giovedì, Giugno 19, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeScienzaEcologia e AmbienteBiodiversità, pubblicati gli standard aggiornati dal Global Reporting Initiative

Biodiversità, pubblicati gli standard aggiornati dal Global Reporting Initiative

Perché è importante parlare di standard sulla biodiversità? Per rispondere a questa domanda è necessario analizzare ciò che la natura sta vivendo oggi, come conseguenza del cambiamento climatico

Migliori casinò non AAMS in Italia

(Adnkronos) – Perché è importante parlare di standard sulla biodiversità? Per rispondere a questa domanda è necessario analizzare ciò che la natura sta vivendo oggi, come conseguenza del cambiamento climatico.

Perdita e danneggiamento di habitat naturali, caccia e pesca in sovrasfruttamento, progressiva estinzione di numerose specie animali sono solo alcuni esempi.

Ecco perché il Global Reporting Initiative ha pubblicato un nuovo importante aggiornamento dei suoi standard sulla biodiversità. La rivisitazione del precedente si è avvalsa dei framework globali sulla biodiversità: il Science Based Target Network, il Quadro globale sulla biodiversità delle Nazioni Unite KunmiNG-Montreal e la Taskforce on Nature-lated Financial Disclosures.

Vediamo insieme di cosa si tratta.

Il nuovo GRI 101: Biodiversità 2024 sostituisce il GRI 304: Biodiversità 2016. Lo scopo è quello di supportare le organizzazioni di tutto il mondo a divulgare in modo completo i loro impatti più significativi sulla biodiversità.

Gli impatti della perdita di biodiversità vanno ben oltre l’ambiente naturale, minando il progresso degli Obiettivi di sviluppo sostenibile e avendo conseguenze devastanti per le persone, oltre a rappresentare anche un fattore moltiplicatore della crisi climatica – ha commentato Carol Adams, presidente di GRI Global Sustainability Standards Board (GSSB) -. Comprendere gli impatti che le organizzazioni hanno è quindi un aspetto cruciale dell’implementazione di soluzioni globali per fermare e persino invertire il danno e affrontare le minacce esistenziali”.

Lo standard GRI aggiornato stabilisce un nuovo livello di trasparenza sugli impatti sulla biodiversità. Supporterà un reporting dettagliato e specifico sia da un punto di vistaq geografico, sia all’interno delle operazioni di un’organizzazione lungo tutta la sua catena di fornitura, garantendo che le parti interessate possano valutare come gli impatti sulla biodiversità vengono mitigati e ridotti.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Identificare e gestire gli impatti più significativi di un’organizzazione è fondamentale per comprendere le dipendenze e i rischi”, ha concluso Adams.

Il GRI Biodiversity Standard consegna:

• Piena trasparenza lungo tutta la catena di approvvigionamento, spesso laddove gli impatti più significativi sulla biodiversità non possono essere segnalati.

• Reporting sugli impatti specifici per località, inclusi paesi e giurisdizioni, con informazioni dettagliate sul luogo e sulle dimensioni dei siti operativi.

• Nuove informazioni sulle cause dirette della perdita di biodiversità, tra cui l’uso del territorio, il cambiamento climatico, lo sfruttamento eccessivo, l’inquinamento e le specie invasive.

• Requisiti per la rendicontazione degli impatti sulla società, compresi quelli sulle comunità e sulle popolazioni indigene, e il modo in cui le organizzazioni interagiscono con i gruppi locali nel ripristino degli ecosistemi colpiti.

In vigore dal 1° gennaio 2026, l’uso dello standard verrà analizzato dal GRI nei prossimi due anni. “Ci congratuliamo con il GRI per questo importante traguardo nel miglioramento della trasparenza a sostegno di uno sforzo globale per salvaguardare la biodiversità. La Taskforce on Nature-lated Financial Disclosures (TNFD) ha collaborato strettamente con il GRI con l’obiettivo di semplificare e allineare le raccomandazioni della TNFD e gli standard GRI. Grazie a questa cooperazione, le raccomandazioni della TNFD sono in larga misura coerenti con i GRI Standards, così come il GRI Biodiversity Standard si ispira al lavoro della TNFD. Siamo ansiosi di continuare la nostra collaborazione”, ha aggiunto Tony Goldner, direttore esecutivo del TNFD.

—sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Microplastiche: ecco come alterano il tuo sistema digestivo

Le microplastiche sono ormai onnipresente nel nostro ambiente, e la loro capacità di penetrare in profondità nei nostri corpi è un fatto assodato. Tuttavia,...

Le taccole, legumi per eliminare gli integratori

Molti esperti di benessere e nutrizionisti ritengono che le taccole, che in molte regioni sono semplicemente chiamate piselli mangiatutto, presentino delle caratteristiche incredibilmente benefiche, tanto da poter sostituire gli integratori

Come Scegliere un Prosciutto Cotto di Qualità: Cosa Controllare in Etichetta

Il prosciutto cotto rappresenta uno dei salumi più apprezzati per la sua morbidezza e versatilità in cucina. Il suo utilizzo spazia dalla preparazione di panini...

Giochi

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...