domenica, Aprile 6, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaBiologiaScoperte nuove informazioni sui primi animali della Terra

Scoperte nuove informazioni sui primi animali della Terra

Secondo un recente studio, le incredibili tecniche di sopravvivenza delle creature marine polari possono aiutare a spiegare come i primi animali sulla Terra potrebbero essersi evoluti prima di quanto suggeriscano i fossili più antichi

Migliori casinò non AAMS in Italia

Secondo un recente studio, le incredibili tecniche di sopravvivenza delle creature marine polari possono aiutare a spiegare come i primi animali sulla Terra potrebbero essersi evoluti prima di quanto suggeriscano i fossili più antichi.

Questi animali primitivi e ora estinti potrebbero essere sopravvissuti ad alcuni dei periodi più duri, freddi e ghiacciati del mondo. 

La vita ai poli fornisce informazioni sui primi animali sulla Terra

La documentazione fossile fa risalire la prima vita animale sulla Terra a circa 572-602 milioni di anni fa, proprio quando la Terra emerse da un’enorme era glaciale, sebbene gli studi molecolari suggeriscano un inizio precedente, fino a 850 milioni di anni fa. Se vero, ciò implica che gli animali devono aver sopportato un periodo di molteplici ere glaciali globali quando la maggior parte del pianeta era ricoperta di ghiaccio.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Se la vita fosse emersa prima o durante questi intensi periodi glaciali, avrebbe incontrato circostanze paragonabili a quelle degli odierni ecosistemi marini in Antartide e nell’Artico e avrebbe avuto bisogno di un insieme simile di strategie di sopravvivenza.

L’espansione e la contrazione delle calotte glaciali durante i periodi freddi e caldi hanno stimolato lo sviluppo di migliaia di distinte specie animali e vegetali dell’Antartide nel corso di milioni di anni. Lo stesso potrebbe valere per l’evoluzione della vita animale della Terra.

Mentre le regioni polari ci sembrano gli ambienti più ostili per la vita, sono il luogo ideale per studiare la storia e la possibilità della vita nell’universo oltre il nostro pianeta, come ad esempio sulle lune ghiacciate come Europa.

Il biologo marino e autore principale, il dott. Huw Griffiths del British Antarctic Survey (BAS), ha affermato che: “questo lavoro evidenzia come alcuni animali nelle regioni polari siano incredibilmente adattati alla vita dentro e intorno al ghiaccio e quanto possono insegnarci sull’evoluzione e la sopravvivenza della vita nel passato o anche su altri pianeti”.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

“Che si tratti di animali che vivono capovolti sul lato inferiore del ghiaccio invece che sul fondo del mare, spugne che vivono per centinaia di chilometri sotto spesse piattaforme di ghiaccio galleggianti, organismi adattati a vivere in acque marine più fredde di -2°C, o intere comunità esistenti nell’oscurità su fonti di cibo che non richiedono la luce solare, la vita antartica e artica prospera in condizioni che ucciderebbero gli esseri umani e la maggior parte degli altri animali. Ma queste condizioni fredde e ghiacciate aiutano a guidare la circolazione oceanica, a trasportare ossigeno nelle profondità oceaniche e a rendere questi luoghi più adatti alla vita”.

Il ghiaccio galleggiante copre più di 19 milioni di km2 dei mari intorno all’Antartide e 15 milioni di km2 dell’Oceano Artico durante l’inverno. Sotto forse la più estrema palla di neve terrestre, durata da 50 a 60 milioni di anni durante il periodo criogeniano (da 720 a 635 milioni di anni fa), si ritiene che il mondo intero (510 milioni di km²) sia stato sepolto nel ghiaccio spesso circa un chilometro, ma non c’è prova che questo ghiaccio sia stato abbastanza sottile all’equatore da permettere alle alghe marine di sopravvivere.

“Il fatto che ci sia questa enorme differenza nei tempi dell’alba della vita animale tra la documentazione fossile conosciuta e gli orologi molecolari significa che ci sono enormi incertezze su come e dove si sono evoluti gli animali”, ha affermato la coautrice Dott.ssa Emily Mitchell, una paleontologa ed ecologa presso l’ Università di Cambridge.

“Ma se gli animali si fossero evoluti prima o durante queste ere glaciali globali, avrebbero dovuto fare i conti con pressioni ambientali estreme, ma che potrebbero aver contribuito a costringere la vita a diventare più complessa per sopravvivere”.

“Proprio come in Antartide durante l’ultimo massimo glaciale (33-14 mila anni fa), l’enorme quantità di ghiaccio che avanzava avrebbe demolito le secche, rendendole inospitali per la vita, distruggendo le prove fossili e spingendo le creature nelle profondità marine. Ciò rende le possibilità di trovare fossili di questi tempi meno probabili e le aree riparate e il mare profondo i luoghi più sicuri per l’evoluzione della vita”.

Il dott. Rowan Whittle, paleontologo polare presso BAS e coautore dello studio, ha dichiarato: “i paleontologi spesso guardano al passato per dirci come potrebbero apparire i futuri cambiamenti climatici, ma in questo caso, stavamo guardando al più freddo e estremo habitat del pianeta per aiutarci a capire le condizioni che i primi animali avrebbero potuto affrontare e come le moderne creature polari prosperano sotto questi estremi”.

Fonte: Global Change Biology

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...