domenica, Maggio 18, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaLa morte è solo un istante o è un percorso più lungo?

La morte è solo un istante o è un percorso più lungo?

L'ecosistema di decomposizione contribuisce a generare una cascata di reazioni che trasformano un corpo in uno scheletro. La descrizione della morte "step by step"

Migliori casinò non AAMS in Italia

La morte è una parte naturale e ineluttabile per l’esistenza di qualsiasi forma di vita. Oggi approfondiamo la questione del decesso, parlando di come il processo di decomposizione sia complesso, in quanto dipende da innumerevoli fattori che portano la trasformazione di un corpo umano ad un mucchietto d’ossa.

Dobbiamo per l’occasione menzionare il dottor Devin Finaughty, docente di medicina legale presso l’Università del Kent, e l’ecosistema di decomposizione, termine utilizzato da Finaughty per spiegare la morte “step by step“. Parliamo di innumerevoli processi che prendono un cadavere, per poi scomporlo e portarlo alla scheletrizzazione. 

alt-text: migliori casino online non AAMS

La morte: il viaggio dai tessuti alle ossa

Prima di raggiungere lo scheletro pulito e, soprattutto, non contagioso, ci sono tutti i tipi di tessuti di cui prendersi cura. In un’intervista con IFLScience per CURIOUS Live, un evento virtuale collegato alla rivista online di IFL, CURIOUS, Finaughty ha spiegato questi processi. Ma un punto curioso da lui sollevato è che la morte stessa non è un singolo momento. 

Cosa succede quando si passa a miglior vita

Il dottor Finaughty ha spiegato che la decomposizione inizia molto presto dopo la morte, e la morte (chiariamolo) non è un singolo momento. È una cascata di reazioni e processi che avviene nel tempo.

Ciò che tipicamente accadrà è che l’individuo perderà coscienza e poi si procederà verso la soppressione della respirazione e della frequenza cardiaca, a quel punto tutto si fermerà. Oppure si potrebbe perdere conoscenza a causa dell’interruzione di questi due processi. In ogni caso, questo è ciò che chiamiamo morte clinica. Quindi, questa è la morte da cui puoi essere riportato indietro, puoi essere rianimato più volte se necessario.

Il problema è che, una volta che il cuore smette di pompare, una volta che l’ossigeno ha smesso di circolare, le cellule hanno solo una quantità di ossigeno disponibile sufficiente per produrre la loro fonte di energia, nota come adenosina trifosfato (ATP).

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Una volta che la cellula esaurisce l’ossigeno per produrre ATP, può entrare nella respirazione anaerobica e produrre ATP in questo modo. Bisogna anche considerare che si tratta di un processo molto inefficiente dal punto di vista energetico e genera acido lattico come sottoprodotto. Quindi c’è un periodo di tempo limitato e chiunque abbia avuto un forte crampo mentre faceva esercizio sa tutto questo.

Il processo di necrosi nella cellula

Una volta che la cellula esaurisce l’ATP, il suo meccanismo di trasporto cellulare smette di funzionare, il che significa che non può più scambiare con il suo ambiente extracellulare. Ciò significa che le condizioni interne della cellula iniziano a deteriorarsi, diventa più acida, l’acidità inizia a dissolvere il lisosoma all’interno della cellula e, una volta che la parete del lisosoma si apre, tutti gli enzimi e i lisosomi che si trovano al suo interno escono, e iniziano a danneggiare la cellula.

Alla fine, la cellula si romperà e questo è un processo noto come necrosi ed è distinto dall’apoptosi, che è la morte cellulare programmata. Questo perché l’apoptosi è tecnicamente reversibile, mentre la necrosi (o autolisi, come la chiameremmo noi) è un processo non reversibile.

Il problema quindi è che la cellula riversa tutte queste tossine, lisosomi ecc. nell’ambiente extracellulare e questo inizia a danneggiare le cellule adiacenti, che in quel momento stanno anch’esse sperimentando lo stesso tipo di stress interno. Quindi, si ottiene questa cascata di morte cellulare.

Il processo della morte cellulare

La morte cellulare avviene prima nei tessuti che hanno il più alto contenuto di ossigeno e il più alto contenuto di acqua, ovvero, il cervello, lo stomaco, i polmoni, quel genere di cose. Il cervello umano sarebbe il primo a smettere davvero di funzionare perché assorbe il 20% del glucosio di cui il nostro corpo ha bisogno.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...