venerdì, Novembre 22, 2024
HomeScienzaBiologiaLongevità: quali sono i fattori che incidono

Longevità: quali sono i fattori che incidono

I novantenni e i centenari sono da tempo oggetto di grande interesse per gli scienziati poiché potrebbero aiutarci a capire come vivere più a lungo e forse anche come invecchiare in migliore salute

Con il miglioramento delle condizioni di vita, dell’alimentazione, delle terapi e e di diversi altri fattori, giungere a cento anni, un tempo fenomeno piuttosto raro, è diventato un fatto più comune.

In effetti, se guardiamo le statistiche, i centenari oggi rappresentano il gruppo demografico in più rapida crescita nella popolazione mondiale, con numeri che sono raddoppiati all’incirca ogni dieci anni a partire dagli anni ’70.

Quanto a lungo possono vivere gli esseri umani e cosa determina una vita lunga e sana sono argomenti che hanno sempre interessato studiosi e persone comuni, fin dai tempi di  Platone e Aristotele che discussero e scrissero sul processo di invecchiamento oltre 2.300 anni fa.

Cercare di comprendere i segreti dietro una longevità eccezionale non è, però, facile. Si tratta di svelare la complessa interazione che c’è tra predisposizione genetica e fattori di stile di vita e il modo in cui interagiscono durante la vita di una persona.

Ora, un recente studio, pubblicato su GeroScience, ha svelato alcuni biomarcatori comuni, tra cui i livelli di colesterolo e glucosio, nelle persone che vivono oltre i 90 anni.

I novantenni e i centenari sono da tempo oggetto di grande interesse per gli scienziati poiché potrebbero aiutarci a capire come vivere più a lungo e forse anche come invecchiare in migliore salute. Finora, gli studi sui centenari sono stati spesso su piccola scala e focalizzati su un gruppo selezionato, escludendo, ad esempio, i centenari che vivono in case di cura.

Un set di dati enorme

Il nuovo studio è il più ampio mai realizzato per confrontare i profili dei biomarcatori misurati nel corso della vita tra persone eccezionalmente longeve e i loro coetanei con una vita più breve.

La nostra ha incluso dati di 44.000 svedesi sottoposti a valutazioni sanitarie di età compresa tra 64 e 99 anni: erano un campione della cosiddetta coorte Amoris.

Questi partecipanti sono stati poi seguiti attraverso i dati del registro svedese per un massimo di 35 anni. Di queste persone, 1.224, ovvero il 2,7%, hanno vissuto fino a 100 anni. La stragrande maggioranza (85%) dei centenari erano donne.

Sono stati inclusi dodici biomarcatori ematici relativi all’infiammazione, al metabolismo, alla funzionalità epatica e renale, nonché a potenziale malnutrizione e anemia. Tutti questi sono stati associati all’invecchiamento o alla mortalità in studi precedenti.

Il biomarcatore correlato all’infiammazione era l’acido urico, un prodotto di scarto nel corpo causato dalla digestione di alcuni alimenti. Sono stati anche esaminati i marcatori legati allo stato metabolico e alla funzione, compresi colesterolo totale e glucosio, e quelli correlati alla funzionalità epatica, come l’alanina aminotransferasi (Alat), l’aspartato aminotransferasi (Asat), l’albumina, la gamma-glutamil transferasi (GGT), la fosfatasi alcalina (Alp) e la lattato deidrogenasi (LD).

sono state considerate anche la creatinina, che è collegata alla funzione renale, e il ferro e la capacità totale di legare il ferro (TIBC), che è collegata all’anemia. Infine, lo studio ha analizzato anche l’albumina, un biomarcatore associato alla nutrizione.

Risultati

Nel complesso, coloro che sono arrivati al centesimo compleanno tendono ad avere livelli più bassi di glucosio, creatinina e acido urico dai sessant’anni in poi. Sebbene i valori mediani non differissero significativamente tra centenari e non centenari per la maggior parte dei biomarcatori, i centenari raramente mostravano valori estremamente alti o bassi.

Ad esempio, pochissimi centenari avevano un livello di glucosio superiore a 6,5 ​​in precedenza nella vita, o un livello di creatinina superiore a 125.

Per molti dei biomarcatori, sia i centenari che i non centenari avevano valori al di fuori dell’intervallo considerato normale nelle linee guida cliniche. Ciò è probabilmente dovuto al fatto che queste linee guida si basano su una popolazione più giovane e più sana.

Analizzando quali biomarcatori siano collegati alla probabilità di raggiungere i 100 anni, si è scoperto che tutti i 12 biomarcatori tranne due (alat e albumina) mostravano una connessione con la probabilità di raggiungere i 100 anni. Ciò anche dopo aver tenuto conto di età, sesso e carico della malattia.

Le persone nei cinque gruppi con i livelli più bassi di colesterolo totale e ferro avevano una probabilità inferiore di raggiungere i 100 anni rispetto a quelli con livelli più alti. Anche le nelle persone con livelli più elevati di glucosio, creatinina, acido urico e marcatori della funzionalità epatica si sono constatate minori possibilità di diventare centenari.

In termini assoluti, le differenze erano piuttosto piccole per alcuni biomarcatori, mentre per altri le differenze erano un po’ più sostanziali.

Per l’acido urico, ad esempio, la differenza assoluta era di 2,5 punti percentuali. Ciò significa che le persone nel gruppo con il livello di acido urico più basso avevano una probabilità del 4% di compiere 100 anni, mentre nel gruppo con i livelli di acido urico più alti solo l’1,5% è arrivato a 100 anni.

Anche se le differenze scoperte sono nel complesso piuttosto piccole, è emerso un potenziale legame tra salute metabolica, nutrizione ed eccezionale longevità. Lo studio, tuttavia, non consente di trarre conclusioni su quali fattori dello stile di vita o geni siano responsabili dei valori dei biomarcatori.

È, però, ragionevole pensare che fattori come l’alimentazione e il consumo di alcol giochino un ruolo. Tenere traccia dei valori dei reni e del fegato, nonché del glucosio e dell’acido urico quando si invecchia, probabilmente non è una cattiva idea.

Detto questo, il caso probabilmente gioca un ruolo determinante nel raggiungimento di un’età eccezionale. Ma il fatto che possano essere osservate differenze nei biomarcatori  molto tempo prima della morte suggerisce che anche i geni e lo stile di vita potrebbero svolgere un ruolo.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Il corbezzolo, un frutto autunnale, apprezzato dai nostri nonni ed oggi quasi dimenticato

Il corbezzolo è un arbusto resistente alla siccità, e tollera leggermente il freddo, fino a circa -10/-15°C. , è un arbusto rustico e resistente a molti parassiti. Vegeta in terreni sub-acidi, anche rocciosi ha interessanti usi in fitoterapia ed è utilizzabile per la preparazione di dolci e liquori.

BHB-Phe: il composto naturale che sopprime la fame

Un team di ricercatori del Baylor College of Medicine, della Stanford University School of Medicine e i loro collaboratori ha identificato un nuovo composto...

La bufala (per non dire truffa) delle diete e delle terapie alcalinizzanti

Da qualche anno, soprattutto tra gli appassionati di medicina alternativa, cure esotiche, seguaci di dubbie teorie salutiste e complottari in ambito sanitario, spopola l'idea...

Giochi

Le normative più importanti che i siti d’intrattenimento sicuri devono seguire

Un sito d’intrattenimento online sicuro e affidabile deve necessariamente rispettare le normative sul gioco previste dal Paese in cui esercita. Oltre ad essere sempre...

Come scegliere la giusta strategia di scommessa sul Bingo per massimizzare le vincite al casinò di Posido

Il bingo è uno dei più popolari giochi d'azzardo basati sul caso. L'obiettivo del giocatore è quello di essere il primo a completare una...

Le mani del blackjack e come giocarle a Sportaza

Il blackjack è una questione di mani e chi le gioca meglio è quello che ne esce vincente nella maggior parte dei casi. Se vuoi...