domenica, Giugno 22, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeAttualitàRecensioniCounter Strike: Global Offensive non è solo uno sparatutto tattico in prima...

Counter Strike: Global Offensive non è solo uno sparatutto tattico in prima persona

È uscito da 2 lustri, dieci lunghi anni in cui è cambiata la società, l'economia, la storia, il mondo. CS: GO non cambia: continua a raccogliere numeri impressionanti di giocatori simultanei

Migliori casinò non AAMS in Italia

È uscito da 2 lustri, dieci lunghi anni in cui è cambiata la società, l’economia, la storia, il mondo. CS: GO non cambia: continua a raccogliere numeri impressionanti di giocatori simultanei. Nel 2020, ne ha messi insieme, nello stesso momento, un milione, a chiarimento, se mai ce ne fosse stata necessità, che si tratta di una colonna portante dei PVP.

I segreti del successo

C’è chi sostiene che la caratteristica più coinvolgente di questa pietra miliare degli sparatutto è il mantenimento della dinamica di gioco. La sua storia inizia come mod gratuita di un altro gioco che ha fatto la storia di questo genere, Half Life. In seguito, è cresciuto in completa autonomia, con un imponente sviluppo nella parte grafica, mentre il gameplay non ha avuto grandi variazioni: la battaglia continua a svolgersi tra Terroristi e anti-Terroristi, nella lotta infinita tra Bene e Male.

Le tattiche e le strategie

Pur essendo considerato il classico sparatutto, questo gioco richiede una mentalità di tipo logico, in grado di analizzare con rapidità le situazioni e gli eventi. L’opportunità di scegliere il proprio equipaggiamento rende CS:GO un gioco che fa della tattica il proprio punto di forza. Ogni giocatore non può limitarsi a sparare come se non ci fosse un domani, ma deve fare mente locale sulla tipologia di attacco o di difesa che vuole attuare e definire una tattica che esprima il proprio stile di gioco. Queste considerazioni sono particolarmente valide nel caso di partecipazione alla cosiddetta modalità competitiva, mentre nel caso dei giocatori casual, cioè di quelli che amano il gioco in se stesso, anche privo delle battaglie troppo accese, sono possibili modalità più soft.

Veloce, sempre più veloce: Ma lo sei veramente ? Un test per valutarti

Parlando di sparatutto in prima persona, è essenziale essere veloci. Ciascun giocatore ritiene di avere ottimi riflessi e di riuscire a cliccare sempre un attimo prima degli avversari. Per valutare la propria abilità, non è sufficiente iniziare a giocare, andando allo sbaraglio. Esiste un metodo sicuro per valutare oggettivamente la propria abilità e, di conseguenza, poter incrementare il tasso e la velocità dei clic. Esiste un’unità di misura specifica, il CPS, clic per secondo, che misura il numero di clic che riesci a fare nell’unità di tempo.
Lo sapevi che c’è anche un record mondiale che corrisponde al valore di 14,1 CPS? Da giocatore vorrai certamente provare a batterlo. Non ti resta che provare il 
cps test e confrontare il tuo risultato con il record. Avrai così il polso della situazione e un giudizio assolutamente oggettivo sulla tua capacità. Che essa può essere incrementata con la pratica, te l’abbiamo già detto?

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Microplastiche: ecco come alterano il tuo sistema digestivo

Le microplastiche sono ormai onnipresente nel nostro ambiente, e la loro capacità di penetrare in profondità nei nostri corpi è un fatto assodato. Tuttavia,...

Le taccole, legumi per eliminare gli integratori

Molti esperti di benessere e nutrizionisti ritengono che le taccole, che in molte regioni sono semplicemente chiamate piselli mangiatutto, presentino delle caratteristiche incredibilmente benefiche, tanto da poter sostituire gli integratori

Come Scegliere un Prosciutto Cotto di Qualità: Cosa Controllare in Etichetta

Il prosciutto cotto rappresenta uno dei salumi più apprezzati per la sua morbidezza e versatilità in cucina. Il suo utilizzo spazia dalla preparazione di panini...

Giochi

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...