Azerbaigian: il segreto di lunga vita degli abitanti
Sarebbe nell’aria di montagna il segreto di lunga vita degli abitanti dell‘Azerbaigian. Del resto non dobbiamo sorprenderci se pensiamo che ci sono numerose destinazioni in tutto il mondo famose per la longevità dei loro residenti. In Giappone, i vivaci centenari di Okinawa si sono guadagnati il soprannome di “Terra degli Immortali”.
Campodimele, il “Villaggio dell’Eternità” d’Italia, è una testimonianza della dieta mediterranea. Nella soleggiata cittadina californiana di Loma Linda, una comunità di avventisti del settimo giorno raccoglie i frutti di una vita pulita. C’è però un angolo del globo longevo, sede dell’unico Museo della Longevità al mondo. Un luogo di cui quasi nessuno ha mai sentito parlare. Questo è Lerik nel sud dell’Azerbaigian.
Azerbaigian: abitanti con età decorose
L’Azerbaigian ospita diverse regioni note per la produzione di residenti che vivono fino a un’età a tre cifre, tra cui Lankaran e Nagorno-Karabakh. Ma un altro, Lerik, è noto per avere la più alta concentrazione di centenari. In questa terra color smeraldo alta sopra le nuvole nei Monti Talysh, raggiunta da un anello dopo l’altro di una strada tortuosa, le persone sembrano aver scoperto il segreto per una vita lunga e sana.
Che cos’è il Museo della Longevità?
Il bilocale Museo della Longevità, costruito nel 1991 e ristrutturato nel 2010, ospita più di 2.000 reperti che documentano la vita e le memorie dei più antichi abitanti della regione. Traccia la durata della vita individuale con gli articoli per la casa che sono sopravvissuti, come tre generazioni di ferri da stiro. Ci sono casse piene di foulard e magliette, brocche e ciotole d’argento, calzini meravigliosamente lavorati a maglia e tappeti tinti a mano che sono ancora colorati nonostante la loro età. Ci sono inoltre le lettere, scritte sia in azerbaigiano che in russo, manufatti personali così vecchi che l’inchiostro inizia a svanire.
Forse le caratteristiche più accattivanti sono i ritratti di centenari che ricoprono le pareti del museo. Queste immagini, risalenti agli anni ’30, sono state donate dal fotografo francese Frederic Lachop. Il museo e le statistiche ufficiali dell’Azerbaigian definiscono “centenario” più liberamente di quanto ti aspetteresti: qui significa chiunque abbia più di 90 anni.
Tuttavia, nel 1991, c’erano più di 200 persone a Lerik registrate con più di 100 anni, su una popolazione di 63.000.
Persone centenarie in estinzione
Dal 1991 i numeri di persone centenarie sono stati meno impressionanti. La gente incolpa le radiazioni delle torri di comunicazioni che inquinerebbero l’aria locale andando a inficiare sulla longevità degli abitanti. Altra causa dell’estinzione dei centenari sarebbe il declino ambientale. Al giorno d’oggi sono 11 le persone con più di 100 anni, su una popolazione locale di 83.800 abitanti.
La storia di Shirali Muslumov
L’attuale cittadino più anziano di Lerik è Raji Ibrahimova, a 105 anni. È una bella annata, ma impallidisce rispetto all’età presumibilmente raggiunta dal centenario più celebre della zona, Shirali Muslumov, un pastore che presumibilmente visse fino a 168 anni.
Le pagine gialle del suo passaporto affermano che è nato nel 1805 e la sua lapide afferma che è morto nel 1973.
Se fosse vero, sarebbe la persona più anziana mai vissuta.
Sfortunatamente, all’inizio del 19° secolo, le registrazioni delle nascite avvenivano raramente in villaggi così remoti come il suo luogo di nascita di Barzavu, quindi non ci sono registrazioni certificabili di quando nacque.
Innumerevoli lettere inviate da tutto il mondo nei suoi vari compleanni non lasciano dubbi sul fatto che avesse davvero un’età rispettabile, ma forse è meglio considerare un margine di errore minimo di 20 anni. Tra i corrispondenti di Shirali Muslumov c’era il leader comunista vietnamita Ho Chi Minh, che gli ha inviato una cartolina salutandolo con l’affetto: “Caro nonno”.
Questo gene della longevità sembra funzionare in famiglia. Sua figlia Halima Qambarova, ha detto nel corso di un’intervista a CNN Travel risalente a dicembre 2019 che (anche se potrebbe non vivere fino a 168 anni, come suo padre) spera almeno di vivere fino a 150 anni, come suo nonno, o 130, come sua zia.
Lo sappiamo, abbiamo fornito date esagerate vero? State tranquilli, non lo abbiamo fatto per prendere in giro qualcuno o per diffondere fake news. Come informa Wikipedia, infatti, nel Caucaso la longevità è sinonimo di sacro e quindi “aumentarsi gli anni” è un qualcosa di positivo.
Nel 1972 biologo Zeores Medvedev svolse diversi studi sugli ultracentenari locali concludendo come costoro avessero in realtà un metabolismo simile a quello dei sessantenni. Insomma, la storia di Shirali Muslumov, finché non ci saranno prove più concrete, rimarrà confinata a semplice mito di longevità.
Quando i complotti sono reali. Il progetto MKULTRA (o MK-ULTRA) era il nome in codice dato a un programma illegale e clandestino di esperimenti sugli esseri umani studiato e messo in atto dalla Central Intelligence Agency durante gli anni cinquanta e sessanta del XX secolo, che aveva come scopo quello di identificare droghe e procedure che, integrando altre tecniche di tortura, facevano confessare le persone che vi venivano sottoposte.
Un recente studio condotto da un team internazionale di ricercatori, guidato dal paleobiologo Patrick L. Jambura del Dipartimento di paleontologia dell'Università di Vienna, ha...
I ricercatori dell'Università di Southampton e dell'Università dell'Ohio hanno ricostruito il cervello e l'orecchio interno di due spinosauri britannici per capire come interagissero con...
Recenti studi indicano che i Neanderthal si nutrissero già di granchi e preferivano esemplari più grandi che cucinavano sul fuoco. Ma non solo: raccoglievano...
Un team di paleontologi provenienti da Inghilterra, Germania e Messico ha scoperto una straordinaria nuova specie di pterosauro, caratterizzata dal sorprendente numero di 400...
La spiegazione più probabile per gli avvistamenti UFO è che i nostri discendenti in un futuro imprecisato abbiano conoscenze scientifiche e tecnologiche tali da rendere possibile questo tipo di viaggio spazio-temporale.
Una sbalorditiva ammissione da parte del governo degli Stati Uniti di possedere materiali recuperati da relitti di UFO è stata la risposta a una richiesta effettuata ai sensi del Freedom of Information Act (FOIA) presentata più di tre anni fa dall'ufologo Anthony Bravaglia
La teoria parafisica che mette in contatto realtà differenti attraverso dimensioni parallele è alternativa a quella extraterrestre, che vorrebbe gli UFO provenire da pianeti di sistemi solari lontani, una teoria che comunque non ha perso del tutto il suo "apeal" anche grazie alle recenti scoperte di migliaia di esopianeti
Secondo alcuni siti cospirazionisti, due matematici dell’Università di Edimburgo avrebbero rilasciato una scottante rivelazione: alcune “sonde aliene” starebbero monitorando il nostro Sistema Solare.
La rivelazione,...
Un lignaggio precedentemente sconosciuto in Europa, chiamato Fournol, è sopravvissuto alle fasi più fredde dell'ultima era glaciale per poi svanire circa 15.000 anni fa.
La...
Il primo popolo di cacciatori-raccoglitori potrebbe non essere scomparso come si pensava inizialmente. Essi si rifugiarono, a partire dall'era glaciale, nell'Europa sud-occidentale, popolando la...
Gli archeologi hanno scoperto quelli che potrebbero essere gli strumenti Oldowan di pietra più antichi mai trovati e pensano che possano averli realizzati qualcuno...
Uno studio genetico ha rivelato l'esistenza di un gruppo di cacciatori-raccoglitori precedentemente sconosciuto che viveva in Siberia più di 10.000 anni fa.
La scoperta è...
Gli antichi genomi dei Vichinghi moderni non sono stati completamente decifrati, ma gli studiosi hanno analizzato i resti di persone vissute durante il periodo...