mercoledì, Luglio 16, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeScienzaVisioni del futuroCosa dovremmo fare se individuassimo una sonda aliena?

Cosa dovremmo fare se individuassimo una sonda aliena?

Se gli alieni ci stessero monitorando, come lo farebbero? E quale forma potrebbe avere una loro eventuale sonda?

Migliori casinò non AAMS in Italia

Se gli alieni ci stessero monitorando, come lo farebbero? E quale forma potrebbe avere una loro eventuale sonda? Potrebbero essere mimetizzate al punto di somigliare a qualcosa di simile a ‘Oumuamua: un ‘intruso interstellare” roccioso a forma di sigaro che si è lanciato attorno al centro del nostro sistema solare a circa 22 milioni di chilometri dalla Terra nel 2017.

È proprio questo tipo di potenziale “sonda” ad attirare l’attenzione degli scienziati, in particolare dell’astronomo di Harvard Avi Loeb. Oltre a suggerire che Oumuamua potrebbe essere un’astronave aliena, Loeb, che è laureato in astronomia e ha conseguito un dottorato di ricerca nella fisica del plasma, ha anche cercato nel fondo dell’oceano tracce di visitatori alieni. Le sue ipotesi, però, trovano scarso credito nella comunità scientifica.

Questo, però, non significa che gli scienziati non si stiano preparando attivamente alla possibilità che un giorno arrivino sonde aliene o si scopra che hanno già visitato il pianeta. In teoria, queste sonde potrebbero essere simili al tipo di sonde spaziali che gli scienziati della Terra hanno già inviato nello spazio, ad esempio per le missioni Voyager e New Horizons. Fondamentalmente, le sonde spaziali (di origine aliena o umana) sono strumenti scientifici inviati nello spazio con l’obiettivo di raccogliere informazioni sullo spazio o su altri pianeti.

Attraversare lo spazio profondo per raggiungere la Terra con una sonda, tuttavia, richiederebbe un know-how non ancora a disposizione degli scienziati terrestri. Questo è il motivo per cui gli ricercatori sono al lavoro per capire quali tipi di sonde aliene potrebbero raggiungerci attraverso lo spazio interstellare e come potremmo intercettare le loro comunicazioni se e quando arriveranno.

La Terra ha tracce biologiche da 3 miliardi di anni“, afferma Adam Frank, Ph.D., professore di astrofisica all’Università di Rochester che ha scritto un certo numero di libri sulla ricerca della vita extraterrestre. Le biofirme sono cose come l’ossigeno nella nostra atmosfera o l’acqua sul nostro pianeta che potrebbero supportare la presenza della vita come la conosciamo. Alcune tracce possono essere rilevate anche dallo spazio utilizzando metodi come la spettroscopia per “leggere” la chimica dell’atmosfera di un pianeta.

Se esistono o sono esistite civiltà in grado di viaggiare nello spazio, non è escluso che da qualche parte in quei 3 o 4 miliardi di anni qualcuno sia arrivato o abbia inviato sonde per studiare il nostro pianeta“, dice Frank.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Fisica Aliena

stelle, movimento della luce nello spazio
Immagini Getty – Se una civiltà aliena volesse inviare una sonda sulla Terra per raccogliere informazioni sul nostro pianeta, dovrebbe affrontare due grandi sfide: la distanza e il tempo.
alt-text: migliori casino online non AAMS

Ad esempio, se le sonde aliene venissero inviate dal nostro vicino galattico più vicino, la galassia di Andromeda, dovrebbero percorrere una distanza di 2,5 milioni di anni luce. Dato che ogni anno luce equivale a 6 trilioni di miglia, questo sarebbe un viaggio enorme ed estremamente lungo da compiere. Per portare la sonda sulla Terra prima che la civiltà aliena si estingua e venga dimenticata, i suoi abitanti avrebbero bisogno di inventare un modo per viaggiare a una velocità superiore a quella della luce.

A meno che gli alieni non scoprano una nuova legge della fisica che noi non conosciamo e non trovino un modo per trarre vantaggio dai wormhole teorici o dalla tecnologia di guida a curvatura, questo primo ostacolo potrebbe provocare un fallimento, dice Frank.

Tutto ciò che va più veloce della luce è fantascienza in questo momento perché le leggi della fisica che conosciamo dicono che non è possibile farlo“, spiega. “La velocità della luce è la velocità massima che è possibile raggiungere”.

Come dovrebbe essere una sonda interstellare

Anche se gli alieni riuscissero a scoprire come superare il limite teorico della velocità della luce nel vuoto, dovrebbero comunque affrontare altri problemi, afferma Scott McCormack, Ph.D., assistente professore di scienza dei materiali e ingegneria presso l’Università della California Davis, il cui lavoro si concentra sull’ingegneria per ambienti estremi come lo spazio.

Oltre a progettare sonde per combattere gli effetti di cose come le radiazioni spaziali, gli ingegneri alieni avrebbero anche bisogno di costruire sonde capaci di resistere agli impatti dei detriti spaziali nel lungo viaggio verso la Terra. Ciò comporterebbe la progettazione di nuovi materiali con una combinazione di “resistenza” e “durezza” decisamente particolari, afferma McCormack.

spazzatura spaziale, illustrazione concettuale
Immagini Getty

La tenacità è tipicamente la capacità del materiale di assorbire energia, [e] i materiali duri [come i diamanti] tendono ad avere una tenacità inferiore“, afferma. “Per resistere a questi impatti, è necessario avere un materiale che abbia sia un’elevata durezza [per resistere alla deformazione] sia un’elevata resistenza alla frattura. Di che materiale potrebbe essere? Non credo che abbiamo ancora una risposta”.

Se gli alieni avessero una vita marina simile a quella terrestre, una potenziale strada sarebbe quella di progettare materiali per sonde realizzati per imitare il materiale costituente la madreperla trovato nei gusci dei molluschi.

McCormack spiega che questi gusci, su scala nanometrica, presentano quasi un design di mattoni e malta in cui il materiale madreperla composito di carbonio è protetto da strati di materiali organici. Di conseguenza, questi gusci presentano elevati livelli di durezza e tenacità che gli scienziati stanno esplorando anche come materiale per la costruzione di reattori a fusione nucleare.

Per quanto riguarda l’aspetto che potrebbero avere queste sonde, McCormack ipotizza che assomiglieranno meno alle sonde Voyager o New Horizons della NASA e più a Oumuamua.

Il mio cervello inizialmente si dirige verso un ago che attraversa lo spazio, perché l’ago avrà la sezione trasversale più piccola nella direzione in cui si muove“, afferma McCormack. “Avresti meno possibilità di colpire effettivamente un altro oggetto“.

Dire “Ciao” agli alieni

Diciamo che gli alieni sono stati in grado di superare questi vincoli fisici e di progettazione e hanno creato robuste sonde in grado di viaggiare fino al nostro sistema solare; come facciamo a sapere che sono lì? Un approccio è quello di cercare qualcosa chiamato “tecnofirme” utilizzando i radiotelescopi.

Steve Croft, Ph.D., è uno scienziato di progetto del team Breakthrough Listen con sede presso l’Università della California, Berkeley, e Peter Ma è uno stagista ricercatore per Breakthrough Listen, con sede presso l’Università di Toronto. Questa squadra utilizza il radiotelescopio Green Bank nel West Virginia per cercare nei dati radio segnali anomali che appaiano fuori posto rispetto ai segnali radio di fondo.

Se stessimo cercando di attirare l’attenzione di qualcuno, cosa faremmo?” chiede Croft. “Forse sta concentrando molta energia in una gamma di frequenze molto ristretta, o concentrando molta energia in un’emissione radio molto breve. … Ciò si distingue dal contesto naturale dei segnali astrofisici”.

Anche se a un osservatore inesperto può sembrare improbabile che gli alieni comunichino solo tramite segnali radio, Ma sottolinea che le comunicazioni radio non sarebbero solo un segno rivelatore del fatto che queste civiltà stanno facendo altre osservazioni astronomiche, ma sarebbero anche una comunicazione efficiente dal punto di vista energetico.

La squadra Breakthrough Listen non ha ancora intercettato nessun messaggio alieno ma sta continuando a perlustre i cieli ascoltandone la voce. Per quanto riguarda la comunicazione con un messaggio alieno, se ne trovassero uno, la conversazione sarebbe molto più impegnativa, dice Croft.

La prima domanda sarebbe ‘dobbiamo rispondere?’“, dice Croft. “Poi, se decideremo di rispondere, dovremmo organizzare un team molto ampio costituito di persone in grado di valutare quale tipo di messaggio inviare valutando cosa dire e cosa non dire”.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Frutta e sport: cosa mangiare prima e dopo l’allenamento

L’alimentazione rappresenta uno dei pilastri fondamentali per chi pratica attività fisica in maniera regolare. Non si tratta solo di assumere calorie sufficienti, ma di...

Prediabete: pistacchi, la nuova arma potente contro il DT2

Il prediabete affligge circa un terzo della popolazione statunitense, e la maggior parte di queste persone è a rischio di sviluppare il diabete di...

Le preoccupanti conseguenze del dormire di meno e lavorare di più

Negli anni '40 la gente dormiva, mediamente, più di otto ore a notte mentre ora, nell'età moderna siamo scesi a circa 6,7 ​​e 6,8 ore a notte

Giochi

Come distinguere una vincita reale dalla modalità demo — Il parere degli esperti Wazamba

I nuovi utenti non sempre capiscono la differenza tra il gioco reale e la versione demo. La differenza sta nel fatto che utilizzando denaro...

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...