venerdì, Gennaio 17, 2025
HomeScienzaFisica/astrofisicaMappato il braccio da noi più distante della Via Lattea

Mappato il braccio da noi più distante della Via Lattea

Indice

La nostra mappa della Via Lattea è ora più completa: e’ stato finalmente mappato misurato il suo braccio più distante. I risultati di questa ricerca sono stati pubblicati sulla rivista Science dai ricercatori dell’Istituto Max Planck di radioastronomia di Bonn, guidati da Alberto Sanna.

La distanza misurata è di oltre 66.000 anni luce e riguarda una lontanissima regione nella quale si formano nuove stelle e che si trova sul lato opposto della Via Lattea rispetto alla Terra e al Sole, chiamata G007.47+00.05.
Questo punto “è ben oltre il centro della Galassia, che è distante da noi più di 27.000 anni luce“, spiega Sanna all’ANSA.

Per giungere a tale risultato i ricercatori hanno utilizzato una tecnica geometrica che offre i risultati più accurati in termini di misurazioni, quella della parallasse, e analizzato i dati raccolti con la rete di radiotelescopi Very Long Baseline Array (Vlba) della National Science Foundation.

Nelle regioni come quella misurata ci sono molecole di acqua e metanolo che funzionano da amplificatori naturali dei radiosegnali. Questo effetto, noto come maser, rende i segnali radio brillanti e facilmente osservabili con i radiotelescopi. E, considerato che, nella Via Lattea ci sono molteplici regioni in cui la formazione stellare e’ ancora attiva, sara’ facile in futuro captare il loro segnale per rendere più precisi i “confini” della mappa galattica.

Fonte: ANSA

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Attività fisica per ridurre il rischio di ictus

Secondo uno studio della San Diego State University (SDSU), passare l'aspirapolvere, pulire, portare a spasso un animale domestico o pescare può essere un'attività sufficiente...

La forma fisica è più importante del peso quando si tratta di longevità e salute

L'obesità è spesso considerata un fattore chiave nella probabilità di morte prematura, ma una recente revisione scientifica mostra che la forma fisica e cardiorespiratoria...

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...