mercoledì, Aprile 2, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEcologia e AmbienteZanzare fastidiose: come difendersi con i rimedi naturali

Zanzare fastidiose: come difendersi con i rimedi naturali

Visto che l'estate è ormai è alle porte, potresti pensarci per tempo! Coltiva sul terrazzo o sul balcone, le piante che tengono a distanza le zanzare e proteggono la pelle

Migliori casinò non AAMS in Italia

Tutti preferiscono l’estate, il sole, il caldo, indossare finalmente indumenti leggeri dopo un lungo inverno. Purtroppo, insieme alla bella stagione arrivano anche le zanzare, rovinandoci le nostre uscite, le passeggiate sul lungomare o nel centro cittadino con gli amici, le cene nei ristoranti all’aperto, le grigliate in compagnia.

E che dire della notte, quando ci tormentano con i loro fastidiosissimi ronzii, rovinandoci il giusto riposo dopo una giornata di lavoro?

alt-text: migliori casino online non AAMS

Contro le zanzare coltiva le piante amiche della tua pelle

In commercio esistono diversi spray repellenti, tuttavia sono pieni di sostanze chimiche che non fanno bene a te e nemmeno all’ambiente. Possiamo però ricorrere alla natura con dei rimedi altrettanto efficaci, praticamente a costo zero, che si possono ottenere dalle nostre amiche piante.

Visto che l’estate è ormai è alle porte, potresti pensarci per tempo! Coltiva sul terrazzo o sul balcone, le piante che tengono a distanza le zanzare e proteggono la pelle.

Ad esempio la citronella, la pianta più nota: chi non conosce il suo potere repellente contro gli antipatici insetti? Anche il profumato basilico, la calendula e l’eucalipto terranno lontane zanzare e moscerini dalla tua pelle.

Ricorda di tenerne alcune piantine (evitando però di far ristagnare l’acqua nei sottovasi) magari insieme a dei gerani che rallegrano anche l’ambiente, e vedrai che non sarai più infastidito.

Le erbe amiche della tua pelle offrono altri non trascurabili vantaggi: ad esempio, smetterai di comprare costosi prodotti per il corpo, ma anche di schiaffeggiarti continuamente gambe e braccia. Finalmente potrai goderti una bellissima serata all’aria aperta senza fastidi, pruriti e macchioline rosse ovunque sul corpo.

I rimedi naturali per difenderti dalle zanzare

Ricordati di non buttare via i fondi di caffè, uno dei rimedi casalinghi più utili per sbarazzarsi delle zanzare. L’acqua stagnante, ad esempio, propizia la deposizione delle uova e aumenta il numero di zanzare intorno a te, quindi tutto ciò che devi fare è versarli nei sottovasi delle tue piante. Le uova di zanzara verranno in superficie, per poi morire a causa della mancanza di ossigeno.

Prova anche un altro rimedio casalingo a base di erbe, facile e veloce: lava con cura due mazzetti di menta e uno di basilico, falli cuocere per circa 20 minuti in mezzo litro d’acqua e poi spegni il fuoco, lasciando il tutto in infusione per 5 minuti. Infine, filtra il liquido ottenuto e lascialo intiepidire, poi versalo in una bottiglietta di vetro e conservalo in frigorifero per non più di tre giorni.

Ogni sera, al tramonto, cospargi il tuo corpo con il prodotto ottenuto e poi lascia asciugare all’aria, cercando di concentrarlo sui punti sottili preferiti dalle zanzare: polsi, parte inferiore delle gambe, piedi e caviglie. Vedrai che ti staranno alla larga!

Altri consigli utili

Le zanzare sono golose di cibi grassi e molto zuccherati. Se decidi di fare una grigliata in giardino, dunque, un nugolo di zanzare saranno attirate certamente sulla zona in cui cucinerai il cibo. Pensaci per tempo utilizzando nell’area candele alla citronella, sistema vasi di gerani tutto intorno, non lasciare in bella vista bucce d’anguria o altri rifiuti organici.

Se hai degli animali domestici vale la stessa regola: se nella loro ciotola sono rimasti residui di cibo umido, buttali via e poi lavala accuratamente. Non lasciare sacchi della spazzatura aperti o pozze di acqua stagnante in giardino, terreno ideale per la moltiplicazione delle temute zanzare.

Ricorda inoltre che indossare abiti lunghi in tonalità di colore chiaro (bianco, beige,) quando esci all’aperto, nei periodi in cui le zanzare sono in piena attività è consigliabile. I colori molto profondi – nero, blu scuro, marrone, viola, rosso sgargiante, verde scuro, giallo intenso, grigio – spiccano tra gli altri e attirano di più gli insetti.

Offrono una maggior protezione se sono di vestibilità larga e in tessuti più spessi, rispetto agli indumenti aderenti e sottili che si adattano al corpo perfettamente.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...