Un recente studio condotto all’Università di Ottawa presenta prove convincenti che mettono in discussione il modello tradizionale dell’universo, suggerendo che potrebbe non esserci spazio per la materia oscura al suo interno.
Il nuovo modello CCC+TL
La materia oscura, un termine usato in cosmologia, si riferisce ad una supposta sostanza sfuggente che non interagisce con la luce o con i campi elettromagnetici ed è identificabile solo attraverso i suoi effetti gravitazionali.
Nonostante la sua natura misteriosa, infatti non siamo ancora riusciti ad indivduare la (o le) particella di cui è costituita, la materia oscura è considerata un elemento fondamentale per spiegare il comportamento delle galassie, delle stelle e dei pianeti.
Al centro di questa ricerca che mette in dubbio sia la materia oscura che l’età dell’universo c’è Rajendra Gupta, un illustre professore di fisica presso la Facoltà di Scienze. L’approccio innovativo di Gupta prevede l’integrazione di due modelli teorici: le costanti di accoppiamento covariante (CCC) e la teoria della “luce stanca” (TL), note insieme come modello CCC+TL.
Questo modello esplora l’idea che le forze della natura diminuiscono nel tempo cosmico e ipotizza, quindi, che la luce perde energia sulle grandi distanze. Questa teoria è stata rigorosamente testata e si allinea con varie osservazioni astronomiche, inclusa la distribuzione delle galassie e l’evoluzione della luce dall’universo primordiale.
Conseguenze di un cosmo privo di materia oscura
Questa scoperta sfida la comprensione convenzionale secondo cui la materia oscura costituisce circa il 27% dell’universo, con la materia ordinaria che costituisce meno del 5% e il resto è energia oscura, ridefinendo anche l’idea prevalente sull’età e sull’espansione dell’universo.
“I risultati dello studio confermano il nostro lavoro precedente, che suggeriva che l’universo ha 26,7 miliardi di anni, negando la necessità dell’esistenza della materia oscura“, spiega Gupta.
“Contrariamente a quanto sostenuto nella teoria cosmologica standard in cui l’espansione accelerata dell’universo è attribuita all’energia oscura, i nostri risultati indicano che questa espansione è dovuta all’indebolimento delle forze della natura, non all’energia oscura“, ha continuato.
La scienza dietro la scoperta di Gupta
Una parte integrante della ricerca di Gupta prevedeva l’analisi dei “redshift”, un fenomeno in base al quale, con l’aumentare della distanza percorsa, la luce si sposta verso la parte rossa dello spettro.
Esaminando i dati sulla distribuzione delle galassie a bassi spostamenti verso il rosso e la dimensione angolare dell’orizzonte sonoro ad alti spostamenti verso il rosso, Gupta presenta un argomento convincente contro l’esistenza della materia oscura, riuscendo, però, a rimanere coerente con le principali osservazioni cosmologiche.
Gupta conclude con sicurezza: “Ci sono diversi articoli che mettono in dubbio l’esistenza della materia oscura, ma il mio è il primo, per quanto ne so, che elimina la sua esistenza cosmologica pur essendo coerente con le principali osservazioni cosmologiche che abbiamo potuto confermare”.
Implicazioni e direzioni future
In sintesi, la ricerca innovativa di Rajendra Gupta sfida fondamentalmente il modello cosmologico prevalente proponendo un universo che non necessita di materia oscura.
Integrando le costanti di accoppiamento covarianti e la teoria della luce stanca, Gupta non solo contesta la comprensione convenzionale della composizione dell’universo ma offre anche una nuova prospettiva sull’espansione e sull’età dell’universo.
Questo studio invita la comunità scientifica a riconsiderare le convinzioni di lunga data sulla materia oscura e propone nuove strade per comprendere le forze e le proprietà fondamentali del cosmo.
Attraverso un’analisi diligente e un approccio audace, il lavoro di Gupta segna un significativo passo avanti nella nostra ricerca per decodificare i misteri dell’universo.
Maggiori informazioni sulla materia oscura
Come discusso in precedenza, la materia oscura rimane uno degli aspetti più enigmatici del nostro universo. Nonostante la sua invisibilità e il fatto che non emette, assorbe o riflette la luce, la materia oscura gioca un ruolo cruciale nel cosmo.
Molti scienziati, certamente non Rajendra Gupta, ne deducono la presenza dagli effetti gravitazionali che esercita sulla materia visibile, sulle radiazioni e sulla struttura su larga scala dell’universo.
Fondamenti della teoria della materia oscura
La teoria della materia oscura è emersa dalle discrepanze tra la massa osservata di grandi oggetti astronomici e la loro massa calcolata in base ai loro effetti gravitazionali.
Negli anni ’30, l’astronomo Fritz Zwicky fu tra i primi a suggerire che una forma di materia invisibile potesse spiegare la massa “mancante” nell’ammasso di galassie della Chioma.
Da allora, le prove hanno continuato ad accumularsi, comprese le curve di rotazione delle galassie che indicano la presenza di molta più massa di quella che può essere spiegata dalla sola materia visibile.
Ruolo nel cosmo
Si ritiene che la materia oscura costituisca circa il 27% della massa e dell’energia totale dell’universo. A differenza della materia normale, la materia oscura non interagisce con la forza elettromagnetica, il che significa che non assorbe, riflette o emette luce, rendendo estremamente difficile il rilevamento diretto.
La sua presenza è dedotta dai suoi effetti gravitazionali sulla materia visibile, dalla curvatura della luce (lente gravitazionale) e dalla sua influenza sulla radiazione cosmica di fondo a microonde.
La ricerca finora inutile
Gli scienziati hanno sviluppato diversi metodi innovativi per rilevare indirettamente la materia oscura. Esperimenti come quelli condotti con rilevatori di particelle sotterranei e telescopi spaziali mirano a osservare i sottoprodotti delle interazioni o dell’annientamento della materia oscura.
Anche il Large Hadron Collider (LHC) del CERN sta cercando segni di particelle di materia oscura nelle collisioni di particelle ad alta energia. Nonostante questi sforzi, la materia oscura deve ancora essere rilevata direttamente, il che la rende una delle sfide più significative della fisica moderna.
Il futuro della ricerca sulla materia oscura
La ricerca per comprendere la materia oscura continua a guidare i progressi nell’astrofisica e nella fisica delle particelle. Osservazioni ed esperimenti futuri potrebbero rivelare la natura della materia oscura, facendo luce su questo mistero cosmico.
Con il progresso della tecnologia, la speranza è quella di rilevare direttamente le particelle di materia oscura o di trovare nuove prove che potrebbero confermare o sfidare le nostre attuali teorie sulla composizione dell’universo.
In sostanza, la teoria della materia oscura sottolinea la nostra ricerca per comprendere le vaste e invisibili componenti dell’universo. La sua risoluzione ha il potenziale per rivoluzionare la nostra comprensione dell’universo, dalle particelle più piccole alle strutture più grandi del cosmo.
Lo studio completo è stato pubblicato su The Astrophysical Journal.