mercoledì, Gennaio 22, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
Migliori casinò non AAMS in Italia
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeAttualitàRecensioniCounter Strike: Global Offensive non è solo uno sparatutto tattico in prima...

Counter Strike: Global Offensive non è solo uno sparatutto tattico in prima persona

È uscito da 2 lustri, dieci lunghi anni in cui è cambiata la società, l'economia, la storia, il mondo. CS: GO non cambia: continua a raccogliere numeri impressionanti di giocatori simultanei

È uscito da 2 lustri, dieci lunghi anni in cui è cambiata la società, l’economia, la storia, il mondo. CS: GO non cambia: continua a raccogliere numeri impressionanti di giocatori simultanei. Nel 2020, ne ha messi insieme, nello stesso momento, un milione, a chiarimento, se mai ce ne fosse stata necessità, che si tratta di una colonna portante dei PVP.

I segreti del successo

C’è chi sostiene che la caratteristica più coinvolgente di questa pietra miliare degli sparatutto è il mantenimento della dinamica di gioco. La sua storia inizia come mod gratuita di un altro gioco che ha fatto la storia di questo genere, Half Life. In seguito, è cresciuto in completa autonomia, con un imponente sviluppo nella parte grafica, mentre il gameplay non ha avuto grandi variazioni: la battaglia continua a svolgersi tra Terroristi e anti-Terroristi, nella lotta infinita tra Bene e Male.

Le tattiche e le strategie

Pur essendo considerato il classico sparatutto, questo gioco richiede una mentalità di tipo logico, in grado di analizzare con rapidità le situazioni e gli eventi. L’opportunità di scegliere il proprio equipaggiamento rende CS:GO un gioco che fa della tattica il proprio punto di forza. Ogni giocatore non può limitarsi a sparare come se non ci fosse un domani, ma deve fare mente locale sulla tipologia di attacco o di difesa che vuole attuare e definire una tattica che esprima il proprio stile di gioco. Queste considerazioni sono particolarmente valide nel caso di partecipazione alla cosiddetta modalità competitiva, mentre nel caso dei giocatori casual, cioè di quelli che amano il gioco in se stesso, anche privo delle battaglie troppo accese, sono possibili modalità più soft.

Veloce, sempre più veloce: Ma lo sei veramente ? Un test per valutarti

Parlando di sparatutto in prima persona, è essenziale essere veloci. Ciascun giocatore ritiene di avere ottimi riflessi e di riuscire a cliccare sempre un attimo prima degli avversari. Per valutare la propria abilità, non è sufficiente iniziare a giocare, andando allo sbaraglio. Esiste un metodo sicuro per valutare oggettivamente la propria abilità e, di conseguenza, poter incrementare il tasso e la velocità dei clic. Esiste un’unità di misura specifica, il CPS, clic per secondo, che misura il numero di clic che riesci a fare nell’unità di tempo.
Lo sapevi che c’è anche un record mondiale che corrisponde al valore di 14,1 CPS? Da giocatore vorrai certamente provare a batterlo. Non ti resta che provare il 
cps test e confrontare il tuo risultato con il record. Avrai così il polso della situazione e un giudizio assolutamente oggettivo sulla tua capacità. Che essa può essere incrementata con la pratica, te l’abbiamo già detto?

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Attività fisica per ridurre il rischio di ictus

Secondo uno studio della San Diego State University (SDSU), passare l'aspirapolvere, pulire, portare a spasso un animale domestico o pescare può essere un'attività sufficiente...

La forma fisica è più importante del peso quando si tratta di longevità e salute

L'obesità è spesso considerata un fattore chiave nella probabilità di morte prematura, ma una recente revisione scientifica mostra che la forma fisica e cardiorespiratoria...

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Giochi

Il Ruolo della Licenza nella Scelta di un Casinò Online Affidabile

Il gioco online si basa sulla fiducia, e la licenza ne rappresenta il fondamento. Una licenza valida garantisce che un casinò operi legalmente, rispetti...

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...