martedì, Maggio 20, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEcologia e AmbienteUn aumento della temperatura di soli 1,5 gradi potrebbe cambiare il pianeta

Un aumento della temperatura di soli 1,5 gradi potrebbe cambiare il pianeta

La Terra ospita una vasta gamma di climi, dalle torride dune del Sahara alle gelide creste dell’Antartide. Data questa diversità, perché gli scienziati sono così allarmati per un aumento della temperatura mondiale di soli 1,5 gradi Celsius?

Migliori casinò non AAMS in Italia

La Terra presenta un’enorme varietà climatica, dalle torride dune del Sahara alle gelide creste dell’Antartide. Data questa diversità, perché gli scienziati sono così allarmati per un aumento della temperatura mondiale di soli 2,7 gradi Fahrenheit (1,5 gradi Celsius)?

Cambiare la temperatura media di un intero pianeta, anche solo di pochi gradi, è un grosso problema, ha affermato Peter deMenocal, ricercatore paleoclimatico del Lamont-Doherty Earth Observatory della Columbia University di New York.

“Una persona che vive in qualsiasi luogo può sperimentare enormi cambiamenti del tempo e persino del clima, ma questi sono spesso compensati da cambiamenti sui lati opposti del mondo”, ha detto deMenocal.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Il riscaldamento globale sta sciogliendo il ghiaccio dell’Antartide? 

In questo momento, il mondo è circa 1,2 gradi C più caldo rispetto al periodo preindustriale, ha aggiunto deMenocal. I 144 paesi partecipanti all’Accordo di Parigi del 2016 hanno annunciato che il mondo dovrebbe limitare l’aumento globale in questo secolo a 1,5 gradi C, un limite più severo rispetto al precedente obiettivo di un aumento della temperatura di 2 gradi C.

Per mettere in prospettiva i 1,5 gradi C, appena circa 5 gradi Celsius separano il mondo moderno dall’ultima era glaciale, terminata circa 15.000 anni fa. Durante quel periodo, il livello del mare era circa 106 metri più basso di quello odierno, poiché una grande quantità di acqua era immagazzinata sotto forma di ghiaccio ai poli. Secondo il National Snow and Ice Data Center, durante quell’era glaciale, circa il 32% della Terra era coperto di ghiaccio, rispetto a solo il 10% circa di oggi.

Il clima della Terra cambia nel tempo – l’ultima era glaciale ne è la prova – ma è il rapido tasso di cambiamento e la quantità di gas serra di biossido di carbonio che riempie l’atmosfera a preoccupare gli scienziati. Inoltre, il riscaldamento globale non si limita ad aumentare la temperatura; minaccia anche il cibo, l’acqua, i rifugi, la rete energetica e la salute degli esseri umani.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Cibo

Il cambiamento climatico colpisce gli ecosistemi che forniscono cibo, “e quindi la nostra sicurezza alimentare è legata alla sicurezza di quegli ecosistemi”, ha detto deMenocal.

Gli oceani, ad esempio, ci forniscono circa il 20% delle proteine ​​alimentari. Tuttavia, l’acidificazione degli oceani causata dai cambiamenti climatici rende difficile, se non impossibile, per migliaia di specie, tra cui ostriche, granchi e coralli, formare i loro gusci protettivi, interrompendo la rete alimentare.

Sulla terraferma, un aumento della temperatura di 2 gradi Celsius raddoppierebbe quasi il deficit idrico e porterebbe a un calo dei raccolti di grano e mais, secondo la NASA.

Le latitudini settentrionali potrebbero vedere un aumento temporaneo della coltivazione di soia e grano, in parte a causa della temperatura più calda a nord e in parte perché l’aumento di anidride carbonica aiuta le piante a crescere. Ma con un aumento di 2 gradi C, questo vantaggio quasi scompare per la soia, e svanisce completamente per il grano, ha riferito la NASA.

Se la temperatura diventa troppo calda quando queste piante fioriscono, la loro crescita può rallentare, portando a una diminuzione o all’assenza di raccolti alimentari commestibili, come mais o grano.

Riparo

Con l’aumento della temperatura e lo scioglimento dei ghiacciai, il corrispondente innalzamento del livello del mare può distruggere case e città. Circa il 40% della popolazione mondiale vive entro 100 chilometri dalla costa. Secondo il National Ocean Service, nel 2010, più di 123 milioni di persone, ovvero il 39% della popolazione degli Stati Uniti, vivevano in contee che si affacciavano sulla costa.

“Collettivamente, questo è il più grande investimento a rischio a causa del cambiamento climatico dovuto all’innalzamento del livello del mare”, ha affermato deMenocal.

Dal 1901 al 1990, il livello medio globale del mare è aumentato di circa 1,2 millimetri all’anno, ma dal 1993 al 2010, i livelli sono aumentati di circa 3 mm all’anno, il che significa che il tasso di aumento è più che raddoppiato, come riporta un rapporto del 2015 pubblicato sulla rivista Nature.

Energia

Secondo il Dipartimento dell’Energia, circa il 7% della produzione elettrica degli Stati Uniti nel 2013 proveniva dall’energia idroelettrica, che rappresentava il 52% dell’energia rinnovabile generata a livello nazionale quell’anno.

Tuttavia, nel lungo periodo, la riduzione del manto nevoso e il cambiamento dei regimi delle precipitazioni potrebbero ridurre l’energia idroelettrica. “Ciò sta minacciando l’Occidente americano e anche alcune aree europee”, ha affermato deMenocal.

Salute

L’aumento della temperatura e il cambiamento dell’andamento delle piogge sono associati alla diffusione di malattie trasmesse da vettori, come la malattia di Lyme e la malaria.

“Anche se una malattia trasmessa da vettori viene eradicata localmente in una particolare regione, i cambiamenti meteorologici associati al cambiamento climatico possono portare a migrazioni di queste malattie trasmesse da vettori verso nuove regioni”, ha dichiarato deMenocal.

Inoltre, alcune regioni del globo, come parti del Medio Oriente e dell’Ovest americano, potrebbero diventare inabitabili per gli esseri umani a causa della temperatura estrema. Questo perché l’umidità spesso aumenta con l’indice di calore. Quando entrambi sono alti, il corpo umano non è in grado di evaporare il sudore per raffreddarsi.

Le temperature estreme possono anche ridurre la produttività dei lavoratori. Secondo un rapporto Bloomberg del 2014 sui rischi economici del cambiamento climatico, il caldo estremo, soprattutto nel sud-est americano, può portare a un calo del 3% nella produttività dei lavoratori all’aperto, anche tra le persone che lavorano nell’edilizia, nella manutenzione dei servizi pubblici, nella paesaggistica e nell’agricoltura. Questo calo è il doppio di quello del “rallentamento della produttività” avvenuto negli anni ’70, probabilmente dovuto all’elevata inflazione e all’instabilità economica.

Tutte queste minacce sono proprio dietro l’angolo, ha aggiunto deMenocal. Si prevede che la Terra supererà la soglia dei 1,5 gradi C in circa 15 anni, tra il 2032 e il 2039. Si prevede inoltre che il pianeta supererà il limite di 2 gradi C tra il 2050 e il 2100.

Fonte: NASA

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...