domenica, Maggio 18, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaBiologiaNuovi indizi sulle origini della vita sulla Terra

Nuovi indizi sulle origini della vita sulla Terra

Queste scoperte, che descrivono in dettaglio come gli amminoacidi hanno plasmato il codice genetico di antichi microrganismi, gettano nuova luce sulle origini della vita sulla Terra

Migliori casinò non AAMS in Italia

Simulando in laboratorio le condizioni della Terra primordiale, un team di scienziati guidato dalla Charles University nella Repubblica Ceca e dalla Johns Hopkins University negli Stati Uniti ha scoperto che senza un insieme di amminoacidi specifici, le proteine ​​antiche non si sarebbero evolute nella vita come sappiamo oggi.

Queste scoperte, che descrivono in dettaglio come gli amminoacidi hanno plasmato il codice genetico di antichi microrganismi, gettano nuova luce sulle origini della vita sulla Terra.

Ci sono gli stessi amminoacidi in ogni organismo, dagli umani ai batteri agli archaea, e questo perché tutte le cose sulla Terra sono collegate attraverso questo albero della vita originato da un organismo antenato di tutti gli esseri viventi della Terra“, ha detto il coautore dello studio Stephen Fried, un chimico della Johns Hopkins. “Stiamo studiando gli eventi che hanno determinato il motivo per cui quell’antenato ha ottenuto proprio quegli amminoacidi“.

alt-text: migliori casino online non AAMS

I ricercatori hanno imitato la sintesi proteica primordiale di quattro miliardi di anni fa in un ambiente di laboratorio utilizzando un insieme alternativo di amminoacidi che erano molto abbondanti prima che la vita emergesse sul nostro pianeta.

Hanno scoperto che antichi composti organici integravano nella loro biochimica gli amminoacidi più adatti al ripiegamento delle proteine, suggerendo che la vita è emersa e ha prosperato sulla Terra non solo perché alcuni amminoacidi erano disponibili ma, principalmente, perché alcuni di essi erano particolarmente efficaci nell’aiutare le proteine ​​ad adottare forme specifiche per svolgere funzioni cruciali.

Il ripiegamento delle proteine, ​​​​in pratica, ci ha permesso di fare evoluzione prima ancora che ci fosse la vita sul nostro pianeta. Potresti avere l’evoluzione prima di avere la biologia, potresti avere la selezione naturale per le sostanze chimiche utili alla vita anche prima che del DNA“, ha spiegato Fried.

Sebbene la Terra primordiale avesse centinaia di amminoacidi, tutti gli esseri viventi usano solo 20 di questi composti, quelli che gli scienziati chiamano amminoacidi “canonici”. Nei suoi primi miliardi di anni, l’atmosfera del nostro pianeta era costituita da una miscela di gas come ammoniaca e CO2 che, reagendo con alti livelli di radiazione UV, ha dato origine ad alcuni di questi aminoacidi, mentre altri sono stati portati dai meteoriti.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Il modo in cui sono emersi gli altri rimane una questione aperta su cui i ricercatori stanno attualmente indagando. “Stiamo cercando di scoprire cosa c’era di così speciale nei nostri amminoacidi canonici“, ha detto Fried. “Sono stati selezionati per qualche motivo particolare?

Per avere l’evoluzione nel senso darwiniano, è necessario disporre di questo modo completamente sofisticato di trasformare molecole genetiche come DNA e RNA in proteine. Ma replicare il DNA richiede anche proteine, quindi abbiamo un problema con l’uovo e la gallina. La nostra ricerca mostra che la natura avrebbe potuto selezionare elementi costitutivi con proprietà utili prima dell’evoluzione darwiniana“, ha aggiunto.

Infine, il fatto che molti di questi amminoacidi canonici siano arrivati ​​dallo spazio suggerisce che tali composti potrebbero essere abbondanti in altre parti dell’universo, e che potrebbero avere dato origine alla vita anche lì. “L’universo sembra amare gli amminoacidi. Forse, se trovassimo la vita su un pianeta diverso, potremmo scoprire che non sarebbe poi così diversa“, ha concluso Fried.

Lo studio è pubblicato sul Journal of the American Chemical Society.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...