martedì, Maggio 20, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaRicerca della vitaScoprire civiltà extraterrestri, l'ipotesi della fascia di Clarke

Scoprire civiltà extraterrestri, l’ipotesi della fascia di Clarke

L'idea è di Hector Socas-Navarro dell'istituto di Astrofisica delle Canarie che si è ispirato a un'idea proposta da Artur C. Clarke, uno dei più grandi scrittori di fantascienza di tutti i tempi

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

Nel 1995 venne scoperto il primo pianeta extrasolare e da allora i ricercatori, grazie anche all’evoluzione delle tecnologie di rilevamento e all’impiego dei telescopi orbitali come Hubble e Kepler, non si sono più fermati.

Sono stati catalogati oltre 3600 pianeti orbitanti attorno a stelle più o meno lontane da noi e la ricerca grazie al continuo perfezionamento degli strumenti utilizzati nelle missioni spaziali entusiasmano un pubblico sempre più vasto.

alt-text: migliori casino online non AAMS

La ricerca dei pianeti extrasolari è indirizzata non solo alla loro catalogazione ma anche alla ricerca di pianeti simili, per dimensioni e posizione rispetto al loro sole, alla Terra, in grado quindi di ospitare la vita e dove potrebbe essersi sviluppata una civiltà tecnologicamente avanzata.

A proposito di ricerca di forme di civiltà tecnologicamente avanzate, si sta esaminando un’idea pubblicata sull’astrophysical Jurnal basata su una teoria che prende in considerazione la possibilità di capire se su un pianeta è presente una civiltà tecnologicamente avanzata sulla base della presenza o meno di una nube di satelliti artificiali e detriti.

Nella nostra esperienza, il nostro pianeta è oggi circondato da una vera e propria nuvola costituita da satelliti geostazionari ed è lecito supporre che un’eventuale civiltà, di qualche decina d’anni più avanzata della nostra, potrebbe avere installato una simile rete di satelliti destinati alle telecomunicazioni, possibilmente ancora più fitta.

Scoprire una nube del genere oggi è ancora difficile, ma visti i recenti progressi ben presto sarà alla nostra portata grazie a telescopi orbitali di nuova generazione come, ad esempio, il James Webb che dovrebbe essere lanciato nei prosismi due anni.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

L’idea è di Hector Socas-Navarro dell’istituto di Astrofisica delle Canarie che si è ispirato a un’idea proposta da Artur C. Clarke, uno dei più grandi scrittori di fantascienza di tutti i tempi.

In un articolo scritto nel 1945, quello che poi fu l’autore di capolavori come “La sentinella” e “2001, odissea nello spazio”  proponeva di inviare satelliti artificiali in orbita geostazionaria intorno alla Terra per creare una rete globale per le comunicazioni.

In suo onore la regione a circa 36.000 chilometri sopra la Terra, che ora ospita circa 400 satelliti, è stata chiamata Fascia di Clarke: una vera e propria la rete che forma la “spina dorsale” delle telecomunicazioni moderne ed è destinata in futuro a crescere ancora.

L’idea di Socas-Navarro è che l’eventuale presenza di una cintura di satelliti artificiali sarebbe indice della presenza di una civiltà tecnologicamente avanzata in grado di comunicare mediante segnali radio.

Quelli presenti nella Fascia di Clarke sono solo circa un terzo di tutti i satelliti presenti in orbita terrestre, la parte restante si trova in orbite molto più basse e ciò sinifica che alieni avanzati quanto o poco più di noi terrestri, osservandoci da una stella lontana, potrebbero non essere in grado di rilevare la presenza della fascia, ancora troppo tenue.

Socas-Navarro ha effettuato delle simulazioni e, secondo i suoi calcoli, la nostra rete di satelliti per telecomunicazioni presenti nella fascia di Clarke dovrebbe diventare abbastanza fitta da essere rilevabile non prima dell’anno 2200.

Appare quindi evidente come si tratti di una possibilità piuttosto tenue e che non permettere di individuare pianeti dove è presente la vita ma solo quelli in cui sia presente una civiltà la cui tecnologia sia paragonabile a quella che sarà la nostra tra un paio di secoli.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...