell’Isola di Wight in 142 anni. La scoperta fa luce sulla diversità degli anchilosauri all’interno della formazione del Wessex e dell’Inghilterra del primo Cretaceo, sfidando le precedenti ipotesi sulle specie di dinosauri nella regione.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Distinte differenze e antichi modelli migratori

Stuart Pond, l’autore principale dei risultati pubblicati sul Journal of Systematic Paleontology, ha sottolineato l’importanza di questo esemplare divergente. “Per quasi 142 anni, tutti i resti di anchilosauro dell’Isola di Wight sono stati assegnati a Polacanthus Foxii, un famoso dinosauro dell’isola, ora tutti quei reperti devono essere rivisitati perché abbiamo la prova dell’esistenza di questa nuova specie“, ha detto.

I resti fossilizzati di Vectipelta Barretti rivelano caratteristiche uniche nelle vertebre del collo e della schiena, una distinta struttura pelvica e un’armatura dotata di punte aguzze e taglienti come lame. Nell’analisi filogenetica, i ricercatori hanno osservato che questa specie scoperta di recente è strettamente imparentata con alcuni anchilosauri cinesi, suggerendo che vi fosse un certo grado di circolazione dei dinosauri tra l’Asia e l’Europa durante il periodo Cretaceo inferiore.

ZpK6crojSqz3qFDZSLwn3hmJNmmiVKF2SPk0ikrk
Un’illustrazione di due Vectipelta Barretti. – Stagno Stuart

Approfondimenti su un evento di estinzione di massa preistorico

I ricercatori stimano che Vectipelta Barretti abbia vagato per la terra durante il Cretaceo inferiore, un periodo che si distingue per la scarsità di resti fossili. Alcuni ipotizzano che un evento di estinzione di massa si sia verificato alla fine dell’era giurassica, rendendo la comprensione della diversità dei dinosauri durante questo periodo vitale per scoprire il verificarsi e il recupero di un tale evento. La Formazione Wessex e l’Isola di Wight svolgono un ruolo cruciale nel rispondere a queste domande, poiché le rocce di quest’epoca sono per lo più assenti in Nord America.

L’isola di Wight, che in passato aveva un clima mediterraneo, a quel tempo era una pianura alluvionale con un vasto sistema fluviale che provocava periodiche inondazioni. Queste inondazioni raccoglievano materiale organico, comprese piante, tronchi e persino resti di dinosauri.

Man mano che le acque si ritiravano, questa materia organica restava depositata negli stagni della pianura alluvionale, che, quando si sono prosciugati, hanno conservato resti e sedimenti nel terreno argilloso che li ha preservati. Questo materiale organico fossile ha permesso agli scienziati di studiare e scoprire i segreti della vita preistorica.

La scoperta di Vectipelta Barretti ha aperto interessanti prospettive per futuri ritrovamenti sull’isola di Wight.

La dottoressa Susannah Maidment, autrice senior dello studio, anticipa la scoperta di ulteriori specie nell’area. “Abbiamo nuovi iguanodonti che stiamo allineando, da preparare e da studiare. Per quanto riguarda gli anchilosauri, sono un po’ più rari, quindi penso che dovremo cercare con attenzione“, ha concluso.

Il Dinosaur Isle Museum, gestito dal Consiglio dell’Isola di Wight, esporrà parti del dinosauro durante le vacanze scolastiche, mettendo in mostra la collezione di importanza internazionale.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...